briatore farinetti pastori sardi

NUOVI GUAI PER I PASTORI SARDI: ARRIVANO BRIATORE E FARINETTI, IL GATTO E LA VOLPE DEL PECORINO - I DUE DETTANO LA LINEA: “DOVETE RIDURRE IL PREZZO DI UN PAIO DI EURO E CONQUISTARE NUOVI MERCATI” - IL “BULLONAIRE” CI CREDE E FARINETTI LO SFOTTE: “SPIEGAMI TUTTO QUESTO AMORE. OGGI SIAMO VENUTI QUI CON IL TUO AEREO PRIVATO, HAI SPESO UN SACCO DI SOLDI. E QUESTI PASTORI SONO PURE TUTTI UOMINI...”, “FORSE LO FACCIO PER ESPIARE LE MIE COLPE...”

Riccardo Bruno per il “Corriere della Sera”

 

BRIATORE E FARINETTI DAI PASTORI SARDI

Flavio Briatore qui sulle montagne della Barbagia è ormai di casa. Negli ultimi due anni, da quando ha spinto e aiutato un gruppo di pastori a unirsi in società e produrre pecorino di qualità, è salito spesso. Per Oscar Farinetti, il fondatore di Eataly, è invece la prima volta. Chiede di tutto, ispeziona il caseificio, assaggia con avidità: «Questo è semistagionato?

Madonna che buono».

 

In questa terra verde scuro macchiata dal bianco delle greggi in libertà, oggi tutti sono venuti ad ascoltare questa coppia di imprenditori insolita ma affiatatissima. Dopo foto di rito e convenevoli, la porta si chiude e restano loro due con i rappresentanti delle 14 aziende che hanno deciso di accettare la scommessa del patron del Billionaire. Farinetti esordisce: «Questo prodotto è straordinario ma dobbiamo saper raccontare la sua storia, farla conoscere a tutti».

BRIATORE E FARINETTI DAI PASTORI SARDI

 

Briatore va al sodo: «È meglio abbassare il prezzo di un paio di euro e conquistare nuovi mercati». Niente fronzoli, la riunione diventa operativa. Diego Manca prende la parola a nome di tutti gli associati sotto il marchio Bithi di Barbagia (nome ideato da Briatore: «È immediato, funziona con i clienti»): «Abbiamo fatto grandi passi avanti, ma non ci basta. Produciamo un milione di litri di latte all' anno, solo il 5% diventa formaggio, il resto siamo costretti a venderlo a prezzi stracciati».

BRIATORE E FARINETTI DAI PASTORI SARDI

 

Problema comune, gli allevatori isolati preda di chi gioca al ribasso sulla loro pelle. «È giusto farsi pagare di più, ma bisogna meritarselo. Niente guerra tra poveri e distribuire il guadagno su tutta la filiera» avverte Farinetti. Il marchio Bithi è nato come una sfida, e vuole diventare un modello. Ricostruisce Briatore: «La prima volta mi presentarono una ventina di tipi di formaggio. Chiesi agli esperti di Oscar, ne abbiamo scelti 5, da quello fresco al vintage». Sì, lo chiama proprio vintage, non stagionato.

 

BRIATORE E FARINETTI

E ha anche suggerito che all' esterno fosse scuro «come il cuoio di una scarpa di pregio». Idea di marketing, che ha funzionato. Il pecorino Bithi si serve con successo nei suoi locali, al Twiga in Versilia o a Montecarlo, e si trova anche nei ristoranti Cipriani e sui banconi di Eataly non solo in Italia, ma persino a Stoccolma e New York.

 

Briatore ci crede, e non lo fa per business. Farinetti lo prende amichevolmente in giro: «Spiegami tutto questo amore. Oggi siamo venuti qui con il tuo aereo privato, hai speso un sacco di soldi. E questi pastori sono pure tutti uomini...». E lui: «Forse lo faccio per espiare le mie colpe». Farinetti allora si fa serio: «Siamo diversi ma abbiamo tante cose in comune. Siamo tutte e due delle provincia di Cuneo, abbiamo quasi la stessa età, anzi io sono un po' più giovane. Ma sopratutto ci unisce l' amore per l' Italia e le eccellenze di questa terra unica».

 

BRIATORE E FARINETTI DAI PASTORI SARDI

Gli allevatori mostrano con orgoglio come lavorano, seguendo tradizioni tramandate di padre in figlio, gli animali che vagano nei campi nutrendosi di quelle erbe aromatiche che donano al latte un sapore unico. «Questo è l' habitat perfetto» sentenzia Farinetti. Aggiunge Briatore: «Qui si munge ancora sotto le stelle. E gli stazzi, le case dei pastori, sono bellissimi. Bisognerebbe farne degli agriturismi, portare qui i turisti dalla costa a mangiare e apprezzare questi prodotti». Nessuno si illude che basti così poco per risolvere ogni cosa. Uno degli allevatori più agguerriti alza la voce: «Vogliamo abbattere un sistema che non funziona».

 

BRIATORE E FARINETTI DAI PASTORI SARDI

Farinetti concorda. «Avete fatto bene a protestare, a far sentire la vostra voce. Ma non dovete aspettare che siano gli altri a cambiare le cose. La Sardegna deve essere salvata dai sardi». E ricorda che mezzo secolo fa le sue Langhe erano tra le aree più depresse del Paese: «Si mangiava la polenta con un' acciuga appesa, e il padre stava attento che i figli non la raschiassero troppo. Se adesso è patrimonio Unesco, culla del vino e del tartufo, è per merito di chi ci vive». Messaggio ricevuto. I pastori fanno tesoro, strette di mano e sorrisi. Prima di andare via, Briatore e Farinetti buttano lì un' altra idea: «E perché non provate a fare anche yogurt come quello greco? C' è grande richiesta, con la qualità del vostro latte può essere una bomba».

Ultimi Dagoreport

ravello bogart

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO