jimi hendrix niccolo paganini

QUEL DIAVOLO DI PAGANINI – JIMI HENDRIX CERCAVA DI IMITARE IL GRANDE VIOLINISTA. MA GLI ECCESSI DEL CHITARRISTA ERANO CANONICI PER UN ROCKER DEGLI ANNI ’60, NON ERA UN VERO SELVAGGIO DEL ROCK – PAGANINI INVECE SÌ: A VENEZIA FU VISTO PIÙ VOLTE SUONARE AL BUIO TRA LE TOMBE E IN PUNTO DI MORTE FU MALEDETTO DAL VESCOVO DI NIZZA

Paolo Madeddu per il “Corriere della Sera”

 

hendrix

«Paganini? Ah sì, il più grande violinista di sempre. Oh, è davvero un bel complimento». Già nel 1968 Hendrix commentava il paragone col violinista. Sul piano del virtuosismo ci può stare, ma forse in quanto a divismo la vera star era il genovese.

 

Gli eccessi del chitarrista rientrano tra quelli di un rocker anni 60: il suo nome non è mai nelle liste dei selvaggi del rock. Distrusse delle auto, ma perché si vergognava di portare gli occhiali. Fu fermato dalla polizia due volte: una perché non reggeva l' alcol e stava dando di matto in un hotel della quieta Göteborg. L' altra in Canada in un' imboscata della polizia: dopo 4 ore e un controllo tossicologico fu rilasciato. Non era certo estraneo alle sostanze illecite, ma in fondo fu un lecitissimo medicinale a ucciderlo, un sonnifero in dose da mammut.

 

JIMI HENDRIX 3

Per Paganini il medicinale preferito era l' oppio, consigliato dai medici, che avevano fatto scempio di un fisico già minato. Anche lui fu arrestato, ma per «ratto e seduzione di minore». Dopo qualche giorno di prigionia risarcì il padre della vittima. Spendeva cifre enormi in donne e gioco d' azzardo: «Appena ho potuto, ho iniziato a godermi la vita», ammise impenitente.

 

Paganini

Hendrix non imita Paganini in uno dei cliché di molte rockstar: quello diabolico. Certe voci forse erano esagerate, ma a Venezia fu visto più volte suonare al buio tra le tombe, e il suo pezzo forte si chiamava Le streghe. In punto di morte fu maledetto dal vescovo di Nizza, che gli negò funerale e sepoltura in cimitero. «Mi rincresce che ovunque si propaghi l' opinione ch' io abbia il Diavolo addosso», disse.

 

Però il poeta tedesco Henrich Heine testimonia: «Sul palco apparve una figura scura che pareva sorta dall' inferno. Mentre suonava il suo strumento le lunghe braccia quasi toccavano terra mentre sciorinava al pubblico i suoi inchini incredibili. Un vampiro col violino, o un morto uscito dalla tomba».

 

PAGANINI

In effetti, da bambino fu dato per morto dopo un morbillo violentissimo; prima della sepoltura, nel sudario ebbe un piccolo sussulto che lo salvò. E forse a causa della sindrome di Marfan suonava in pose abnormi, col violino tenuto in basso, staccato dal corpo, le dita piegate innaturalmente come prive di ossa.

 

In comune i due hanno avuto il furore dell' esecuzione, il rapporto voluttuoso con lo strumento, la voglia di stupire. Paganini non suonava coi denti né bruciò il violino (figurarsi, il cannone Guarneri) ma ne spezzava le corde per scatenarsi in melodie complesse su una sola. A volte con due dita intonava una melodia e con le altre la accompagnava, dando la sensazione di un trio d' archi.

JIMI HENDRIX

 

Spesso l' orchestra si fermava per applaudire. Hendrix richiamava il pubblico e fu il più pagato a Woodstock (dove intimidito dalla folla, volle suonare il lunedì mattina davanti ai pochi rimasti) ma per alcuni suoi colleghi il cachet era maggiore (Bob Dylan all' Isola di Wight prese il triplo).

 

PAGANINI

Paganini non aveva rivali: a 20 anni prendeva 200 lire a sera. Un musicista medio ne prendeva 15. Altra affinità, l' ascendente sulle donne. Nel caso di Hendrix, funzionava soprattutto con le bianche. Non era amato dagli afroamericani, le radio di black music non lo suonavano. «Dicono che faccio musica da bianchi con i bianchi e per i bianchi», diceva. In ogni caso, pare che Paganini come seduttore gli fosse superiore.

 

Mary Shelley spiegava: «Sentirlo mi provoca isteria pura, una delizia in modalità che non so esprimere». Lui cercava di deliziarle anche di persona. Hendrix per contro manteneva un certo rispetto: si arrabbiò molto quando la sua etichetta mise delle donne nude sulla copertina di un suo disco. Più che Hendrix, di fatto, la Paganinimania anticipa i deliri per Elvis e Beatles.

 

jimi hendrix

Dopo il suo passaggio nelle capitali europee si vendevano cappelli, scarpe alla Paganini. A Vienna, persino bistecche alla Paganini. Così il critico Ludwig Rellstab descrisse un concerto del 1829 a Berlino: «Le signore si sporsero dalla galleria, gli uomini montarono sulle sedie per vederlo e invocarlo. Non ho mai visto i berlinesi comportarsi così».

 

A quasi 50 anni dalla morte di Hendrix continuano a uscire sue registrazioni. Al contrario, molte composizioni di Paganini ci sono ignote. Quelle cui teneva di più non le trascrisse per evitare che altri le eseguissero. E con ciò possiamo stabilire chi sia stato più rockstar.

Hendrix sul fianco by Loic Benjami e Jimi jpegAndre Benjamin in All is By My Side JIMI HENDRIX GIOVANE jimi Hendrix e Lauren Bacall

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO