movida anni 20

E FU MOVIDA – I CENT’ANNI DELLA VITA NOTTURNA, INIZIATA CON UNA RIVOLUZIONE DELLE DONNE – A NEW YORK, NEL PRIMO DOPOGUERRA, IL JAZZ, L’ALCOL E LA LIBERTÀ DELLE RAGAZZE CAMBIARONO I COSTUMI

Vittorio Zucconi per “la Repubblica

 

Anais Nin Anais Nin

La notte cominciò a vivere quando il giorno cominciò a morire, nell’America che inventò la vita notturna come contrappasso alla deprimente vita quotidiana. Sono passati novant’anni da quando un gangster e contrabbandiere in carcere a Sing Sing, Owney Madden, prese il controllo di un locale di Harlem nei primi anni Venti e lo ribattezzò “Cotton Club”, rendendolo l’emblema di una cultura della notte che sarebbe dilagata nel mondo, dal “clubbing” dei più sofisticati alla “movida” dei più semplici.

 

La conquista della notte come spazio vivibile, trasgressivo e insieme normalizzato esplode appunto negli anni dopo la Prima Guerra Mondiale e diventa un fenomeno di massa nella Manhattan degli anni Venti Trenta. Teatri, burlesque, spettacoli e locali di varia fama, buona e mala, accanto agli immancabili bordelli e taverne, non furono naturalmente inventati a New York in quegli anni definiti ruggenti.

 

cottonclub1940x1cottonclub1940x1

Il Moulin Rouge, tempio indiscusso dei pellegrinaggi e delle fantasia maschili in Europa, risaliva al 1889. Ma la due grandi novità che segnano nella nightlife, nella vita notturna di Manhattan, un cambio di epoca, sono l’appropriazione di massa della notte e l’ingresso delle donne, come partecipanti attive e non più soltanto come merce da vetrina.

 

Il carburante della notte fu, come in tante occasioni della storia americana, l’immigrazione, con il boom degli abitanti di una città che soltanto nei cinque anni fra la fine della Grande Guerra e il 1920 aumentò di due milioni e mezzo di persone. Il giorno andava stretto a una marea di umanità che cercava, prima nel divertimento e poi nel lavoro, nella notte un’estensione della vita. E aveva nelle donne, scosse dai propri ruoli tradizionali, una forza nuova e rivoluzionaria.

cotton clubcotton club

 

Accanto alle “suffragette” in marcia per il riconoscimento della parità almeno elettorale, alle “proibizioniste” decise a bandire l’alcol dalla società, una folla molto più allegra, fin troppo per gli scandalizzatissimi moralisti, si metteva in movimento: erano le flapper, le giovani donne con abiti corti, lunghe collane, acconciature alla maschietta che saranno, con le loro silhouette, l’emblema degli anni d’oro, prima della Grande Depressione.

 

Nella Harlem non ancora tutta colorata di nero, ma già avviata sullo scivolo della ghettizzazione, fiorivano i locali come il Cotton Club, o sarebbero nati teatri come l’Apollo, ironicamente progettato e costruito dallo stesso architetto, George Keister, che aveva fatto la «Prima Chiesa Battista di New York».

 

Inizialmente riservati ai soli bianchi, sia il Cotton Club che il teatro che avrebbe poi preso il nome di Apollo furono, per la nuova città brulicante di lingue, razze e popoli diversi, il primo vero punto di contatto fra bianchi di origine europea e neri, trasferiti dalle piantagioni del Sud. L’America del Grande Gatsby, di Ellis Island, della corrottissima amministrazione comunale, dei baroni e degli impostori andava ad ascoltare Louis Armstrong e Duke Ellington, a ballare il tip tap, a flirtare e soprattutto a bere.

cicada club bandcicada club band

 

Come il cinema offriva al popolo degli slum, dei tenements, dei formicai degli ultimi arrivati, momenti di evasione per 5 centesimi, così la notte si apriva alla scoperta della diversità e della nuova sessualità svegliata dall’incubo della morte in guerra e dall’epidemia micidiale della Spagnola. Anais Nin raccontava così quelle sensazioni di profonda, incontenibile sensualità: «Harlem. Il Savoy. Musica che fa tremare il pavimento di un luogo enorme, cocktail cremosi, luci fumose e genuina allegria, con il ritmo che scatena a libera tutti, un Nuovo Mondo, un Nuovo Mondo...».

1920s chicago club1920s chicago club

 

Per aggirare le limitazioni d’orario imposte dai regolamenti municipali, impresari e proprietari si impadronivano di associazioni private, spesso benefiche o religiose, non sottoposte alle stesse tagliole, creando la duratura finzione del “club”, appunto un ente privato dove erano ammessi soltanto i soci. Ma la “nightlife”, la notte riconquistata dalla vita, nella Decade ruggente, sarebbe stata esaltata proprio dai suoi più severi nemici, i proibizionisti. Sarebbero state le leggi sulla Temperanza a pompare vita nelle arteria di quella vita notturna che aggiungeva, al semplice sapore del divertimento, il gusto irresistibile della trasgressione di legge.

055 sebastian055 sebastian

 

L’epidemia degli “speakeasy”, dei locali clandestini dove si sarebbe dovuto “parlar piano” per non sollevare l’attenzione di poliziotti teoricamente pronti a intervenire, risucchiò dalle loro case nottambuli che formarono la prima “movida”, il primo flusso e riflusso di avventori alle ricerca di un whisky o di un gin nei locali migliori, come il celebre “ 2-1” di Manhattan o nei saloon per i “miserabili” disposti a bere i terribili distillati detti “marcisci budella”. E tra gangster, mafiosi, gentildonne, “flapper”, alcolisti, meravigliosi jazzisti, politicanti e poliziotti corrotti, signori in smoking, nel buio della Grande Depressione, la notte sarebbe diventata il crogiolo nel quale fondere un altro pezzo d’America.

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM