mali belmokhtar

IL “GUERCIO” DELLA JIHAD - STRAGE IN MALI, SCATTA LA CACCIA AL REGISTA DELL’ORRORE BELMOKHTAR. DATO PER MORTO PIÙ VOLTE IL CAPO DEI JIHADISTI, CHE HA PERSO UN OCCHIO IN BATTAGLIA, È PIÙ FURBO DEL DIAVOLO E CONOSCE IL DESERTO COME LE SUE TASCHE

BELMOKHTARBELMOKHTAR

Pietro Del Re per “la Repubblica”

 

«Ecco, guardi lei stesso con quanta ferocia hanno agito gli uomini di Mokhtar Belmokhtar», dice il commissario Denis Coulibaly. Siamo alla morgue dell’Ospedale Gabriel Fauré, dove hanno portato i corpi delle vittime dell’attacco all’Hotel Radisson Blu di Bamako. Nella prima stanza ne contiamo sei, tutti occidentali. Ancora riposano sulle barelle con cui sono stati raccolti venerdì scorso.

 

Mentre solleva il lenzuolo che li ricopre, il commissario scuote silenziosamente il capo. Vicino a uno di essi, leggiamo su un cartoncino imbrattato di sangue un cognome russo. Tutti sono stati giustiziati con un colpo alla testa. I jihadisti hanno sparato a bruciapelo. «A Belmohktar diamo la caccia da anni, ma è più furbo del diavolo. Soprattutto, conosce il deserto come io conosco Bamako, dove sono nato e dove vivo da 53 anni», aggiunge il commissario maliano.

 

Non è soltanto la polizia del Mali a voler acciuffare il “Guercio” o “Marlboro man”, com’è stato soprannominato Belmokhtar per via dell’occhio che perse combattendo contro i sovietici in Afghanistan e per il vasto traffico di sigarette che creò per finanziare la sua jihad. 

 

MOKHTAR BELMOKHTARMOKHTAR BELMOKHTAR

Il leader islamista è anche ricercato da agenti ben più esperti, dell’intelligence francese e statunitense, e non solo per aver per aver rivendicato due giorni fa, assieme ad Al Qaeda nel Maghreb islamico, l’attacco al Radisson che secondo l’ultimo bilancio avrebbe provocato 19 morti, tra cui un’americana, un israeliano, due belgi, sei russi e tre cinesi.

 

blitz nell hotel radissonblitz nell hotel radisson

Dato per morto più volte, le ultime a marzo nel Ciad e a giugno nel sud della Libia, Belmokhtar comincia la sua militanza negli anni Novanta in Algeria, suo Paese d’origine, nel sanguinario “Gruppo islamico armato”. Nel 2007, una volta diventato uno dei capi di Al Qaeda per il Maghreb islamico, Belmokhtar inizia a imperversare in vari altri Paesi del Sahel, dal Niger alla Libia al Mali.

 

Due anni fa, allontanato da Al Qaeda per la componente troppo banditesca della sua leadership, fonda del gruppo “Al Mourabitoun”, ossia “Coloro che firmano con il sangue”. E nel gennaio 2013 orchestra il micidiale attacco contro l’impianto di gas di Is Amenas, in Algeria, costato la vita a 39 ostaggi stranieri, tra cui tre americani, e a 29 militanti.

 

Da allora, in tutti gli attentati che sferra contro altri impianti d’estrazione algerini o installazioni minerarie del Niger, il modus operandi è sempre lo stesso: presa di ostaggi e uso di più kamikaze, spesso provvisti di cinture esplosive, o comunque di uomini votati alla morte.

MOKHTAR BELMOKHTAR MOKHTAR BELMOKHTAR

 

«Proprio com’è accaduto al Radisson Blu», aggiunge il commissario Coulibaly. «Con i due terroristi responsabili dell’eccidio non è stato possibile negoziare. In questo tipo di presa di ostaggi non c’è un secondo da perdere, perché hai a che fare con jihadisti che vengono solo per uccidere il più gran numero di persone possibile prima di farsi uccidere loro stessi.

 

Venerdì è stata una corsa contro il tempo, e ci sono stati di grande aiuto i droni che c’ha fornito l’ambasciata cinese. Prima dell’ultimo, decisivo blitz al settimo piano dell’hotel sapevamo esattamente dove erano piazzati gli ostaggi e i due terroristi».

 

MOKHTAR BELMOKHTAR MOKHTAR BELMOKHTAR

Dopo anni vissuti da fuggiasco, tra un covo o una cittadina sperduta tra le sabbie, Belmokhtar s’è forgiato un nuovo nome di battaglia: “l’imprendibile”. Ma com’è possibile che questa vecchia conoscenza dei servizi di Parigi e di Washington, sulla cui testa pende una taglia di cinque milioni di dollari, non sia stato ancora snidato o fatto fuori da un missile ad alta precisione?

 

Giriamo la domanda a Gérard, chiamiamolo così, un ex agente dell’intelligence di Parigi che adesso si occupa della sicurezza di personalità francesi all’estero e che incontriamo sulla Collina del sapere, così viene chiamato il monte dove ha sede l’università di Bamako e che sovrasta la città.

 

Dice Gérard: «Per la sua cattura gli americani mettono a disposizione droni sofisticatissimi in grado di riconoscere perfino le tracce dei copertoni sulla sabbia. I francesi, invece, partecipano alla sua caccia infiltrando uomini tra le fila jihadiste.

MOKHTAR BELMOKHTAR MOKHTAR BELMOKHTAR

 

 

Eppure Belmokhtar è ancora uccel di bosco perché troppo spesso manca la coordinazione tra i due servizi di intelligence o il coraggio per intervenire. Recentemente era stato individuato un accampamento nel deserto, con la moglie e le figlie del leader islamista. Americani e francesi erano certi della sua presenza al 95%. Che hanno fatto? Ebbene, non sono intervenuti».

 

Dalla sua parte, la primula rossa del terrore ha anche la geografia, ossia gli 800 chilometri tra Niger e Mali praticamente incontrollabili, o i 900 chilometri a nord di frontiera con l’Algeria. Senza contare che soltanto 250 chilometri separano il Paese dal Nord della Nigeria, roccaforte di Boko Haram. Di quella porzione di Sahel, Charles ci mostra una mappa dei servizi francesi piena di crocette che indicano i campi di addestramento o i feudi di una ventina di “sceicchi”, tutti potenzialmente nefasti quanto Belmokhtar.

 

Uscendo dalla morgue dell’ospedale Gabriel Fauré, incrociamo il convoglio del presidente del Mali, Ibrahim Boubacar Keita, giunto a salutare i feriti di venerdì scorso. Il presidente ha appena ordinato lo Stato di emergenza nazionale per dieci giorni, e il lutto nazionale di tre giorni, con bandiere a mezz’asta a partire da lunedì. Come se non potesse fare di più per un Paese di nuovo nel mirino dei jihadisti.

 

MOKHTAR BELMOKHTAR  MOKHTAR BELMOKHTAR MALI BELMOKHTARMALI BELMOKHTAR

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA