LO SMACCHIATORE FINIRA’ SMACCHIATO? – NEI GUAI PER TRUFFA LA SEGRETARIA DI BERSANI CHE LAVORAVA PER CULATELLO MA VENIVA PAGATA DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Stefano Filippi per "Il Giornale"

Truffa aggravata ai danni della regione Emilia-Romagna: è il capo d'accusa che la procura di Bologna contesta alla storica segretaria di Pier Luigi Bersani, Zoia Veronesi. Il pm Giuseppe Di Giorgio ha chiuso le indagini, ha inviato all'indagata il relativo avviso e si prepara a chiederne il rinvio a giudizio.

Lo stratagemma in cui si sarebbe articolata la truffa è questo. Zoia Veronesi è la fedele segretaria dello smacchiatore di giaguari fin da quando egli governava la regione Emilia-Romagna. Quando Bersani si trasferì da Bologna a Roma per diventare ministro e poi fare carriera nel Pd, la signora Veronesi l'ha seguito. E per quasi due anni l'ha fatto a spese della regione. Vasco Errani, successore di Bersani, pensò bene di aprire una rappresentanza speciale a Roma.

L'Emilia-Romagna aveva assoluta necessità di un «raccordo con le istituzioni centrali e con il Parlamento». E Zoia Veronesi, dipendente della regione medesima con un inquadramento da dirigente professionale, fu distaccata a quell'ufficio. Ma fungeva da raccordo per il solo Bersani, cioè ha continuato a lavorare come assistente dell'ex numero 1 del Pd.

Questa l'ipotesi accusatoria. Ovviamente c'è una parte aggiuntiva, quella economica. Cioè lo stipendio versato dalla regione a una dipendente che lavorava per un signore che con l'Emilia-Romagna non c'entrava più nulla, anzi guidava un partito finanziato da denaro pubblico. Si tratterebbe di circa 140mila euro lordi per la retribuzione versata a Zoia Veronesi nei due anni di distacco da Bologna a Roma, dal 1° giugno 2008 al 28 marzo 2010, più altri 16mila di rimborsi spese connessi: viaggi, alloggio, pranzi e cene. Le due date non sono casuali. Il trasferimento coincide con l'inizio della nuova legislatura, mentre dopo due anni la signora Veronesi si dimise dalla regione per essere assunta dal Partito democratico.

Guarda caso, a metà del marzo 2010 il Resto del Carlino e il Giornale avevano sollevato il sipario sulla vicenda mentre Enzo Raisi, deputato del Pdl e poi del Fli, aveva presentato un'interrogazione parlamentare. Ma il 2010 è anche l'anno in cui si dimise il sindaco di Bologna, Flavio Delbono, per uno scandalo legato proprio all'inquadramento in regione della segretaria, Cinzia Cracchi, che era anche la sua fidanzata.
Zoia Veronesi (il cui legale, Paolo Trombetti, respinge tutte le accuse come «prive di fondamento») è l'ombra dell'ex segretario del Pd da quando egli mosse i primi passi in politica.

Fu assunta in regione nel 1993, anno in cui Bersani ne divenne presidente. Ogni volta che le fu possibile, l'ha seguito: come parlamentare, ministro, capo del partito. Ottenne una prima aspettativa dalla regione tra il 1996 e il 2001, allorché Bersani lasciò la presidenza della Regione per fare il ministro (Industria e Trasporti) nei quattro governi di centrosinistra di quella legislatura. Tornò quindi in regione come dirigente (benché priva della laurea), non più semplice dipendente, assunta a chiamata senza concorso per lavorare nello staff di Errani.

Ma sembra che anche in quegli anni si sia occupata soltanto dell'agenda di Bersani. Dal 2001, infatti, Zoia Veronesi è il factotum dell'associazione Nens (Nuova economia nuova società), «pensatoio» fondato da Bersani e da un altro ex ministro, Vincenzo Visco. Nel 2006 ebbe una seconda aspettativa e nel 2008 la regione creò l'ufficio romano destinato alla segretaria di Bersani, nonostante la regione Emilia-Romagna avesse da anni una rappresentanza nella capitale, in piazza Barberini, con una decina di dipendenti addetti al Servizio politiche di concertazione territoriale. Il superiore di Zoia Veronesi era Bruno Solaroli, ex parlamentare, ex sindaco di Imola e capo di gabinetto di Errani: anch'egli è indagato dalla procura di Bologna per concorso in truffa aggravata.

In quei 22 mesi, secondo l'accusa della procura di Bologna, Zoia Veronesi fu stipendiata dalla regione (come dirigente professionale senza laurea) per lavorare come braccio destro di Bersani. Il pm Di Giorgio scrive nell'avviso di chiusura indagini che Veronesi avrebbe «omesso di dedicarsi» alla mansione di «responsabile del raccordo con le istituzioni centrali e il Parlamento».

 

PIERLUIGI BERSANI PIERLUIGI BERSANI ZOIA VERONESI SEGRETARIA DI BERSANIPIERLUIGI BERSANI E VASCO ERRANI VASCO ERRANI ALLE NOZZE DI ANNA MARIA ARTONI FOTO ANTONIO LECCI jpegFlavio Delbono e l assessore alle politiche giovanili Nicoletta MantovaniFlavio Delbono

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....