camorra barba isis

QUANDO "GOMORRA" INCONTRA IL CALIFFO - I BABY CAMORRISTI COPIANO L’ISIS: BARBE DA JIHADISTI E TATUAGGI CON FRASI IN ARABO - LE NUOVE LEVE DEI CLAN SI RIFANNO IL LOOK ISPIRANDOSI ALLA FEROCIA DEI GUERRIGLIERI DEL CALIFFATO

Alessandro Dell' Orto per “Libero quotidiano”

 

I GIOVANI DI CAMORRA COPIANO IL LOOK DEI JIHADISTI ISISI GIOVANI DI CAMORRA COPIANO IL LOOK DEI JIHADISTI ISIS

A guardarli così, un po' distrattamente, saresti pronto a giurare di essere di fronte a terroristi islamici. Giovani jihadisti. Amici di Salah Abdelslam (la mente degli attentati di Parigi, ricordate?), tanto per indenderci. Sì, per quelle barbe lunghe lunghe che ormai sono di moda, ma anche per i capelli corti. Per le espressioni da duri. E per l' abitudine di scrivere in arabo i propri nomi di battaglia.

Emanuele SibilloEmanuele Sibillo

 

A guardarli così, un po' distrattamente, non avresti dubbi, ma poi li senti parlare (in napoletano stretto) e allora ti si apre un altro mondo. Che non è certo quello islamico, ma che comunque ha a che fare con la violenza: il mondo della camorra organizzata e delle nuove leve, i baby camorristi. I quali ormai sembrano sempre più prendere come modello - non certo per questioni religiose, ma probabilmente per la ferocia, la crudeltà e il coraggio - proprio il fondamentalismo islamico, come è raccontato in un articolo di Vincenzo Marino sul sitoVice.it.

 

jihadisti isisjihadisti isis

A farlo, sarebbero soprattutto gli appartenenti al clan dei cosiddetti «Barbuti» (appunto) del rione Sanità, ma non solo loro. Secondo gli esperti la fascinazione dei giovani camorristi per lo Stato Islamico ormai si sarebbe allargata, tanto da essere stata stata attribuita anche al diciannovenne Emanuele Sibillo, ucciso con un colpo alla schiena il 2 luglio scorso: il suo look, pochi mesi prima, aveva ispirato un bambino che a Carnevale - barba finta, pistola giocattolo e rolex - si era travestito proprio da «baby boss Sibillo».

 

Ma di fatto, per seguire il modello Isis, che fanno i giovani camorristi? Oltre a farsi crescere la barba, per sentirsi vicini alla cultura jihadista vista come ideale di violenza ed efferatezza, i ragazzi si tatuano la parola «camorra» sul collo e i nomi delle persone da loro uccise sulla schiena, organizzano spedizioni punitive e utilizzano frasi del profeta dell' islam Maometto (tipo «Sono l' ultimo prescelto»). Non male.

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

 

D' altronde, se ci pensiamo bene, un ragazzino con poco equilibrio (eufemismo) e con l' ambizione di una carriera criminale, di questi tempi, probabilmente rischia di farsi condizionare - più che dai libri o della storia - dai social, dall' informazione della rete, da quanto ci raccontano i media ogni giorno. E il risultato è arrivare proprio lì, a prendere come modello il terrorismo islamico che si autopromuove attraverso internet e spaventa con azioni clamorose.

 

Marcello RavvedutoMarcello Ravveduto

E così restare affascinati dall' Isis, per i baby camorristi, diventa quasi una moda, come spiega ancora su Vice.it Marcello Ravveduto, professore dell' Università di Salerno e componente del Comitato Scientifico della Biblioteca digitale sulla Camorra. «Un elemento tipico dei clan camorristici è loro capacita di interpretare le mode comunicative del momento. In questo senso non sappiamo se questa tendenza è una cosa che permarrà nel tempo o se rischia di restare legata a questo momento storico».

 

MULLAH KREKARMULLAH KREKAR

Ma non solo. «Nel linguaggio giovanile del napoletano - racconta ancora Ravveduto - farsi crescere la barba ha sempre comportato, nel gioco linguistico dei ragazzi, frasi del tipo "Che fai, il mullah? Il mujaheddin?"». Già, ma ora si è arrivati addirittura a questa totale identificazione con il look dello Stato Islamico. Roba da giovani, certo. In barba ai vecchi e tradizionali camorristi di una volta, sempre eleganti e con il viso perfettamente rasato.

MULLAH OMARMULLAH OMAR

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO