donald trump khamenei iran guerra

NELLA GUERRA DI TRUMP, LE PRIME VITTIME SONO I PAESI OCCIDENTALI – “THE DONALD” HA DECISO DI GESTIRE DA SOLO LA CRISI ISRAELE-IRAN, E COSÌ HA “AZZOPPATO” GLI STORICI ALLEATI DELL’AMERICA – L’AMBASCIATORE STEFANINI: “TORNARE A WASHINGTON PER DECIDERE GUERRA O PACE GIUSTIFICA L'ABBANDONO DEL G7. GIUSTIFICA MENO CHE SU QUESTA FATALE SCELTA IL PRESIDENTE AMERICANO NON ABBIA AVVERTITO L'UTILITÀ E NECESSITÀ DI CONSULTARSI CON I SUOI PIÙ STRETTI ALLEATI ED AMICI, COME REAGAN FACEVA CON THATCHER O GEORGE W. BUSH CON BLAIR E BERLUSCONI. NO, TRUMP PREFERISCE PARLARNE AL TELEFONO CON PUTIN, PER POI PROPORLO COME IMPROBABILE MEDIATORE...”

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

DONALD TRUMP - G7 A KANANASKIS IN CANADA

Donald Trump ha seppellito il G7 fra le vette imbiancate delle Montagne Rocciose. Con un nobile scopo, inseguito da decenni: una pace in Medio Oriente. Ieri l'altro, in tarda serata, ha improvvisamente lasciato Kananaskis, a metà dei lavori del G7, per dedicarvisi. […]

 

Per ora sappiamo solo che il danno collaterale, l'azzoppamento del G7, è un prezzo molto alto. Da mezzo secolo il G7 è uno strumento che ha fatto un ottimo servizio alla comunità internazionale e all'Occidente, attraverso guerre, rivolgimenti epocali – qualcuno ricorda l'Unione Sovietica in dissolvenza? – crisi politiche, energetiche, economiche, finanziarie. Ancora di salvezza provvidenziale in circostanze difficili.

 

FOTO DI GRUPPO AL G7 DI KAnanaskis IN CANADA

[…]  Ma col partecipante più importante a mezzo servizio, il vertice perde quota, dentro e fuori. Dentro, dove creava un senso di comunità, appartenenza e direzione a beneficio dei beati possidenti del gruppo; fuori, nell'attrarre chi, ogni anno, fa la coda per uno strapuntino.

 

Ieri, a Kananaskis, sono arrivati i leader di Australia, Brasile, India, Messico, Sud Africa, Corea del Sud e Ucraina. L'assenza di Trump col quale alcuni avevano già messo in cantiere un incontro bilaterale li avrà lasciati a bocca asciutta – o forse dato sollievo a chi fu strapazzato nell'Ufficio Ovale, vedi il sudafricano Cyril Ramaphosa.

 

telefonata tra donald trump vladimir putin - vignetta by osho

Volodymir Zelensky contava sul colloquio per compensare le effusioni telefoniche del Presidente americano con Vladimir Putin. Si è dovuto accontentare degli altri sei, male non fa ma li aveva già dalla sua. Il punto non è tanto quello dei loro mancati incontri col Presidente degli Usa quanto di un foro diventato il G7 meno Uno.

 

Disertando il secondo giorno del vertice Trump ha fatto un doppio disservizio: al gruppo, ridimensionato, e agli interlocutori, spiazzati. Cosa rappresenta il G7 senza Usa si saranno domandati?

 

DONALD TRUMP - ZELENSKY - INCONTRO PRIMA DEL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO

Interlocutori decisamente rappresentativi, con tre leader, Luiz Inácio Lula, Narendra Modi, Cyril Ramaphosa, dei cinque Paesi Brics originari. Che evidentemente non disprezzano tenere un piede anche nella tenda G7. Non siamo più i padroni industrializzati del mondo come negli anni '70 e '80 del secolo scorso.

 

Verissimo. Ma, cifre alla mano (45% del Pil mondiale), teniamo ancora testa alla crescita dei Brics (24%). A condizione, certo, di avere gli Usa a bordo. Ed è quanto che Trump ha messo in forse con la partenza improvvisa.

 

Giustificata? La "situation room" della Casa Bianca dove decidere cosa fare nella guerra Israele-Iran è certamente un valido motivo. L'urgenza c'è. Al sesto giorno. Israele ha vinto la guerra dei cieli. Può fare il bello e il cattivo tempo sull'intero territorio iraniano mentre le capacità missilistiche offensive di Teheran sembrano scemare di giorno in giorno.

 

stefano stefanini

Ma Gerusalemme ha solo ferito, e non mortalmente, il programma nucleare. Gli americani con la bomba anti-bunker Gbu-57 Mop, che solo loro hanno e che solo loro possono trasportare, gli può far fare, forse, la botta finale.

Donald Trump aveva due vie aperte, diplomatica dell'ultimatum, militare del bombardamento a diretto sostegno dell'offensiva israeliana. A parole, che non gli fanno mai difetto, le ha già percorse entrambe.

 

Ha detto che l'Iran deve accettare una resa sul nucleare in cambio della fine della guerra (diplomazia); ha invitato la popolazione di Teheran – più di dieci milioni di abitanti - ad abbandonare la città (guerra). Stamattina sappiamo – forse – quale ha scelto nei fatti.

 

benjamin netanyahu e donald trump nello studio ovale

[…]  In teoria un Donald Trump, che vuole essere un Presidente che non fa nuove guerre e vuol mettere fine a quelle in corso, che non ci riesca è un altro discorso, preferisce arrivare a un accordo – non è del resto la su arte? – anche con la Guida Suprema.

 

Molta base Maga e isolazionista concorda. Benjamin Netanyahu preferirebbe invece la seconda. Finora, in questa vicenda, il primo ministro israeliano ha avuto la meglio sul Presidente degli Stati Uniti.

 

Tornare a Washington per decidere guerra o pace giustifica l'abbandono del G7. Giustifica meno, e preoccupa più, che su questa fatale scelta il Presidente americano non abbia avvertito l'utilità e necessità di consultarsi con i suoi più stretti alleati ed amici – chi se non gli altri leader G7? – come Ronald Reagan faceva con Margareth Thatcher o George W. Bush con Tony Blair e Silvio Berlusconi.

 

No, Trump preferisce parlarne al telefono con Vladimir Putin – per poi proporlo come improbabile mediatore in Medio Oriente nonché candidarlo a un reinvito nel gruppo, aggiungendovi Xi Jinping.

donald trump e giorgia meloni vertice bilaterale improvvisato al g7 di kananaskis 1

 

Per poi prendersela con Emmanuel Macron che gli ha avuto la sfacciataggine di dirgli di no. Chissà cosa invece gli ha detto Giorgia Meloni che ha avuto il privilegio di una delle ultime conversazioni a tu per tu? Per la presidente del Consiglio c'è sempre "allineamento" fra europei e amministrazione Trump. Divergenze parallele le avrebbe chiamate Aldo Moro. Il lessico italiano non delude mai.

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse5DONALD TRUMP - G7 A KANANASKIS IN CANADA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?