joshua wong

“IL CORONAVIRUS NON È LA FINE, MA UN NUOVO INIZIO NELLA NOSTRA BATTAGLIA CONTRO IL GOVERNO CINESE” – IL LEADER DELLE PROTESTE DI HONG KONG JOSHUA WONG: “NON ABBIAMO ANCORA ABBASTANZA MASCHERINE E L’ASSICURAZIONE SANITARIA NON COPRE CHI USA MASCHERINE DONATE DALL’ESTERNO. DOBBIAMO COMBATTERE UNA GUERRA CONTRO IL VIRUS CON LE MANI LEGATE” (A HONG KONG 113 MORTI)

 

 

 

 

 

 

Francesco Bechis per www.formiche.net

 

JOSHUA WONG

“Siamo di fronte a una pandemia che avrà effetti devastanti sulla salute e l’economia globale. La speranza è che, almeno, getti luce sulla vera natura del governo cinese”. Joshua Wong risponde al telefono con aria distratta.

 

Intorno a lui si sente un via vai di persone, mormorii, bisbigli. Sono i suoi colleghi nella sede di Demosisto, il partito di Hong Kong che da anni guida le proteste contro il governo cinese e il sempre più rigido controllo di Pechino sul Porto Profumato.

 

Ventitré anni, occhiali da vista e un caschetto di capelli mori in testa, Wong sembra un semplice studente. E invece di quelle sommosse di piazza è divenuto uno dei leader indiscussi, e il volto più riconoscibile. Per il governo cinese, è un avversario dichiarato. Lo aspetta un processo, l’ennesimo, dopo esser stato incarcerato due volte.

discorso di carrie lam 1

 

proteste a hong kong 1

Non sarà questo a fermarlo, spiega lui a Formiche.net dal suo ufficio. Né tantomeno il coronavirus e la pandemia globale originata da Wuhan, che per ovvie ragioni ha messo in sordina il movimento di piazza a Hong Kong contro la governatrice Carrie Lam. “Non mi sorprende che in questo momento le persone si interessino di più del coronavirus che di una protesta, hanno le loro ragioni – sospira lui – ma non appena la fase acuta del virus inizierà a diminuire, state certi che noi torneremo nelle strade e nelle piazze di Hong Kong. A partire da giugno, luglio, il movimento tornerà a lottare per la libertà di Hong Kong. Il coronavirus non è la fine, ma un nuovo inizio nella nostra battaglia”.

JOSHUA WONG

 

Il giovane attivista, che nel 2013 la rivista Time ha incoronato “Young person of the year”, e oggi vanta una rete internazionale di millennials impegnati in prima linea sui fronti più disparati e solidali con la lotta degli hongkongers, è il caso della sua amica Greta Thunberg, non vuole mollare la presa. Ha appena pubblicato un libro-denuncia, “Noi siamo la rivoluzione” (Feltrinelli). Oggi, spiega, la pandemia offre un’occasione per “denunciare la mancanza di trasparenza e di democrazia del governo cinese”.

 

agnes chow e joshua wong dopo il rilascioproteste contro carrie lam 4

Anche a Hong Kong, dove la conta dei morti ammonta già a 113: “Il governo di Lam ha avuto una gestione disastrosa della crisi. Abbiamo chiesto di chiudere subito il confine con la regione di Guangdong, che è stata la più colpita dalle infezioni dopo l’Hubei, ma non abbiamo ricevuto risposta. Gran parte della popolazione è d’accordo, ma la governatrice non ha ancora disposto una chiusura totale del confine. È una questione di vita o di morte, anche perché non abbiamo ancora abbastanza mascherine e l’assicurazione sanitaria non copre chi usa mascherine donate dall’esterno. Dobbiamo combattere una guerra contro il virus con le mani legate”.

