cani

COME FIDO, NESSUNO - I CANI SANNO RELAZIONARSI AGLI UOMINI MEGLIO DI QUALUNQUE ALTRO ANIMALE - NEANCHE I LUPI, LORO STRETTI PARENTI, RAGGIUNGONO LO STESSO LIVELLO DI COMPRENSIONE - SECONDO I RICERCATORI DELLA DUKE UNIVERSITY, E' MERITO DELL'EVOLUZIONE E DELL'ADDESTRAMENTO - CIRCA 14 MILA ANNI FA, I LUPI PIU' SOCIEVOLI INIZIARONO AD AVVICINARSI AI NOSTRI SCARTI E...

Dagotraduzione da Study Finds

 

a spasso con il cane

I cani sono davvero "i migliori amici dell'uomo" e sanno relazionarsi agli uomini come gli altri animali non sanno fare. Un nuovo studio rileva che anche i parenti più stretti del cane - i cuccioli di lupo - non si uniscono alle persone allo stesso modo.

 

I ricercatori della Duke University sostengono che 14.000 anni di addomesticamento hanno giocato un ruolo importante. In effetti, il migliore amico dell'uomo si è effettivamente evoluto per comprendere i gesti umani e chiedere aiuto agli umani in un modo che nessun altro animale fa.

 

a spasso con il cane 3

Gli autori dello studio, che hanno confrontato i cuccioli di lupo allevati dall'uomo con cani che avevano pochissimo contatto con le persone, hanno scoperto che i cani superano ancora le loro controparti di lupo nei test sulla comprensione e cooperazione con gli umani. Il team dietro la ricerca aggiunge che i risultati mostrano che i cani capiscono istintivamente le persone.

 

«Questo studio consolida davvero l'evidenza che il genio sociale dei cani è un prodotto dell'addomesticamento», afferma il dottor Brian Hare, professore di antropologia evolutiva, in un comunicato universitario.

 

a spasso con il cane

È questa capacità, dice Hare, che rende i cani degli ottimi animali di servizio. «È qualcosa per cui sono davvero nati preparati», aggiunge il ricercatore.

 

Proprio come i bambini umani, il team scopre che i cuccioli capiscono intuitivamente cosa sta facendo un umano quando indica qualcosa. I cuccioli di lupo, invece, non se ne sono accorti.

 

«Pensiamo che indichi un elemento davvero importante della cognizione sociale, ovvero che gli altri stanno cercando di aiutarti», spiega Hare.

 

cane che abbaia 2

«I cani nascono con questa capacità innata di capire che stiamo comunicando con loro e stiamo cercando di collaborare con loro», aggiunge la dottoranda Hannah Salomons.

 

Durante uno dei test, i ricercatori hanno posizionato due ciotole, nascondendo in una delle due un bocconcino di cibo. Poi hanno preso i cuccioli di lupo e quelli di cane e li hanno aiutati a trovare il premio: in alcuni casi, indicando con lo sguardo la ciotola giusta; in altri, posizionando un piccolo blocco di legno accanto alla ciotola giusta.

 

I risultati hanno mostrato che, anche senza un addestramento specifico, i cuccioli di cane di otto settimane hanno risolto l’enigma, mentre quelli di lupo, abituati a frequentare gli uomini, no.

 

Non solo. Più della metà dei cani (17 su 31) è andato alla ciotola giusta, mentre i lupi non hanno provato altro che soluzioni casuali. Ancora più impressionante, molti dei cuccioli di cane ce l'hanno fatta al primo tentativo.

 

espressioni cani 3

I cuccioli di cane e i cuccioli di lupo si sono dimostrati ugualmente abili nei test di altre abilità cognitive, come la memoria e il controllo degli impulsi motori. È stato solo quando si è trattato delle capacità di compresione “umana” dei cuccioli che le differenze sono diventate chiare. «Ci sono molti modi diversi per essere intelligenti», spiega Salomons. «Gli animali evolvono la cognizione in un modo che li aiuterà ad avere successo in qualunque ambiente vivano».

 

Le differenza tra cani e lupi non finisco qui. «I cuccioli di cane con i quali abbiamo lavorato si radunavano intorno alle persone quando qualcuno entrava nel loro recinto. I lupi invece scappavano nell’angolo e si nascondevano». E ancora: davanti a un contenitore sbagliato per il cibo, i lupi hanno cercato di «risolvere il problema da soli» mentre i cani hanno «chiesto aiuto agli uomini, guardandoli e aspettando».

 

espressione dei cani

Il Dr. Hare ritiene che la ricerca offra alcune delle prove più solide di quella che è nota come «ipotesi dell'addomesticamento». Da qualche parte tra i 12.000 e i 40.000 anni fa, condividevano un antenato con i lupi moderni. Come questi temuti predatori si siano trasformati nei migliori amici dell'uomo è ancora un po' un mistero.

 

Una delle teorie è che, quando umani e lupi si incontrarono per la prima volta, solo i lupi più amichevoli sarebbero stati tollerati e si sarebbero avvicinati abbastanza da frugare sui primi avanzi umani invece di scappare. Mentre i lupi più timidi e cattivi potevano soffrire la fame, quelli più amichevoli sarebbero sopravvissuti e avrebbero trasmesso i geni che li rendevano meno timorosi o aggressivi nei confronti degli umani.

 

comunicare ai cani con energia

La teoria è che questo è continuato generazione dopo generazione, fino a quando i discendenti del lupo sono diventati maestri nel misurare le intenzioni delle persone con cui interagiscono decifrando i loro gesti e segnali sociali.

il corgicani piccoli 2labradorsetter inglese

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO