lorenza trucchi

SOLO TRUCCHI, NIENTE INGANNI – I CENTO ANNI IN PUNTA DI PENNA DELLA MITICA CRITICA D’ARTE LORENZA TRUCCHI: “NON SONO NESSUNO. NON HO FATTO NIENTE. HO FATTO SOLO LA GIORNALISTA. NON SONO NEMMENO BELLA. CERTO, ERO UNA SOLERTE, LE MOSTRE LE ANDAVO A VEDERE” – QUELLA VOLTA CHE SMONTÒ ETTORE SPALLETTI, GIÀ AL TEMPO PITTORE IN ODOR DI “SACRO”: “MA PERCHÉ VI SCALDATE TANTO PER QUESTO? FA DEI MONOCROMI, CAPIRAI…”

lorenza trucchi 4

Edoardo Sassi per il “Corriere della Sera”

 

Ironica, sempre, fino all'autolesionismo: «Lei è il fotografo?», disse qualche anno fa, presentandosi, al reporter del Corriere della sera , che doveva scattarle qualche ritratto da corredo per un'intervista: «Poveretto, l'avverto, io sono tutta storta».

 

Schiva, sempre: «Ma quale decana della critica d'arte, smettila, a chi vuoi che interessino queste cose. Non sono nessuno. Non ho fatto niente. Ho fatto solo la giornalista. Non sono nemmeno bella. Certo, ero una solerte, le mostre le andavo a vedere e poi ho avuto una vita liberale, tutto qua». Arguta, simpaticissima, libera di dire la sua, quasi sempre controcorrente. Come quella volta Maxxi, qualche anno fa, durante una mostra di Ettore Spalletti, già al tempo pittore in odor di «sacro». «Ma perché vi scaldate tanto per questo? Fa dei monocromi, capirai. L'eremitaggio, interessante certo. Ma allora Morandi, scusate? Questo non ha nemmeno le sorelle. O le ha?».

 

lorenza trucchi 8

Non basterebbe un libro (lei ne ha scritti tanti), e certo non basta nemmeno un articolo (lei ha ne ha scritti migliaia) per raccontare chi è Lorenza Trucchi, classe 1922, colei che domani - 11 gennaio - compirà cento anni. Un evento (una volta tanto lo stra-abusato termine ci sta tutto) che sempre domani sarà celebrato alle 17.30 nella Sala delle Colonne della Galleria Nazionale d'arte moderna, lei presente, con testimonianze di amici ed estimatori, da Cristiana Collu ad Achille Bonito Oliva, da Giuseppe Appella a Maria Teresa Benedetti, e ancora Enzo Bilardello, Lorenzo Cantatore, Cecilia Casorati, Umberto Croppi, Daniela Fonti, Paolo Icaro, Carlo Lorenzetti, Giulia Napoleone, Federica Pirani, Fabio Sargentini, Ruggero Savinio, Claudio Strinati, Marco Tonelli, Claudio Verna...

Ettore Spalletti

 

Un incontro per omaggiare «il suo magnifico percorso», nello stesso museo di Valle Giulia cui La Trucchi (tutti, da sempre, la chiamano così) ha donato, nel 2006, un importante quadro di Jean Dubuffet, La vie pastorale II , che il maestro francese regalò alla giovane critica mentre preparava una monografia su di lui (uscirà nel 1965, seguita, nell'89, da una grande retrospettiva che sempre Lorenza curerà, proprio alla Galleria nazionale, insieme ad Augusta Monferini).

lorenza trucchi 7

 

Donna generosissima, Lorenza (il suo archivio-biblioteca andrà alla Quadriennale, di cui è stata, prima donna, presidente dal 1995 al 2001). Generosissima e merveilleuse , come l'appellava lo stesso Dubuffet in una delle missive traboccanti di ammirazione, poi pubblicate in volume dall'editore De Luca nel 2014. Lorenza la studiosa (e quel suo ricercatissimo italiano che quasi nessuno usa più).

 

lorenza trucchi 3

La giornalista (non ama essere chiamata storica dell'arte). Lorenza dei primati (l'italiana che scrisse di Burri quand'era ancora uno sconosciuto) e degli incarichi (tra i tanti, commissario del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia, 1982). La prof Trucchi (cattedre alle Accademie di Belle Arti dell'Aquila e Roma). e la Lorenza dai mille amici e sodali, da Francis Bacon a Indro Montanelli, il suo Direttore.

 

lorenza trucchi 2

Perfino, non ultimo, il personaggio Trucchi, con i capelli rossi scolpiti divenuti bianchi solo negli ultimi anni, le impeccabili ed elegantissime mise, i tacchi e gli immancabili rossetti sempre accesi, come la sua vita lunga un secolo. Auguri e (altri) cento di questi giorni, Lorenza Trucchi.

Ettore Spalletti 2ettore spallettti 16ettore spalletti 8ettore spalletti 2ettore spalletti

lorenza trucchi 5TRUCCHI lorenza trucchi 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....