claudio campiti

“HO VISTO IL TAVOLO DEI BANDITI E HO SPARATO” – CLAUDIO CAMPITI, L'UOMO CHE L’11 DICEMBRE 2022 HA UCCISO QUATTRO DONNE SPARANDO ALL'IMPAZZATA DURANTE UNA RIUNIONE DI CONDOMINIO A FIDENE, HA SPIEGATO AL PM I MOTIVI DEL SUO GESTO: “LA MIA INTENZIONE NON ERA COLPIRE LA SINGOLA PERSONA MA L’ISTITUZIONE” – IL 58ENNE, CHE AVEVA UN CONTENZIOSO APERTO CON IL CONSORZIO “VALLE VERDE”, HA AMMESSO DI NON AVER MAI CONOSCIUTO LE QUATTRO VITTIME. E HA LANCIATO UN MESSAGGIO AI SUPERSTITI: “MALEDETTI, IL PROSSIMO VERRÀ CON LE BOMBE A MANO!”

Estratto dell'articolo di www.repubblica.it

 

CLAUDIO CAMPITI

[…] Per Claudio Campiti, le vittime della strage di Fidene non erano persone. Quando l’ex assicuratore l’11 dicembre 2022 ha premuto più e più volte il grilletto, uccidendo quattro donne, non vedeva esseri umani: “La mia intenzione non era colpire la singola persona… ma l’istituzione. Sono entrato nel bar e ho visto il tavolo dei banditi”.

 

Con queste parole il 58enne ha spiegato i motivi dietro la sparatoria al pm Giovanni Musarò. E, ancora oggi, nelle orecchie dei testimoni rimbomba quell’urlo: “Vi ammazzo a tutti”.

 

Un passo indietro. La mattina della strage, i proprietari delle case del consorzio Valle Verde si ritrovano in via Monti Giberto, nel bar “Il posto giusto”. In una sala va in scena la riunione di condominio domenicale: in ballo c’è la gestione delle case vacanza nel reatino (a Rocca Sinibalda) di decine di romani e la risoluzione dei classici problemi tra dirimpettai.

 

LA PISTOLA USATA DA CLAUDIO CAMPITI PER LA STRAGE ALLA RIUNIONE DI CONDOMINIO A FIDENE

In quella location, Campiti compirà la sua mattanza. Come spiega il Corriere della Sera, l’assassino nell’interrogatorio mostra di aver compiuto il massacro con una certa freddezza. Gli omicidi sono la parte “sgradevole”. I nomi delle vittime solo un dettaglio. Il procuratore glieli propone uno dietro l’altro: “Lei la signora Nicoletta Girolamo la conosceva?”. “No”. “Elisabetta Silenzi?”. “No”. “Fabiana De Angelis?”. “No”. “Sabina Sperandio?”. “No”, anche in questo caso.

 

[…]

 

L’ex assicuratore ha un messaggio per i superstiti: «Maledetti, il prossimo verrà con le bombe a mano, state attenti». Cosa vuol dire? «C’è tanta gente arrabbiata, ma non intendo rispondere su chi siano». Il pensiero di Campiti qui corre di nuovo al contenzioso con il consorzio Valle Verde, motivo della strage secondo la procura. Prima ancora c’erano stati i dolori personali: la morte di un figlio sulla neve, in un incidente, poi il divorzio. Quindi il ritiro nella casa - se così si può chiamare - nel consorzio. Poi gli spari.

 

la casa di claudio campiti al consorzio valleverde

Contro Campiti si schiereranno 22 parti civili. Mentre tra gli imputati ci saranno anche Bruno Ardovini, direttore del Tiro a segno nazionale, e Giovanni Maturo, responsabile dell’armeria del poligono di Tor di Quinto. Anche loro sono accusati per la strage di Fidene: non avrebbero fatto il necessario per impedire a Campiti di portare via armi e pallottole dal poligono prima di dirigersi verso la riunione del Consorzio e uccidere quattro donne.

IL POST SUL BLOG DI CLAUDIO CAMPITIla casa di claudio campiti al consorzio valleverde CLAUDIO CAMPITI BAR FIDENEPOLIGONO DI TIRO A SEGNO NAZIONALE VIALE VIA TOR DI QUINTO ROMA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO