hitler

HITLER, FATTI UN ALTRO SONNO! LA MATTINA DELLO SBARCO IN NORMANDIA, IL FUHRER DORMIVA. SI ADDORMENTAVA ALLE QUATTRO O ALLE CINQUE DEL MATTINO. E L'ORDINE TASSATIVO ERA DI NON SVEGLIARLO PRIMA DI MEZZOGIORNO – IN UN LIBRO VIZI, AMICIZIE E ABITUDINI DEL DITTATORE TEDESCO - I RAPPORTO CON I KRUPP, LA FAMIGLIA DEL PIÙ GRANDE COLOSSO DELL'ACCIAIO TEDESCO – LE LEGGENDE SULLA SUA FINE: IL CORPO FU RIESUMATO NOVE VOLTE DAI SOVIETICI E I SUOI RESTI TRITURATI FINIRONO, ALLA FINE, IN UN FIUME...

Tonia Mastrobuoni per repubblica.it

 

hitler

La mattina dello sbarco in Normandia, Adolf Hitler dormiva. Il Fuehrer, sul finire della guerra, soffriva di un sonno sempre più disturbato. "Si addormentava tardissimo: alle quattro o alle cinque del mattino. E l'ordine tassativo era di non svegliarlo prima di mezzogiorno". Così il dittatore non fu neanche svegliato quando gli Alleati arrivarono sulle spiagge francesi e cominciarono a liberare l'Europa dall'incubo nazista.

 

Un dettaglio curioso e fondamentale, per ogni storico che si voglia occupare del più feroce dittatore della storia. E Harald Sandner, che storico non è, ha dedicato la sua vita a sviscerare dettagli della vita di Hitler. Come quello del Fuehrer immerso nel sonno mentre la Wehrmacht subiva una delle più cruciali disfatte della guerra.

 

hitler mussolini

Il risultato di trentacinque anni di testarde ricerche di questo "storico per hobby" è la più monumentale cronaca della vita del dittatore nazista: Hitler.The Itinerary, (Berlin Story Verlag), un tomo da 2.432 pagine con 1.494 fotografie storiche e 721 contemporanee - tre quarti totalmente inedite - ha uno scopo ben preciso: "spazzare via tutte le bugie che i tedeschi si raccontano ancora oggi su Hitler, smontare leggende e miti e ripristinare la verità sul più atroce dittatore che sia mai vissuto", ci spiega Sandner. La versione tedesca del libro è già arrivata alla settimana ristampa. Il suo editore, Wieland Giebel, ha deciso dunque di pubblicare una versione in inglese che è appena uscita: "È un libro di fatti, non una biografia", ci tiene a sottolineare.

 

 

hitler

Sandner annuisce. "Ho cominciato a costruire una cronaca della vita di Hitler per capire anzitutto la mia famiglia. Tutti - mio padre, mia madre, i miei nonni - erano stati nazisti. E io volevo capire come diavolo fosse potuto accadere". Trentacinque anni fa si rese conto anzitutto che le biografie del Fuehrer e i libri di storia erano pieni di errori. Così, cominciò a ricostruire la vita del dittatore minuto per minuto, proprio per capire perché avesse esercitato un tale fascino sui tedeschi. Sandner iniziò a viaggiare ovunque fosse stato il Fuehrer e da allora ha parlato con testimoni dell'epoca, scartabellato archivi e letto tonnellate di giornali, a cominciare dall'organo nazista Voelkischer Beobachter. E ha scoperto mistificazioni e manipolazioni che resistono ad oggi.

 

hitler

 

 

"Non è vero che Hitler odiasse Amburgo, come amano dire gli amburghesi, che continuano a crogiolarsi nel mito che la città cosmopolita e borghese fosse odiata dal rozzo Fuehrer. È  falso: è stato lì ben 72 volte. Un mito simile circondava il famoso Hotel Adlon di Berlino: anche in questo caso, non è vero che Hitler non lo amasse". Sandner ha trovato una foto che ritrae Hitler con frack e bombetta all'Adlon dopo la cosiddetta "notte dei lunghi coltelli", quando il leader nazista decapitò i vertici delle sue squadracce speciali, le SA.

benito mussolini adolf hitler

 

Hitler era anche un graditissimo ospite della dinastia dei Krupp, dormiva spesso nella loro "Villa Huegel" immersa in un gigantesco parco alle porte di Essen. La famiglia del più grande colosso dell'acciaio tedesco immortalata da Luchino Visconti nella "Caduta degli dei" si era totalmente inginocchiata al regime. Ma siccome il Fuehrer ci andava di nascosto, Sandner è stato costretto ad andare nella vecchia villa dei Krupp per consultare gli archivi personali della famiglia. "Sono stati molto generosi, ma sono dovuto andare fin lì per scoprire quanto spesso Hitler li andava a trovare; non fanno uscire nulla da lì", commenta.

 

hitler cover

Sandner ha voluto fare pulizia nella storia del Fuehrer perché molti tedeschi continuano ancora a nascondersi dietro a immense bugie. "E mi preoccupa molto - aggiunge - che secondo i sondaggi il 35% dei tedeschi sia ancora antisemita. Bisogna capire da dove viene, questo orribile odio contro gli ebrei". Una delle tante leggende che viene accuratamente smontata nel libro è quella sulla presunta sopravvivenza di Hitler al suicidio nel bunker, sul mito che sarebbe ancora nascosto da qualche parte al sicuro. Il corpo fu riesumato nove volte dai sovietici e i suoi resti triturati finirono, alla fine, in un fiume.

 

Come disse Josef Goebbels nel 1943 "passeremo alla storia come i più grandi statisti di tutti i tempi. O come i più grandi criminali". E che la seconda tesi si sia universalmente affermata e continui a resistere nonostante i negazionismi e le mistificazioni, è anche grazie a libri come questo.

 

 

Adolf HitlerHitlerHitler

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....