covid diabete

COME VA CON LA PANDEMIA? I CONTAGI SONO SCESI DEL 10% IN UNA SETTIMANA, MA SONO SALITI I CASI DI REINFEZIONE - SECONDO IL RAPPORTO DELL'ISS SI E' RIAMMALATO IL 4,1% DEI POSITIVI, ANCHE PER EFFETTO DELLE NUOVE VARIANTI - PER GIORGIO PALU', DIRETTORE DELL'AIFA, NON BISOGNA "CREARE ALLARMISMI SU XE - "SONO PIU' PERICOLOSI I CEPPI SCONOSCIUTI CHE MUTANO IN CHI NON HA DIFESE"...

Mariolina Iossa per il "Corriere della Sera"
 

tamponi

È in leggero calo la curva epidemica, con 63.992 nuovi casi nelle ultime 24 ore contro i 66.535 di venerdì e soprattutto i 70.803 di sabato scorso: in una settimana la riduzione è stata del 10%. Un poco più basso anche il numero di tamponi analizzati: 438.449 contro i 442.029 del giorno prima, ma il tasso di positività scende dal 15,1% al 14,6%.
 
I morti sono 112 (venerdì 144) per un totale da inizio pandemia di 160.658. Invariati i ricoveri nelle intensive, 462 in totale, mentre diminuiscono quelli ordinari: ieri 79 in meno, 10.023 in tutto.
 

tamponi 2

Mentre in una settimana si è rilevato un lieve aumento di ricoveri per le fasce di età 0-9 e 70-79 anni. Buono quindi l'andamento registrato ieri ma la curva dei contagi resta alta e soprattutto preoccupano reinfezioni, nuove varianti e allentamento delle misure di sicurezza.
 
L'Istituto superiore di Sanità ha rilevato un aumento delle reinfezioni del 4,1% nell'ultima settimana, rispetto al 3,5% di quella precedente. Dal 24 agosto 2021 allo scorso 6 aprile sono stati 319.005 i casi di reinfezione, pari al 3,1% del totale. Si tratta principalmente di non vaccinati, vaccinati con almeno una dose da oltre 120 giorni, dei più giovani e degli operatori sanitari.
 

tamponi

La risalita delle reinfezioni è «effetto dell'aumentata circolazione delle varianti più contagiose e dimostra che neppure i guariti sono esenti dal rischio di nuova malattia - spiega Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell'Irccs Galeazzi di Milano - ma, fortunatamente, per ora non si rileva un effetto pesante in termini di maggiore ospedalizzazione».
 
Probabilmente sulle nuove reinfezioni pesa, dice Pregliasco, anche l'allentamento delle misure anti Covid. «Le reinfezioni - afferma - riguardano soggetti che hanno contratto il virus originario di Wuhan o la variante Delta e si sono reinfettati con Omicron, 1 e 2, anche se nuove varianti stanno emergendo come Xe e Xj».
 

il virologo fabrizio pregliasco

Il virus tende a «svicolare dalla risposta immunitaria, sia della guarigione sia della vaccinazione». Quale scenario per l'autunno? «Quello migliore è che queste varianti, contagiose ma meno pesanti ospedalizzazioni, giochino a nostro favore aumentando l'immunità generale della popolazione infettata - continua Pregliasco -. Tuttavia, proprio perché neppure i soggetti guariti sono al sicuro, è verosimile immaginare un nuovo rigurgito di casi in autunno».
 
Nuovi contagi e reinfezioni sono in diminuzione tra chi è in età scolare: l'Iss registra in questa fascia il 22% di casi, contro il 25% di sette giorni fa rispetto al resto della popolazione. Nell'ultima settimana il 17% dei casi in età scolare ha interessato i bambini sotto i 5 anni, il 43% quelli tra 5 e 11 anni, il 39% tra 11 e 19 anni.
 
Anche ieri il ministro della Salute Roberto Speranza ha sottolineato: «Il virus circola ancora, bisogna continuare con vaccini e mascherine». E l'immunologa Antonella Viola, direttrice dell'Istituto di ricerca pediatrica dell'università di Pavia, ha ribadito: «Se la situazione resta quella che è adesso non è saggio togliere le mascherine al chiuso a fine aprile. Il virus continua a circolare, non sappiamo come si ripresenterà in autunno».
 