una veglia per li wenliang a hong kong

 

proteste a hong kong 2

Non sfugge perché il governo locale non sia un fan delle mascherine sull’isola. Di gente mascherata se ne vede da anni in strada, e ora l’emergenza rischia di far sfumare i contorni fra manifestanti e semplice cittadinanza. “Tutte le maschere importate dalla Cina non possono entrare a Hong Kong, anche le spedizioni online sono sabotate – è l’accusa di Wong. Che in queste settimane non è stato con le mani in mano, e ha lanciato una controffensiva: una spedizione monstre di 1,3 milioni di mascherine dall’Honduras, scelto in quanto Paese che non ha rapporti commerciali con la Cina. Ora anche il governo, di fronte all’emergenza, ha iniziato a prendere precauzioni.

carrie lam con xi jinping

 

Troppo tardi, incalza Wong. “C’è stata un’assenza totale di trasparenza nella gestione della crisi da parte del governo cinese, e dell’illegittimo governo di Hong Kong”, spiega. La voce si scalda: “I numeri forniti tutt’oggi non sono neanche lontanamente vicini a quelli reali, e il governo cinese non sta condividendo tutte le informazioni che ha sul virus con la comunità internazionale. I primi mesi della pandemia sembrano non aver insegnato nulla a Xi Jinping, che continua a censurare la copertura mediatica del virus”.

joshua wong

 

proteste a hong kong 3

Ora il virus ha infettato mezza Europa, e si fa strada in Asia, America, Africa. Nel Vecchio Continente, è l’Italia a pagare il prezzo più alto. L’ultimo bollettino della Protezione civile mette il Paese al secondo posto mondiale per contagi e vittime, dopo la Cina. Sugli organi della stampa filo­–governativa cinese fioccano articoli che descrivono l’Italia come il nuovo epicentro mondiale dell’epidemia, e riferiscono di piani del governo per restringere i contatti con lo Stivale. Joshua Wong non ci sta. Su Twitter ha anche lanciato un’interpretazione personale dell’acronimo: Covid-19, (China-originated-virus-in-december-19), a scanso di equivoci. “Ovviamente, questa è la propaganda di Pechino. Sappiamo tutti da dove viene questo virus: viene da Wuhan, in Cina. Il cambio di narrativa del governo cinese non deve farlo dimenticare. Siamo vicini all’Italia, cui auguriamo di uscirne al più presto”.

coronavirus

 

Wong si lancia in un j’accuse del metodo con cui la Città Proibita ha gestito la crisi. La quarantena di Wuhan ha dato i suoi frutti. Ma a quale prezzo? E c’è da fidarsi dei numeri resi pubblici? Il caso di Li Zehua, ex giornalista della CCTV (China central television) scomparso nel nulla dopo aver denunciato la mala-gestio della pandemia da parte del governo, sembra suggerire una risposta. “Quando l’orgoglio nazionale e l’ordine sociale vengo prima della salute pubblica significa che qualcosa non funziona. La società civile sta perdendo la fiducia nei confronti delle autorità pubbliche, la gente inizia a capire che non può fidarsi di Xi”.

coronavirus, medici a hong kong

 

joshua wong proteste a hong kong 6

Anche le organizzazioni internazionali targate Onu hanno le loro colpe, dice lui. Nel mirino del leader di Demosisto c’è anzitutto l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità), che ha escluso Taiwan da buona parte delle informazioni fornite a Pechino: “L’organizzazione purtroppo si è mostrata più sensibile all’ideologia del governo cinese che alle esigenze di Taiwan”. La telefonata si interrompe, Wong va di fretta. A Hong Kong il sole sta tramontando, e nel quartier generale di Demosisto già si prepara una nuova giornata di attivismo, forse meno rumoroso del solito, ma non più fiacco. Wong chiude con un appello finale. Anzi un augurio. Che l’epidemia passi al più presto, certo. Ma la sua gestione nei primi mesi insegna anche “a non scendere mai a compromessi con un Paese che non rispetta i diritti universali dell’uomo”.

Joshua Wong Joshua Wong proteste a hong kong 11proteste a hong kong 4proteste a hong kong 5proteste a hong kong 10proteste a hong kong 7negozio burberry hong kongcoronavirus quarantena in una crociera a hong kongJoshua Wong joshua wong

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO