re carlo e il duchy of lancaster

LA CORONA SI PAPPA L'EREDITA' – IL “GUARDIAN” RIVELA CHE RE CARLO SI È MESSO IN TASCA MILIONI GRAZIE A UN’ANTICA LEGGE TUTTORA IN VIGORE IN CORNOVAGLIA E NEL DUCATO DI LANCASTER: I BENI DELLE PERSONE SENZA EREDI FINISCONO AL RE – MA QUESTI ASSET NON POSSONO ESSERE SFRUTTATI A SCOPO SPECULATIVO E DOVREBBERO ANDARE IN BENEFICENZA. PECCATO CHE I SOLDI SAREBBERO FINITI AI BISOGNOSI SOLO NEL 15% DEI CASI MENTRE IL RESTO…

Estratto dell’articolo di Antonello Guerrera per “la Repubblica”

 

re carlo 5

Re Carlo III ha davvero beneficiato di introiti generati dagli averi di persone defunte in Inghilterra? Secondo un’inchiesta del Guardian sì, tanto che il quotidiano inglese canta vittoria. Perché il Ducato di Lancaster, ossia il mega patrimonio di asset, immobili, ville e investimenti intestato al monarca britannico, ha ora annunciato che trasferirà più di 115 milioni di euro in fondi “etici”.

 

Inclusi i controversi asset “bona vacantia”.

Ma cosa sono questi ultimi? Tutto ha origine da un’antica tradizione monarchica britannica, risalente al Medioevo e tuttora in vigore. I beni “bona vacantia” sono quelli appartenuti a persone che muoiono senza eredi. Di norma, i loro immobili, averi e asset finiscono nelle casse del Tesoro britannico.

duchy of lancaster

 

Ma ciò non accade in Cornovaglia e nel Ducato di Lancaster, dove resistono norme di secoli fa, quando erano governati da un duca. Nel primo caso, in Cornovaglia, gli asset “bona vacantia” finiscono nel patrimonio reale “Duchy of Cornwall” dell’erede al trono, il principe William. Nel secondo, ossia nell’attuale Lancashire e altre aree del Nord-Ovest inglese come Merseyside, Cheshire, Cumbria, Liverpool e Manchester, confluiscono invece nel patrimonio di immobili e fondi del “Duchy of Lancaster”, invece gestito dal monarca, re Carlo.

 

Questi asset “bona vacantia” hanno limiti di utilizzo e non possono essere sfruttati a scopo speculativo. Difatti, coperti i costi di transazioni e imposte, dovrebbero andare in beneficenza. Ma per il Guardian ciò sarebbe avvenuto solo nel 15% dei casi: buona parte dei “bona vacantia” sarebbe stata invece indirettamente utilizzata dal Duchy of Lancaster di re Carlo “per fare profitti”. Ovvero, ristrutturando immobili, tenute, magioni “di valore storico e pubblico”, ma che poi sono stati affittati a privati, ingrassando così le casse del Ducato.

 

re carlo e il duchy of lancaster

Non solo. Secondo il quotidiano, anche i fondi “bona vacantia” destinati alle associazioni di beneficenza del ducato in realtà sarebbero stati investiti da quest’ultime in altri fondi da circa 20 e 30 milioni di euro e indirettamente legati - tramite l’indice finanziario Ftse All-Share - alle industrie di petrolio, gas e tabacco, come Shell, Bp e British American Tobacco. Così, le associazioni avrebbero racimolato negli ultimi cinque anni almeno 2,2 milioni di euro a testa.

[…]

re carlo principe william

Il Duchy of Lancaster è un portfolio di asset, immobili sparsi nel Regno Unito e investimenti (equity e bond) per un patrimonio complessivo privato di circa 74 milioni di sterline (oltre 85 milioni di euro). Solo negli ultimi dieci anni, il ducato avrebbe incassato circa 60 milioni di asset “bona vacantia”. Anche se buona parte dei profitti va allo Stato britannico, nell’ultimo anno re Carlo avrebbe mantenuto comunque circa 30 milioni di sterline dal suo ducato. Negli ultimi 60 anni, secondo il Guardian , i due “Duchy” avrebbero incassato circa 1,4 miliardi di euro. […]

re carlo e la regina camilla 1

re carlo 3

re carlo 2il patrimonio di re carlo e dei realiil calzino bucato di re carlore carlore carlo 1re carlo 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....