“LE MONDE” RICOSTRUISCE L’ASSALTO A “CHARLIE HEBDO” - I FRATELLI KOUACHI SAPEVANO ESATTAMENTE CHI COLPIRE: SONO ENTRATI IN REDAZIONE E HANNO FATTO I NOMI DI TUTTI QUELLI DA COLPIRE E POI HANNO SPARATO

charb davanti all ufficio raso al suolocharb davanti all ufficio raso al suolo

Carlo Antonio Biscotto per il “Fatto quotidiano”

 

Ha guardato Charb negli occhi, ha chiesto se fosse lui il direttore e poi lo ha freddato seccamente. L’eccidio nella sede del periodico satirico Charlie Hebdo sarà anche stato – come sostengono gli inquirenti – opera di lupi solitari del terrorismo, ma è stato preparato e programmato in maniera meticolosa come emerge dalla minuziosa ricostruzione fatta ieri dal quotidiano Le Monde.

 

tignous, charb et cabutignous, charb et cabu

Anzitutto, gli attentatori sapevano che la riunione di redazione del mercoledì è, fin dalla creazione del giornale, un rituale immutabile al quale nessuno manca. Intorno al tavolo ovale con i soliti croissant e il caffè fumante, il direttore Charb si era seduto, come sempre, sulla sinistra e intorno a lui avevano trovato posto i disegnatori Cabu, Wolinski, Tignous, Honoré e Riss, i redattori Laurent Léger, Fabrice Nicolino e Philippe Lançon, l’economista Bernard Maris e le croniste Ségolène Vinson e Elsa Cayat. La riunione inizia alle 10,30 e termina all’ora di pranzo quando tutti vanno a mangiare nel bistrot ”Petite canailles”.

la redazione di charlie hebdola redazione di charlie hebdo

 

Mercoledì scorso nessuno ha pranzato nel solito bistrot. La riunione era iniziata da meno di un’ora quando due uomini incappucciati e armati hanno fatto irruzione nella sala. Il primo ha detto: ”Charb?”, fissando il direttore e, senza attendere la risposta, gli ha sparato. Poi i due terroristi hanno fatto il nome, una alla volta, dei membri della redazione e li hanno freddati.

 

Secondo i superstiti, avrebbero gridato “Allahou Akbar” e “pagate per aver insultato il Profeta”. A Sigolène Vinson hanno puntato una pistola alla tempia dicendole: “Non ti uccidiamo perchè noi non uccidiamo le donne, ma devi leggere il Corano”.

 

georges wolinski georges wolinski

Nel giro di pochi minuti sono morti sette giornalisti tra i quali la psicoanalista e cronista Elsa Cayat, unica donna tra le vittime. Sono stati trucidati anche Mustapha Ourrad, il correttore di bozze musulmano che tra un mese sarebbe diventato cittadino francese, la guardia giurata Franck Brinsolano e Michel Renaud, ex capo di gabinetto del sindaco di Clermont Ferrand, invitato a partecipare alla riunione di redazione.

 

“Li hanno ammazzati tutti ; la sparatoria non è durata più di cinque minuti. Io mi ero rifugiata sotto una scrivania”, ha detto a L’Humanité una superstite, la disegnatrice Corrine Rey, detta Coco”. Scappando, i due terroristi hanno ucciso anche uno degli agenti di guardia all’immobile, il 42enne Fredéric Boisseau, ferendo alla testa il collega Ahmed Merabet.

 

CORINNE 
COCO
REY
CORINNE COCO REY

Il bilancio è agghiacciante: 12 morti e 11 feriti di cui 4 in gravi condizioni. “Una carneficina indescrivibile”, l’ha definita uno dei primi ad arrivare sul posto dopo il massacro. I medici e gli infermieri accorsi poco dopo hanno parlato di ”scene di guerra” e “di una cosa che non potrò mai dimenticare”. ”È il giorno più nero della stampa francese”, ha riassunto a caldo Christophe Deloire, direttore di Reporters sans frontiéres. La verità è che in Francia non si verificava un attentato di queste proporzioni da oltre mezzo secolo.

 

Prima di irrompere nella redazione del giornale i due terroristi erano entrati al numero civico 6 nella medesima via approfittando dell’ingresso del postino che doveva consegnare una raccomandata. Accortisi dell’errore avevano raggiunto il numero 10 e avevano preso in ostaggio Coco che, costretta a salire con loro in ascensore, aveva tentato di depistarli portandoli al terzo piano mentre la sede del giornale si trova al secondo.

 

jean 'cabu' cabutjean 'cabu' cabut

Dopo l’attentato del 2011, la sede del giornale non era segnalata da alcuna indicazione. Sulla porta solamente la targhetta generica Les Editions rotatives. Secondo un impiegato di una società di produzione che si trova sullo stesso piano di Charlie Hebdo, i due terroristi arrivati al terzo piano hanno minacciato un inquilino chiedendogli: “Dov’è Charlie?”. Arrivati dinanzi alla porta blindata hanno costretto con le minacce la disegnatrice Coco a digitare il codice di accesso.

 

cabu hollande charlie hebdocabu hollande charlie hebdo

Dopo il massacro i due assassini sono fuggiti fino all’epilogo che conosciamo: i poliziotti a dar loro la caccia, l’assedio e poi la loro uccisione. Resta, nel racconto del giorno dopo, la sequenza allucinante di una scena tipica dei film thriller. I redattori di Charlie, seduti al loro posto, intenti a pensare il nuovo giornale, improvvisamente chiamati dalla morte con indosso un passamontagna e un kalashnikov tra le mani. Un solo urlo: “Sei tu Cabu? Sei tu Wolinsy?”. E poi, secchi, i freddi colpi della mitragliatrice. E una scia di sangue che si spande nelle stanze e nei corridoi del settimanale umoristico.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....