concorsi universitari università

NEI CONCORSI UNIVERSITARI IL TRUCCO C’È MA NON VA PUNITO – LA PROCURA DI MILANO HA CHIESTO E OTTENUTO L'ARCHIVIAZIONE PER 38 DOCENTI DI VARI ATENEI (TRA CUI LA NEOMINISTRA ANNA MARIA BERNINI) ACCUSATI DI CORRUZIONE E DI AVER CREATO UN'ASSOCIAZIONE A DELINQUERE PER PILOTARE I BANDI PUBBLICI – IL PM HA AMMESSO L'ESISTENZA DI “UN RIGIDO SISTEMA DI COOPTAZIONE, NEL QUALE A OGNUNO TOCCHERÀ ‘IL PROPRIO TURNO DI RICONOSCIMENTO’”, MA HA ESCLUSO OGNI REATO – IL GIP NON HA CONDIVISO LA TESI MA HA PROSCIOLTO TUTTI PER INTERVENUTA PRESCRIZIONE

Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

inchiesta sui baroni universitari 3

Cosa c'è alla base dei concorsi universitari? Il «do ut des». Ma quello non del reato di corruzione - secondo la Procura di Milano - bensì di «un rigido sistema di cooptazione», «immanente logica di scambio» nella quale «a ognuno toccherà il proprio "turno di riconoscimento"»: disdicevole, ma non reato per il pm Luca Poniz, al quale se mai «sommessamente» pare «l'occasione perché il legislatore adatti le norme alle prassi, responsabilizzando chi attua la cooptazione, secondo riconoscibili etica e trasparenza».

 

tribunale milano

È la motivazione con cui la Procura di Milano risulta (dal decreto ora di un gip) aver chiesto (a fine 2020) l'archiviazione delle ipotesi di associazione a delinquere, corruzione, abuso d'ufficio e falso che nel 2011 i pm di Bari, prima di trasferirle nel 2014 a Milano per legame con un bando del 2008 alla Bicocca, avevano mosso a vario titolo a 38 docenti di vari atenei (tra cui la neoministra dell'Università Anna Maria Bernini, l'ex membro Csm Mauro Volpi, l'ex Garante della Privacy, Francesco Pizzetti, il vice del Cnr Tommaso Frosini o della Scuola dell'Avvocatura, Salvatore Sica), «nel contesto della "Associazione tra gli studiosi di diritto pubblico comparato ed europeo"» presieduta per tre lustri dal pure ora archiviato Giuseppe Franco Ferrari.

 

anna maria bernini arriva al quirinale

Tesi due volte interessante. Intanto perché proviene dalla stessa Procura che, in altro fascicolo di altri pm (Scalas e Baj Macario) sta invece chiedendo di processare per turbativa d'asta e falso i rettori di Statale e San Raffaele, Elio Franzini e Enrico Gherlone, o l'infettivologo Massimo Galli.

 

E poi perché ora il gip (Luca Milani, subentrato da ultimo agli iniziali titolari) sposa solo in parte questa tesi: condividendo l'inesistenza dell'associazione a delinquere, ma archiviando la corruzione soltanto per intervenuta prescrizione, «e non certo per infondatezza della notizia di reato», altrimenti «meritevole di approfondimento processuale in contraddittorio anche coi candidati magari pregiudicati dall'esito finale».

 

inchiesta sui baroni universitari 4

Sia per il pm sia per il gip dalle intercettazioni baresi emergono «interferenze indebite» in un ambito «spregiudicato e dall'etica incerta». Solo che il pm fatica a ravvisarvi una corruzione, e coglie invece «un sistema "generale e immanente", all'interno (più che nell'ombra) del mondo universitario»: gli «verrebbe da dire finanche "fisiologico" e "naturale"», ma nel senso della memoria difensiva dell'avvocato Massimo Ceresa Gastaldo sull'idea che «l'attività scientifica e didattica implichino un'attività creativa che può essere giudicata solo da valutatori altamente competenti, la cui necessariamente ampia discrezionalità tecnica sia "compensata" a monte dalla carica democratica espressione di sistemi elettorali, e a valle dalla pubblicità dei risultati motivati».

 

inchiesta sui baroni universitari 2

Brutto, insomma, ma non reato per il pm. Perché al massimo, «e con l'evidente rischio di percorrere la via del teorema e della censura del "fenomeno" piuttosto che dei fatti, si potrebbe teorizzare una per così dire "genetica" logica di scambio», nella quale le pur «energiche "manifestazioni di auspicio" nella direzione gradita da alcuni capiscuola, per quanto deprecabili e certo pessimo costume, non hanno in sé attitudine a integrare una condotta illecita».

inchiesta sui baroni universitari 1

inchiesta sui baroni universitari 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....