VARIANTE XE

2. "NON CREIAMO ALLARMISMI SU XE PIÙ INSIDIOSI I CEPPI SCONOSCIUTI CHE MUTANO IN CHI NON HA DIFESE"
Margherita De Bac per il "Corriere della Sera"
 
«Non dobbiamo temere le ricombinazioni dei virus appartenenti a sotto-varianti dello stesso ceppo, come è il caso di quella denominata Xe», rassicura il virologo Giorgio Palù, presidente dell'Agenzia italiana del farmaco, Aifa.
 
E allora da quale parte potrebbero arrivare vere minacce?
«Da nuove varianti che hanno acquisito mutazioni diverse da quelle conosciute, replicandosi in individui con il sistema immunitario indebolito, come i pazienti immunodepressi. Infettandosi, queste persone ospitano per mesi il virus nel loro organismo non riuscendo a debellarlo. È in queste condizioni che il Sars-CoV-2 può cambiare e costituire una nuova insidia».
 
Quindi gli allarmi sulle ricombinazioni non vanno presi sul serio?
«Vanno tenuti sotto controllo ma senza troppi patemi d'animo. Sono scambi genetici di due virus delle sotto-varianti di Omicron, BA1 e BA2, che infettano la stessa cellula e si scambiano pezzetti di geni fino a creare un nuovo virus, non pericoloso in quanto riconosciuto dal nostro sistema immunitario. Segnalo che la ricombinazione avviene in soggetti sani, magari già vaccinati. E che i virus ricombinanti sono identici per il 99% alla variante Omicron in circolazione, che ha un indice di contagiosità altissimo, pari a quello del virus del morbillo».
 
Partiamo dall'inizio. Cos'è un ricombinante?
«È il risultato di uno scambio di materiale tra porzioni che sono identiche e che fanno parte dello stesso gene appartenente al genoma di due virus che hanno contemporaneamente infettato la stessa cellula. La ricombinazione genetica interessa in particolare i virus a Dna a doppio filamento. Tra i virus a Rna, quelli che più spesso possono andare incontro a ricombinazione genetica sono i retrovirus (virus responsabili dell'Aids e di alcuni tumori umani) e i coronavirus, alla cui famiglia appartiene il Sars-CoV-2».
 
Sono «sorprese» frequenti?
«L'evento ricombinazione è frequente nei coronavirus in quanto sono i virus più diffusi in natura e hanno un genoma esteso, composto da 30 mila lettere e 30 geni. Quindi immaginiamo quanti assemblaggi diversi possono nascere a partire da due virus differenti che si incrociano».
 
Che significato va attribuito al sequenziamento di un ricombinante in un laboratorio della Asp di Reggio Calabria, ribattezzata Xj?
«Non è sorprendente anche perché, come certificato dall'Istituto superiore di Sanità, si tratta di variante già identificata come Xe nel Regno Unito, dove l'attività di sequenziamento è molto intensa e dove le sotto-varianti di Omicron, rispetto ad altri Paesi, sono circolate prima e in forma più diffusa».
 
L'agenzia europea Ecdc tiene sotto sorveglianza tutte queste variazioni. Cosa ha catalogato finora?
«L'agenzia ha sotto monitoraggio Xe assieme alle forme ricombinanti Xd e Xf, risultanti dallo scambio genetico tra le varianti Omicron e Delta. Nel Regno Unito hanno trovato almeno 700 casi del ricombinante Xe. Stiamo a vedere se aumenteranno. Al momento non c'è nessun motivo di allarme».
 
Cosa hanno osservato i suoi colleghi inglesi?
«Xe è un ricombinante di Sars-CoV-2 nel gene della proteina Spike e presenta tre altre mutazioni in geni che codificano proteine non strutturali. Non ci sono al momento dati per dire se questo ricombinante abbia caratteristiche di maggiore contagiosità o virulenza rispetto alla sotto-variante BA2 ormai dominante».
 
I sintomi dell'infezione dovuta al ricombinante non destano preoccupazione?
«No anzi, le manifestazioni cliniche sembrano tutte caratterizzate da sintomatologia minore. Va segnalato che Xe non è il primo esempio di virus ricombinante identificato durante la pandemia Covid-19. Molti di questi virus ricombinanti sono già comparsi nell'ambito di precedenti varianti (Alfa, Beta, Gamma, Delta) per poi estinguersi senza lasciare traccia».

GIORGIO PALU AIFAGIORGIO PALUvariante xe 3

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…