funghi

COME ANDAR PER FUNGHI E SOPRAVVIVERE - LA SMANIA DI TROVARE PORCINI E GALLINACCI PUO’ ESSERE PERICOLOSA PER I MENO ESPERTI - ECCO I CONSIGLI PER ANDARE SUL SICURO - AVVISO AI NAVIGANTI: CONTRARIAMENTE A QUELLO CHE MOLTI PENSANO, COTTURA ED ESSICAZIONE NON SERVONO A RENDERE MENO TOSSICI I FUNGHI MORTALI…

Daniela Natali per “Salute - Corriere della sera”

 

Andar per funghi è un passatempo mai passato di moda, men che meno adesso con la passione del «naturale» e del «fatto in casa» che incoraggia non solo la ricerca dei saporiti frutti del sotto bosco ma anche la preparazione di conserve rigorosamente casalinghe. E questa è proprio la stagione in cui molti se ne vanno per pinete e prati in cerca di porcini e chiodini, gallinacci e mazze di tamburo.

 

funghi 5

Anche chi si ritiene piuttosto esperto può però incorrere in errori nella raccolta o nella preparazione (ma succede anche nell' acquisto) e la Lombardia (seguita, a distanza da Piemonte e Toscana) ha da anni il non invidiabile primato delle chiamate al Pronto Soccorso per intossicazione da funghi.

 

Dal Centro Antiveleni di Niguarda, ecco i consigli per andare sul sicuro sia se si è raccoglitori, sia se è semplicemente acquirenti e consumatori, rimandando, per quanto riguarda l' elenco e le immagini dei funghi commestibili e velenosi, o comunque dannosi per la salute, alla sezione Opuscoli del sito www.centroantiveleni.org

 

LA RACCOLTA

Innanzitutto, evitare la raccolta indiscriminata di funghi, non solo perché si rischia la salute, ma perché anche i funghi «velenosi» per l' uomo sono utili all' ecosistema e quindi non si deve neppure distruggerli calpestandoli. Bisogna inoltre raccogliere solo funghi interi, non ammuffiti e non fradici.

 

funghi 4

Muffa e parti deteriorate possono essere infatti responsabili di problemi digestivi che simulano un' intossicazione. Importante: per il trasporto utilizzare contenitori areati, come il buon vecchio cestino di vimini e non sacchetti di plastica. Non solo i sacchetti di plastica favoriscono la putrefazione dei funghi (l' istamina e anche la putrescina e la cadaverina - già il nome è un programma - possono causare gravi fenomeni di intossicazione), ma il vimini fa sì che durante il trasporto da quelli raccolti cadano le spore da cui nasceranno nuovi funghi.

 

AREE INQUINATE

Vietato raccogliere funghi in aree che si sospetta possano essere inquinate: bordi di strade, vicino a discariche o a campi coltivati. Non fidarsi dell' amico esperto, che non manca mai, bisogna invece rivolgersi alle Asl dove, del tutto gratuitamente, dei micologi controlleranno la sicurezza del vostro «raccolto».

 

COTTI O CRUDI

Contrariamente a quello che molti pensano cottura ed essicazione non servono a rendere meno tossici i funghi mortali come l' Amanita phalloides , l' Amanita Vera , l' Amanita virosa , Il Cortinarius orellanus e tanti altri (vedi sito www.centroantiveleni.org).

funghi 2

 

Le tossine più pericolose sono infatti termostabili cioè resistono alla cottura. Anche mettere in tavola insalate di funghi freschi, non è una grande idea. Non basta aggiungere cucchiate di limone, ritenuto «disinfettante», per non correre rischi: tutti i funghi vanno mangiati dopo la cottura.

 

Da crudi sono scarsamente digeribili e alcuni, classificati come commestibili da cotti, se mangiati crudi sono tossici, per esempio i chiodini o la mazza di tamburo. Porcini e champignon si prestano al consumo in insalata da crudi, ma data la difficoltà digestiva è meglio farne solo piccoli assaggi. Meglio, poi, evitare di proporre funghi a bambini, a donne in gravidanza, a chi ha intolleranze a qualche farmaco o a chi ha gravi patologie.

 

LA GARANZIA

area radioattiva

Al mercato o nei negozi prima di acquistare funghi freschi spontanei, meglio controllare che la cassetta o l' involucro che li contiene sia munito di una etichetta che provi l' avvenuto controllo da parte degli ispettori micologici delle Asl. Se il cartellino «di garanzia» non è presente non solo bisognerebbe evitare l' acquisto ma sarebbe il caso di segnalare il fatto alle Asl e ai Nas.

 

IGIENE FONDAMENTALE

Prima di conservare i funghi freschi meglio verificare non solo che siano commestibili, ma anche che siano integri e ben puliti.

Funghi secchi: bisogna pulirli accuratamente dai residui di terra, senza lavarli, affettarli e farli essiccare su un canovaccio pulito e conservarli in un luogo fresco, non umido.

Congelati: si devono scegliere funghi giovani e non troppo grandi e sbollentarli prima di riporli nel freezer casalingo per evitare la proliferazione di batteri (se si tratta però di porcini, evitare di sbollentarli perché diventerebbero immangiabili).

Sott' olio: far bollire i funghi per una ventina di minuti in una soluzione formata da 2/3 di aceto e 1/ 3 di acqua per evitare il rischio botulino e farli poi asciugare prima di metterli in un vaso con olio d' oliva (si veda l' articolo a destra sui rischi della tossina botulinica).

funghi

 

TEMPI DELL’AVVELENAMENTO

Forse non tutti sanno che i funghi velenosi non sempre fanno star male poco tempo dopo averli mangiati.

In alcuni casi i problemi possono manifestarsi anche 20 ore dopo; per questo si distinguono sindromi definite a breve e a lunga latenza.

Sindromi a breve latenza: a basso rischio per la vita; compaiono da 30 minuti a 6 ore dall' ingestione e si risolvono in 24 ore. Danno sintomi diversi secondo la specie fungina ingerita, nella maggior parte sono indisposizioni gastro-intestinali, altri funghi provocano: sonnolenza, agitazione, disorientamento, convulsioni; altri ancora: sudorazione, lacrimazione, pressione bassa, difficoltà respiratorie.

 

funghi 1

E infine: allucinazioni e una specie insufficienza renale transitoria Sindromi a lunga latenza: sono ad alto rischio per la vita; i sintomi compaiono da 6 a 20 ore dopo l' ingestione.

 

La conseguenze sono: ripetuti episodi di vomito e diarrea, epatite acuta che può rendere necessario un trapianto di fegato per l' Amanita phalloides e simili; un altro fungo che assomiglia ai chiodini dà insufficienza renale con necessità di dialisi o trapianto di rene Se insorgono dei sintomi sospetti, non è il caso di tentare di curarsi da soli, bisogna recarsi immediatamente in un Pronto soccorso portando con sé gli avanzi di funghi (cotti, crudi, resti della pulizia) e se altre persone hanno consumato gli stessi funghi, dire anche a loro di contattare immediatamente un Pronto Soccorso oppure un Centro Antiveleni che ha un servizio attivo ventiquattro ore su ventiquattro.

 

LE CURE

funghi

Non esiste alcun antidoto in grado di neutralizzare le tossine dei funghi e perciò è necessario allontanarle prima possibile dall' organismo essenzialmente con tre interventi.

 

Lavanda gastrica : serve a eliminare i residui del pasto dallo stomaco attraverso una sonda.

 

Carbone vegetale in polvere : viene somministrato subito dopo la lavanda gastrica e impedisce che le restanti tossine vengano assorbite, ne facilita l' espulsione con le feci

funghi matsutake

 

Fleboclisi : per ripristinare liquidi e sali minerali persi a causa di vomito e diarrea.

 

Trapianto : rispettivamente di fegato e rene può rendersi indispensabile in caso di intossicazione da Amanita Phalloides e Cortinarius Orellanus .

(per ulteriori informazioni su tutti i temi trattati in questo articolo consultare il sito www.centroantiveleni.org).

* Con la consulenza di Francesca Assisi, dirigente Medico del Centro Antiveleni, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.

FUNGHI ALLUCINOGENI 3FUNGHI ALLUCINOGENIAUSTRIA CONTRO ITALIANI MAFIA FUNGHIfunghiFUNGHI ALLUCINOGENI 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?