recensioni false amazon

LA GUERRA AL BUSINESS DEL FAKE - ARRIVA IN CONSIGLIO DEI MINISTRI IL DISEGNO DI LEGGE PER CONTRASTARE LE FALSE RECENSIONI ONLINE - LA NORMA VIETA L'ACQUISTO E LA CESSIONE DI RECENSIONI, APPREZZAMENTI O INTERAZIONI, MA ANCHE LA PROMOZIONE DI COMMENTI MEDIANTE INCENTIVI O REGALI - LE RECENSIONI ONLINE ARRIVANO AD INFLUENZARE L'82% DELLE PRENOTAZIONI DI ALLOGGI E IL 70% DELLE SCELTE NEI RISTORANTI - CHI RECENSISCE DOVRÀ DIMOSTRARE LA PROPRIA IDENTITÀ, MA ANCHE…

recensioni false 8

Estratto dell'articolo di Paolo Baroni per “la Stampa”

 

Arriva lo stop alle false recensioni on line che, nel bene e nel male, hanno un impatto significativo sugli affari di ristoranti, strutture ricettive e termali e attrazioni turistiche di vario tipo. Un fenomeno crescente, amplificato dall'uso degli algoritmi utilizzati dai social […] che fino ad oggi è stato difficile da sanzionare in maniera adeguata. […]

 

recensioni false 6

Il giro di vite è inserito nella Legge annuale sulle pmi che approda oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri per un primo esame e che nelle intenzione del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha l'obiettivo di «semplificare, supportare e incentivare l'attività delle piccole e medie imprese innanzitutto favorendo le aggregazioni e il ricambio generazionale e di portare avanti la semplificazione burocratica, l'accesso al credito e la promozione della libertà di iniziativa economica e la concorrenza».

 

Stando ad una ricerca del Mimit le recensioni on line oggi arrivano ad influenzare l'82% delle prenotazioni di alloggi e il 70% delle scelte nei ristoranti e secondo le associazioni del settore hanno una incidenza tra i 6 ed il 30% del fatturato a seconda del tasso di fidelizzazione della clientela. […]

 

recensioni false 5

Per questo il primo principio che viene introdotto con la nuova legge, 6 articoli in tutto raccolti nel Capo IV stando alla bozza del ddl visionata da la Stampa, è quello che vieta l'acquisto e la cessione a qualsiasi titolo, anche tra imprenditori e intermediari e broker, di recensioni, apprezzamenti o interazioni, indipendentemente dalla loro successiva diffusione». Vietata anche la promozione di commenti mediante incentivi, regali o quant'altro.

 

Oltre a questo il disegno di legge, che - viene precisato - non avrà effetto retroattivo, non solo fissa il termine di 15 giorni entro il quale un consumatore può pubblicare una recensione «motivata» e «sufficientemente dettagliata», ma occorrerà anche dimostrare la propria identità e l'effettivo utilizzo di servizi o prestazioni che si vogliono recensire.

 

recensioni false 3

A sua volta l'imprenditore interessato avrà il diritto di ottenere la cancellazione di una recensione se l'autore non ha effettivamente usufruito del prodotto o del servizio recensito, oppure a fronte di recensioni «ingannevoli, o non veritiere, o eccessive». Trascorsi due anni si potrà poi richiedere la cancellazione dei giudizi negativi nel caso questi non siano più attuali oppure se si dimostrerà di aver superato le ragioni che li hanno prodotti.

 

recensioni false 2

Per quanto riguarda i controlli e le sanzioni il Ddl poi amplia il raggio d'azione dell'Antitrust prevedendo che l'Agcm eserciti i poteri previsti dal Codice del consumo che in questo ambito, fatti salvi i reati di tipo penale, prevede sanzioni che vanno da 5 mila euro a 10 milioni. Oltre a questo all'Antitrust viene assegnato il compito di stilare d'intesa con il Mimit ed il ministero del Turismo nuove linee guida per orientare le piattaforme online ad adottare accorgimenti per assicurare «la genuinità delle recensioni» e funzioni di monitoraggio «nel rispetto dei principi di trasparenza, non discriminazione e proporzionalità». […]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO