siccita'

GRANDI NOTIZIE DALLA SICCITÀ: IL TAGLIO DELL’ACQUA A ROMA SLITTA DAL 28 LUGLIO AL 1° AGOSTO (NELLA SPERANZA CHE MOLTI PARTANO) - MA AL NORD CHE LA SITUAZIONE È ANCORA PIÙ GRAVE: I LAGHI SONO A SECCO, E I TEMPORALI CHE ARRIVANO ADESSO RISCHIANO SOLO DI DISTRUGGERE LE COLTIVAZIONI - ‘L’EMILIA ROMAGNA È LA REGIONE CON LA PIÙ GRAVE CRISI IDRICA’

 

Fabio Rossi per www.ilmessaggero.it

 

lago di garda sotto i livelli minimilago di garda sotto i livelli minimi

Mentre nella Capitale si tenta di evitare il razionamento dell’acqua, per ora prorogando di qualche giorno la sospensione dell’approvvigionamento idrico dal lago di Bracciano, al Nord è arrivata la pioggia. Da oggi il calo delle temperature è previsto in tutta Italia, ma le previsioni danno per la prossima settimana ancora un’ondata di caldo africano: la quinta in ordine di tempo e in rapida successione.

 

Ma tuoni e fulmini nulla cambiano sul versante della siccità. Anzi, sottolinea la Coldiretti, così aumentano solo i danni all’agricoltura. In Veneto, il governatore Luca Zaia ha dichiarato lo stato di crisi. Sull’Alto Adige ieri si è abbattuto un fronte freddo, che ha addirittura provocato una fitta nevicata verso mezzogiorno a passo dello Stelvio, a 2.770 metri.

 

RUBINETTI A RISCHIO

A Roma si avvicina l’incubo dei rubinetti a singhiozzo, con possibili turni di otto ore senz’acqua a partire dal fine settimana. Ieri la sindaca Virginia Raggi ha chiamato direttamente il governatore Nicola Zingaretti, per favorire la convocazione immediata di un tavolo di lavoro sulla spinosa questione, dopo la decisione della Regione Lazio di interrompere, a partire da venerdì, la captazione straordinaria dell’acqua potabile dal lago di Bracciano.

 

lago di como a seccolago di como a secco

E questa mattina in Campidoglio si ritroveranno i tecnici della Regione, guidati dall’assessore alle infrastrutture Fabio Refrigeri, e i responsabili dell’azienda Acea Ato 2, che gestisce le risorse idriche della Città eterna.

 

La soluzione-ponte potrebbe essere uno slittamento di quattro giorni, dal 28 luglio al 1° agosto, dello stop all’approvvigionamento da Bracciano: in questo modo si arriverebbe in un periodo in cui, secondo le medie abituali, la minore presenza di romani in città fa decrescere il consumo di acqua potabile. Il piano B allo studio è un incremento minimo del flusso proveniente dalle altre fonti al servizio della Capitale, che permetta per il momento una chiusura dei rubinetti soltanto per poche ore al giorno: tre o quattro, contro le otto inizialmente previste con il blocco del lago di Bracciano.

 

A SECCO

lago di braccianolago di bracciano

I problemi maggiori, però, la siccità li sta provocando proprio al Nord, a partire dagli invasi. Lo spiega Francesco Vincenzi, presidente dell’Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue (Anbi). Il lago di Garda è appena al 31 per cento della capienza e scendono rapidamente i livelli dei laghi di Como, di Iseo (abbondantemente sotto le medie stagionali) e Maggiore. Il lago d’Idro, nel Bresciano, può garantire acqua alle campagne al massimo per una settimana ancora. L’Emilia Romagna, dice l’Anbi, è «la regione con la più grave crisi idrica del Paese».

 

CASTEL SANT'ANGELO SICCITA'CASTEL SANT'ANGELO SICCITA'

L’invaso di Mignano, in provincia di Piacenza, è sceso a 700 mila metri cubi, ed è riserva considerata indispensabile per l’uso idropotabile nell’area: sono stati sospesi i prelievi per l’irrigazione. A breve, nella stessa zona, scatterà identico provvedimento per il bacino del Molato, ormai a soli 250 mila metri cubi d’acqua: appena il 5 per cento della capienza.

 

In Toscana, l’emergenza idrica, partita dal Grossetano, ha raggiunto la parte Nord della regione, coinvolgendo il lago di Massaciuccoli, noto al mondo come “il lago di Giacomo Puccini”: sospeso l’approvvigionamento irriguo. Al Centro Sud, gli invasi registrano mediamente un 30 per cento di acqua in meno rispetto allo scorso anno.

PIAVE SICCITA'PIAVE SICCITA'SICCITA POSICCITA POSICCITASICCITALAGO DI BRACCIANO SICCITA'LAGO DI BRACCIANO SICCITA'

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…