orso trentino

LA GUERRA DELL’ORSO – È SCONTRO TRA LA PROVINCIA DI TRENTO E IL MINISTERO DELL'AMBIENTE CHE DA SETTIMANE SONO AI FERRI CORTI A CAUSA DELL’ORSO “M49”, REO DI COMPIERE SCORRIBANDE AI PIEDI DELLE DOLOMITI CHE HANNO CAUSATO DANNI AD ALLEVATORI E AGRICOLTORI PER OLTRE 30MILA EURO – IL DICASTERO SI OPPONE ALLA CATTURA, MA LA PROVINCIA…

Stefano Ardito per “il Messaggero”

 

orso 1

Gli attacchi di un giovane orso contro mucche, asini, arnie e caseifici del Trentino sono diventati una questione politica nazionale. A causa di M49 (questa la sigla con cui viene indicato l'animale) il Ministero dell'Ambiente e la Provincia Autonoma di Trento sono da settimane ai ferri corti.

 

Non è escluso che il Corpo Forestale provinciale proceda alla cattura dell'orso senza avere avuto il benestare da Roma. M49, un giovane maschio esuberante, compie da due anni le sue scorribande tra la Val Rendena e le Valli Giudicarie, ai piedi delle Dolomiti di Brenta. Nel 2018, a questo esemplare, sono stati attribuiti danni per 31.200 euro ad allevatori e agricoltori, poi rimborsati dalla Provincia.

 

Maurizio Fugatti

Quest'anno, secondo Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia Autonoma di Trento ed esponente della Lega, M49 sarebbe responsabile dell'80% dei danni a stalle, orti e caseifici attribuiti a tutti gli orsi che vivono in Trentino.

Per questo motivo, dall'inizio di maggio, la Provincia ha chiesto più volte al Ministero dell'Ambiente l'autorizzazione a catturare M49, e a collocarlo definitivamente in un recinto. Sabato, il presidente Fugatti ha comunicato di «non voler più attendere la pronuncia del ministro», e di avere autorizzato la cattura.

sergio costa

 

Oltre che per gli animali domestici, prosegue Fugatti, M49 rischia di essere pericoloso per l'uomo. «Non vogliamo attendere questo rischio» recita il suo comunicato. «Dobbiamo assumendoci le nostre responsabilità, a tutela della sicurezza pubblica».

 

LA REPLICA

La risposta del ministro dell'Ambiente Sergio Costa, arrivato al governo in quota Cinque Stelle grazie al suo impegno contro i reati ambientali in Campania, è arrivata domenica con un post su Facebook.

 

orso 3

«Catturare l'orso M49 senza una deliberazione ufficiale è un'inutile forzatura» scrive Costa. «La cattura non può avvenire senza una deliberazione del prefetto per motivi di sicurezza pubblica o dopo una precisa analisi dell'Ispra, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale».

 

orso posone

«Se l'orso è considerato dannoso, cioè provoca dei danni, risarcibili, non ne è prevista la cattura. Se è pericoloso, invece sì. L'orso si avvicinerebbe a una casa abitata, a una scuola, a un gruppo di persone in gita?». Né la Prefettura di Trento né l'Ispra, ricorda Sergio Costa, hanno dato una risposta definitiva su questo punto.

 

Gli orsi del Trentino, secondo le stime più recenti, sono tra i 50 e i 60, un numero analogo a quello degli orsi dell'Abruzzo e delle regioni vicine. Sull'Appennino, però, i bestioni sono sempre stati presenti. Quelli del Trentino, invece, si sono di fatto estinti trent'anni fa.

 

orso bruno in posa

Tra il 1999 e il 2001, la popolazione è stata ricostituita con la liberazione nel Parco Adamello-Brenta di 10 orsi (tre maschi e sette femmine) appositamente catturati in Slovenia. Gli orsi trentini di oggi discendono tutti da questi animali arrivati dall'Est. Per gli zoologi, l'operazione è stata uno straordinario successo. Gli animali, però, e sono stati al centro di discussioni e polemiche più volte.

 

Il primo caso discusso a livello nazionale è stato quello dell'orsa Jurka, catturata nel 2008 perché considerata confidente e pericolosa per l'uomo. Nel 2014 un'altra cattura, quella dell'orsa Daniza, rea di aver aggredito un cercatore di funghi, è finita male.

ORSO

Invece di addormentare l'orsa, il sonnifero contenuto in un dardo sparato dai Forestali della Provincia di Trento l'ha uccisa. Non è mai stato appurato se la colpa sia stata di una dose eccessiva di anestetico, o di uno shock subito dall'animale.

 

LA RICHIESTA

Dal 2018, le Province autonome di Bolzano e di Trento hanno chiesto più volte al Governo il permesso di aprire la caccia all'orso e al lupo, l'altro predatore che negli scorsi anni ha ricolonizzato con successo le Alpi orientali italiane.

«Secondo la legge orsi e lupi non sono proprietà della Provincia di Trento e di altri enti, ma patrimonio dell'Italia e dell'Europa» scrivono in un comunicato l'Ente Protezione Animali, la Lega per l'Abolizione della Caccia e altre associazioni ambientaliste.

 

ORSO

Dopo aver rivendicato il diritto della Provincia di Trento a catturare M49, il comunicato del presidente Maurizio Fugatti prosegue con un'altra dichiarazione importante. «Non ci fermeremo qui. Abbiamo informato il Ministro che oggi il numero di orsi in Trentino è eccessivo rispetto al numero sostenibile dal nostro territorio». Qualunque sia la sorte di M49, la guerra dell'orso (e del lupo) sulle Alpi italiane durerà ancora a lungo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....