briatore farinetti pastori sardi

NUOVI GUAI PER I PASTORI SARDI: ARRIVANO BRIATORE E FARINETTI, IL GATTO E LA VOLPE DEL PECORINO - I DUE DETTANO LA LINEA: “DOVETE RIDURRE IL PREZZO DI UN PAIO DI EURO E CONQUISTARE NUOVI MERCATI” - IL “BULLONAIRE” CI CREDE E FARINETTI LO SFOTTE: “SPIEGAMI TUTTO QUESTO AMORE. OGGI SIAMO VENUTI QUI CON IL TUO AEREO PRIVATO, HAI SPESO UN SACCO DI SOLDI. E QUESTI PASTORI SONO PURE TUTTI UOMINI...”, “FORSE LO FACCIO PER ESPIARE LE MIE COLPE...”

Riccardo Bruno per il “Corriere della Sera”

 

BRIATORE E FARINETTI DAI PASTORI SARDI

Flavio Briatore qui sulle montagne della Barbagia è ormai di casa. Negli ultimi due anni, da quando ha spinto e aiutato un gruppo di pastori a unirsi in società e produrre pecorino di qualità, è salito spesso. Per Oscar Farinetti, il fondatore di Eataly, è invece la prima volta. Chiede di tutto, ispeziona il caseificio, assaggia con avidità: «Questo è semistagionato?

Madonna che buono».

 

In questa terra verde scuro macchiata dal bianco delle greggi in libertà, oggi tutti sono venuti ad ascoltare questa coppia di imprenditori insolita ma affiatatissima. Dopo foto di rito e convenevoli, la porta si chiude e restano loro due con i rappresentanti delle 14 aziende che hanno deciso di accettare la scommessa del patron del Billionaire. Farinetti esordisce: «Questo prodotto è straordinario ma dobbiamo saper raccontare la sua storia, farla conoscere a tutti».

BRIATORE E FARINETTI DAI PASTORI SARDI

 

Briatore va al sodo: «È meglio abbassare il prezzo di un paio di euro e conquistare nuovi mercati». Niente fronzoli, la riunione diventa operativa. Diego Manca prende la parola a nome di tutti gli associati sotto il marchio Bithi di Barbagia (nome ideato da Briatore: «È immediato, funziona con i clienti»): «Abbiamo fatto grandi passi avanti, ma non ci basta. Produciamo un milione di litri di latte all' anno, solo il 5% diventa formaggio, il resto siamo costretti a venderlo a prezzi stracciati».

BRIATORE E FARINETTI DAI PASTORI SARDI

 

Problema comune, gli allevatori isolati preda di chi gioca al ribasso sulla loro pelle. «È giusto farsi pagare di più, ma bisogna meritarselo. Niente guerra tra poveri e distribuire il guadagno su tutta la filiera» avverte Farinetti. Il marchio Bithi è nato come una sfida, e vuole diventare un modello. Ricostruisce Briatore: «La prima volta mi presentarono una ventina di tipi di formaggio. Chiesi agli esperti di Oscar, ne abbiamo scelti 5, da quello fresco al vintage». Sì, lo chiama proprio vintage, non stagionato.

 

BRIATORE E FARINETTI

E ha anche suggerito che all' esterno fosse scuro «come il cuoio di una scarpa di pregio». Idea di marketing, che ha funzionato. Il pecorino Bithi si serve con successo nei suoi locali, al Twiga in Versilia o a Montecarlo, e si trova anche nei ristoranti Cipriani e sui banconi di Eataly non solo in Italia, ma persino a Stoccolma e New York.

 

Briatore ci crede, e non lo fa per business. Farinetti lo prende amichevolmente in giro: «Spiegami tutto questo amore. Oggi siamo venuti qui con il tuo aereo privato, hai speso un sacco di soldi. E questi pastori sono pure tutti uomini...». E lui: «Forse lo faccio per espiare le mie colpe». Farinetti allora si fa serio: «Siamo diversi ma abbiamo tante cose in comune. Siamo tutte e due delle provincia di Cuneo, abbiamo quasi la stessa età, anzi io sono un po' più giovane. Ma sopratutto ci unisce l' amore per l' Italia e le eccellenze di questa terra unica».

 

BRIATORE E FARINETTI DAI PASTORI SARDI

Gli allevatori mostrano con orgoglio come lavorano, seguendo tradizioni tramandate di padre in figlio, gli animali che vagano nei campi nutrendosi di quelle erbe aromatiche che donano al latte un sapore unico. «Questo è l' habitat perfetto» sentenzia Farinetti. Aggiunge Briatore: «Qui si munge ancora sotto le stelle. E gli stazzi, le case dei pastori, sono bellissimi. Bisognerebbe farne degli agriturismi, portare qui i turisti dalla costa a mangiare e apprezzare questi prodotti». Nessuno si illude che basti così poco per risolvere ogni cosa. Uno degli allevatori più agguerriti alza la voce: «Vogliamo abbattere un sistema che non funziona».

 

BRIATORE E FARINETTI DAI PASTORI SARDI

Farinetti concorda. «Avete fatto bene a protestare, a far sentire la vostra voce. Ma non dovete aspettare che siano gli altri a cambiare le cose. La Sardegna deve essere salvata dai sardi». E ricorda che mezzo secolo fa le sue Langhe erano tra le aree più depresse del Paese: «Si mangiava la polenta con un' acciuga appesa, e il padre stava attento che i figli non la raschiassero troppo. Se adesso è patrimonio Unesco, culla del vino e del tartufo, è per merito di chi ci vive». Messaggio ricevuto. I pastori fanno tesoro, strette di mano e sorrisi. Prima di andare via, Briatore e Farinetti buttano lì un' altra idea: «E perché non provate a fare anche yogurt come quello greco? C' è grande richiesta, con la qualità del vostro latte può essere una bomba».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO