bagarini concerti rock

GUERRA AI BAGARINI – BIGLIETTI NOMINATIVI PER COMBATTERE IL SECONDARY TICKETING: IL M5S, CON UN EMENDAMENTO ALLA MANOVRA, VORREBBE COMBATTERE COSÌ I SITI CHE USANO SOFTWARE AUTOMATICI CHE CONSENTONO ACQUISTI A RAFFICA – RIMANE APERTA UNA QUESTIONE: IL CAMBIO NOME, IN CASO DI IMPOSSIBILITÀ DI ANDARE ALL’EVENTO, VIENE SCARICATO SULLE SPALLE DEGLI OPERATORI DEL MERCATO…

Barbara Acquaviti per "Il Messaggero"

secondary ticketing

 

Una proposta di legge della scorsa legislatura trasformata in un emendamento alla manovra. È la ricetta, firmata M5s, per combattere il fenomeno del secondary ticketing o bagarinaggio online che dir si voglia: biglietti dei concerti che vanno esauriti in pochi minuti e poi rispuntano su siti ad hoc a prezzi esorbitanti.

 

Per Sergio Battelli, tesoriere pentastellato e primo firmatario della proposta, c' è un solo modo per interrompere questo mercato: i biglietti nominali. È questo infatti il cuore dell' emendamento presentato alla legge di Bilancio attualmente all' esame della commissione della Camera. L' idea è quella di combattere così i siti che usano i bot, ossia quei software automatici che consentono acquisti a raffica.

BAGARINI BIGLIETTI CONCERTI

 

Una piccola rivoluzione per gli amanti della musica dal vivo che dovrebbe entrare in vigore già dai primi mesi del 2019. Un iter legislativo che si intreccia con le vicende giudiziarie: a Milano è infatti in corso un processo nel quale sono state chieste condanne e multe per cinque imputati, tra cui rappresentanti della società organizzatrice di eventi Live Nation Italia da cui hanno preso pubblicamente le distanze cantanti come Vasco Rossi e Tiziano Ferro.

BAGARINI BIGLIETTI CONCERTI

«Ci sono artisti come Ed Sheeran - spiega Battelli - che per il loro concerto in Italia hanno richiesto il biglietto nominale, anche se non è ancora obbligatorio. La Siae, con cui abbiamo dialogato, è d' accordo. Abbiamo ascoltato molti operatori, sono state anche sollevate perplessità di cui teniamo conto, ma su questo punto non arretriamo».

 

VERIFICA DELL' IDENTITÀ La proposta prevede che i biglietti siano «nominali, previa efficace verifica dell' identità» e che riportino la «chiara indicazione del nome e del cognome».

 

BAGARINI ON LINE

Nel testo depositato, questo obbligo viene fissato per tutti gli «impianti con capienza superiore a 1.000 spettatori». Sull' emendamento è però in corso un' interlocuzione con il governo che porterà a una riformulazione: quel tetto dovrebbe essere dunque elevato a 5mila spettatori, anche per non penalizzare eventi più piccoli o settori di nicchia.

 

D' altra parte, il secondary ticketing riguarda chiaramente eventi che richiamano grande pubblico. La proposta M5s fissa anche una metodologia per il cosiddetto re-ticketing, ovvero per il cambio nome.

 

VASCO ROSSI SECONDARY TICKETING

Agli operatori del mercato primario come Ticketone, per citare il principale, viene chiesto di fare da «intermediari», dunque di assicurare «la possibilità di rimettere in vendita» sempre a persone fisiche e «senza rincari» i biglietti che l' acquirente non ha più la possibilità di usare.

 

«Sto però lavorando anche per trovare un modo per fare il cambio nome con una persona a te conosciuta, senza passare dai portali ma garantendo comunque trasparenza», spiega Battelli.

 

La proposta fissa per gli organizzatori degli eventi anche l' onere di occuparsi della vigilanza e del controllo all' accesso nonché della verifica dell' identità del partecipante all' evento. Ed è proprio questo uno dei punti su cui le società hanno manifestato perplessità, anche per i maggiori costi che comporterebbe.

bagarini 3

 

Marco Molendini per "Il Messaggero"

 

«Spero che si faccia davvero, anche se credo che una legge sull' obbligo di rendere nominativi i biglietti dei concerti troverà molti ostacoli» dice Claudio Trotta, promoter italiano di Springsteen con la Barley arts, da tempo in guerra sul fronte del secondary ticketing.

 

Racconta: «Avevo dato delle indicazioni ai 5Stelle in questo senso, prima che andassero al governo. Ma credo che anche la Lega sia d' accordo».

 

E i nemici chi sarebbero?

bagarini 1

«Fra i miei colleghi promoter sono in larga minoranza, le obiezioni riguardano il fatto che ci sarebbe un aggravio di costi e che si creerebbero ingorghi di pubblico agli ingressi. Secondo me, invece, è fondamentale una legge per battere il cancro del secondary ticketing, ma anche per la sicurezza».

 

Ci potrebbe essere, in caso di biglietto nominale, un problema se uno poi non può partecipare all' evento, non crede?

«Per questo la transazione dovrebbe avere come riferimento l' organizzatore e prevedere una restrizione dei tempi: se uno compra il biglietto un anno prima, non può pensare di rivenderlo un mese dopo. E dovrebbero essere vietate maggiorazioni».

 

bagarini 2

La Barley arts, a vendere biglietti nominali, ci ha già provato.

«Per esempio lo abbiamo fatto nei concerti dei Queen. E i risultati ci sono stati. Viagogo, sito di secondary ticketing, aveva solo 30 biglietti a disposizione. Io avevo immaginato anche dei biglietti con la foto dell' acquirente, secondo me sarebbero amati dagli spettatori».

 

bagarini 5

Per la cronaca: alcuni eventi prossimi già prevedono una forma di nominalità dei biglietti, come i concerti dei Metallica a maggio e quelli di Ed Sheeran a giugno, entrambi di Live Nation.

 

E' previsto, però, che un singolo acquirente possa comprare anche più biglietti usando il proprio nome, ma al momento dell' ingresso all' evento tutti devono essere presenti con l' acquirente.

bagarini 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”