guaido' venezuela maduro

GUAIDÓ AI VINTI – IL LEADER DELL’OPPOSIZIONE VENEZUELANA CHIAMA ALLA “RIVOLTA FINALE” CONTRO MADURO – IL PRESIDENTE AUTOPROCLAMATO HA LIBERATO UN OPPOSITORE DEL REGIME PER POI LANCIARE UN APPELLO AI MANIFESTANTI IN PIAZZA: “OGGI SIAMO QUI E RESISTEREMO QUI” – LA REAZIONE DI MADURO CHE NON HA INTENZIONE DI MOLLARE E MANDA I BLINDATI CONTRO I MANIFESTANTI: LA GUERRA CIVILE È ALLE PORTE – VIDEO

 

Irene Soave per www.corriere.it

 

venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 8

Il Venezuela potrebbe essere sull'orlo di una guerra civile. Juan Guaidó, leader dell’opposizione venezuelana autoproclamatosi presidente ad interim a gennaio, ha parlato di «rivolta finale» e ha annunciato l'atto conclusivo dell'Operazione libertà, finalizzata a rimuovere il governo del presidente Nicolas Maduro.

 

Lo ha dichiarato in un video, diffuso su Twitter in mattinata, in cui compare accanto a Leopoldo López, storico oppositore venezuelano che fino a questa mattina si trovava agli arresti domiciliari, liberato dai militari agli ordini dell'autoproclamato presidente. Da allora sono in corso scontri, soprattutto davanti alla base aerea La Carlota, a est di Caracas, dalla quale Guaidó ha lanciato l'appello alla rivolta.

juan guaido' invoca la rivolta finale contro maduro 2

 

Ad Altamira, vicino alla base, poliziotti e militari hanno lanciato lacrimogeni contro i manifestanti — sarebbero circa 3mila — che hanno risposto alla chiamata di Guaidó a scendere in piazza. La zona della base, chiamata"Distributore Altamira", è l'unica dove per il momento si segnala uno stato di tensione. È calma invece la situazione attorno al palazzo presidenziale di Miraflores, dove si è concentrato un gruppo di sostenitori del governo.

 

juan guaido' invoca la rivolta finale contro maduro 1

Nel pomeriggio, Guaidó si è rivolto ai manifestanti con un megafono e ha rinnovato il suo appello alla rivolta: «Oggi siamo qui e resisteremo qui», ha detto alle persone raccolte in piazza Francia, nel quartiere Altamira

 

L'annuncio

Questa mattina Guaidó ha chiesto ai venezuelani di scendere in strada. Nel video, alle spalle di Guaidó si vedono dei militari e dei blindati, oltre a Leopoldo López. Secondo l'autoproclamato presidente, le Forze armate che hanno aderito alla sua iniziativa «hanno preso la decisione corretta. Sono dalla parte giusta della storia».

 

La reazione del governo di Maduro

la risposta di nicolas maduro a juan guaido'

Il governo di Nicolas Maduro ha immediatamente reagito all'annuncio di Guaidó con una dichiarazione di intenti netta: «Informiamo il popolo che stiamo neutralizzando un ridotto gruppo di militari traditori», ha scritto su Twitter il ministro dell’Informazione, Jorge Rodriguez.

 

Le autorità venezuelane parlano delle mosse di Guaidó come di un tentativo di «promuovere un colpo di Stato contro la Costituzione e la pace della Repubblica». Il ministro della Difesa ha assicurato che la situazione nel Paese è sotto controllo e che gli autori della rivolta sono «vigliacchi» che si sono alzati contro la Costituzione.

venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 19

 

Il nodo della fedeltà dell'esercito

In un tweet, il presidente Maduro ha rivendicato la lealtà dell'esercito: «Ho parlato con i comandanti di tutte le regioni e le zone del Paese, mi hanno manifestato totale fedeltà al popolo, alla Costituzione, alla patria». Guaidó, invece, ha assicurato che le Forze armate sono «dalla parte del popolo, fedeli alla Costituzione», e quindi schierate con lui contro Maduro. Al comando della ribellione militare ci sarebbe il generale di divisione José Adelino Ornella Ferreira, a suo tempo fedelissimo di Hugo Chavez fin dal 1992.

venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 18

 

Le reazioni internazionali

Mike Pence, vice presidente degli Stati Uniti, si è rivolto su Twitter a Guaidó, all'Assemblea Nazionale Venezuelana e a «tutti i venezuelani che amano la libertà» dicendo: «L'America sarà con voi finché libertà e democrazia non saranno restaurate».

 

venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 5

Il presidente della Bolivia Morales ha rivolto un appello ai governi d'America latina perché condannino il colpo di Stato.La Spagna fa sapere che non appoggerà un colpo di Stato in Venezuela: Madrid, tra i primi Paesi a riconoscere Guaidó come presidente ad interim, di fronte all'appello del leader dell'opposizione venezuelano ad una rivolta delle forze armate invita ad «evitare uno spargimento di sangue».

 

venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 16

Il presidente della Colombia Ivan Duque, invece, su Twitter ha lanciato un appello ai venezuelani chiedendo loro di unirsi «alla ricerca di libertà, democrazia e ricostruzione istituzionale» di Guaidó».

 

Le reazioni delle forze politiche italiane

I senatori del M5s della Commissione Affari Esteri hanno rilasciato una nota in cui si legge: «La futura leadership politica del Venezuela deve essere legittimata da un libero processo democratico, non imposta con la forza per mezzo di un golpe militare sostenuto dall'esterno, come accadeva negli anni più bui della storia dell'America Latina».

venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 17

 

«Come Pd - afferma Lia Quartapelle, capogruppo Pd in commissione Esteri della Camera - seguiamo con preoccupazione lo svolgersi degli eventi, perché c'è il rischio che il presidente Maduro, che non ha mai esitato a utilizzare la forza per opprimere gli oppositori, anche in questo caso si faccia prendere la mano». Secondo la vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia Mara Carfagna, invece, ha fatto appello al governo italiano «affinché si unisca ai 50 Paesi che già hanno sconfessato ufficialmente Maduro e hanno riconosciuto Guaidó».

nicolas maduro

 

A gennaio, quando il Parlamento europeo ha votato la risoluzione non vincolante che ha riconosciuto Guaidó come presidente legittimo ad interim del Venezuela, gli europarlamentari di Lega e M5S si sono astenuti, così come alcuni del Pd, anche se questi ultimi hanno votato in maggioranza a favore del riconoscimento di Guaidò, così come tutti quelli di Forza Italia.

 

Chi è Guaidó

Guaidó è il presidente dell’Assemblea Nazionale ed è riconosciuto già come Presidente del Venezuela da più di 50 Paesi (non l’Italia). Da mesi guida la protesta contro il governo di Maduro.

juan guaido'venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 1venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 14venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 12venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 9venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 4venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 6persone in fila per il bus a caracasjuan guaido' invoca la rivolta finale contro maduromercato del pesce a caracasblackout venezuela 14blackout venezuela 15PDVSA PETROLIO VENEZUELAblackout venezuela 9venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 13venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 7venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 11venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 10venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 15venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 2venezuela scontri tra i manifestanti e la polizia dopo la chiamata alla rivolta di juan guaido' 3

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...