migranti rotta balcanica

CI RISIAMO: I FLUSSI MIGRATORI SONO TORNATI AI LIVELLI PRE-COVID – NEI PRIMI CINQUE MESI DEL 2021 IL NUMERO DI ARRIVI ILLEGALI IN EUROPA HA SUPERATO QUOTA 47 MILA, CON UN AUMENTO DEL 104% DI PERSONE CHE ARRIVANO DALLA ROTTA BALCANICA. E IL QUADRO RISCHIA DI COMPLICARSI ULTERIORMENTE CON IL RITIRO DELLE TRUPPE ALLEATE DALL'AFGHANISTAN

Niccolò Carratelli per "la Stampa"

 

migranti lampedusa 12

I flussi migratori sono tornati ai livelli pre pandemia. Ma non sono nemmeno lontanamente paragonabili a quelli che registravamo 4 o 5 anni fa, prima che l'accordo tra Unione europea e Turchia frenasse la rotta balcanica e che il memorandum sottoscritto tra Italia e Libia limitasse le partenze nel Mediterraneo centrale. Gli ultimi dati dell'agenzia europea Frontex rischiano di essere fuorvianti, perché prendono come riferimento il 2020, l'anno delle frontiere chiuse per tutti, non solo per i migranti. Il numero di attraversamenti illegali verso l'Europa (attraverso tutte le rotte) nei primi cinque mesi del 2021 ha superato quota 47 mila, quasi il 50% in più rispetto al totale di un anno fa.

 

migranti SULLA ROTTA BALCANICA

Di questi, quasi 15 mila sono avvenuti sulla rotta balcanica (+104%). Guardando, invece, agli arrivi via mare in Italia, quelli registrati dal ministero dell'Interno al 23 giugno sono 19.360, mentre lo stesso giorno, nel 2020, erano circa un terzo: 6.353. Ma, per capirci, a giugno 2017, prima che si vedessero i risultati della strategia predisposta dall'allora ministro Marco Minniti, i migranti sbarcati nel nostro Paese erano stati più di 83mila. «L'emergenza non è numerica ma umanitaria e operativa - spiega Flavio Di Giacomo dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) - perché in meno di 6 mesi abbiamo stimato 689 morti in mare e 14.388 migranti intercettati e riportati nell'inferno della Libia da cui scappavano».

 

Migranti Libia

Le condizioni disumane di detenzione che queste persone subiscono in Libia sono il vero fattore di spinta alle partenze, «non certo le Ong, che ormai sono sempre meno presenti, anche per questo serve un meccanismo europeo di soccorso». Dall'altra parte ci sono 4 milioni di rifugiati bloccati da anni in Turchia, primo Paese al mondo per numero di richiedenti asilo: «Magari stanno un po' meglio che in Libia, ma non sono tutelati a livello sociale ed economico, sono solo parcheggiati, lì non hanno un futuro», spiega Gianfranco Schiavone, dell'Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione (Asgi).

traffico migranti libia 5

 

Il rinnovo dell'accordo tra Bruxelles e Ankara, di fatto, riproporrà un «film già visto, che punta solo al contenimento dei flussi, senza dare una prospettiva, non si parla nemmeno più di reinsediamenti dei migranti, previsti nel 2016 ma mai realizzati».

 

la rotta balcanica dei migranti

Gli arrivi in Europa e in Italia lungo la rotta balcanica, in questi primi mesi del 2021, sono ovviamente superiori a quelli del 2020, ma in linea con quelli pre-Covid registrati nel 2019, pur con un trend in aumento a maggio e giugno, tanto che l'Asgi stima un possibile +20% alla fine dell'anno. Parliamo, comunque, di poche migliaia (nel 2020 sono stati poco più di 7 mila), anche se sono certamente numeri parziali, perché quelli che vengono registrati sono solo una parte di quelli che riescono a entrare in Europa via terra, da una delle frontiere disponibili.

 

la rotta balcanica dei migranti1

Tra le ultime prese di mira, quella della Lituania, il cui presidente, Gitanas Nauseda, a margine del Consiglio europeo, ha accusato la Bielorussia di favorire gli "attraversamenti illegali": «Ho informazioni riguardo a 1.500 iracheni in attesa a Minsk, pronti a passare il confine», ha detto.

 

Del resto, l'identikit di chi parte è sempre lo stesso: afgani, pakistani, iracheni, siriani, in misura minore iraniani. Soprattutto giovani, tra i 18 e i 25 anni. «All'origine di queste migrazioni, ci sono dinamiche pluriennali che si trascinano, crisi mai risolte in Medio Oriente come in Africa», spiega Schiavone. Con il ritiro delle truppe alleate dall'Afghanistan, il quadro rischia di complicarsi ulteriormente. Secondo un'analisi dell'intelligence americana, rivelata dal Wall Street Journal, i talebani potrebbero riprendere il controllo del Paese dopo 6-12 mesi dalla partenza dell'ultimo soldato, prevista simbolicamente l'11 settembre.

TALEBANI IN AFGHANISTAN

 

«È chiaro che non ci si sta ritirando da un Paese stabilizzato - ragiona Schiavone - gli afgani già ora rischiano di essere vittime di violenze e attentati, ma vanno incontro a un peggioramento delle condizioni di vita e alla compressione di diritti e libertà. Tutte le analisi sono pessimiste sull'evoluzione: il numero

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....