telefonino cellulare dumbphone

MENO, "SMART", PIÙ "PHONE" - I GIOVANI SI SONO ROTTI DEGLI SMARTPHONE E MOLTI STANNO TORNANDO AI MODELLI VECCHI, CHE POSSONO SOLO EFFETTUARE CHIAMATE, INVIARE SMS E SCATTARE FOTO - ESULTA LA NOKIA, CHE HA RISPOLVERATO ALCUNI VECCHI MODELLI POPOLARISSIMI NEGLI ANNI '90: "C'È VOGLIA DI SEMPLICITÀ, DI RELAZIONARSI DAL VIVO E DI PENSARE E STARE CON SÉ STESSI" - MA DIETRO A QUESTA SVOLTA NON C'E' SOLO LA VOGLIA DI STACCARE DAI SOCIAL: I "DUMBPHONE" COSTANO MENO E SONO MENO VULNERABILI AGLI ATTACCHI HACKER, VISTO CHE…

telefono cellulare 9

Estratto dell'articolo di Raffaele D'Ettorre per “il Messaggero”

 

Niente social, né app, né distrazioni. È con questa scommessa che Hmd Global, società madre di Nokia, a distanza di 16 anni dal lancio dell'originale rispolvera e reinventa l'iconico Nokia 2660 Flip, il classico cellulare "a conchiglia" (o "flip phone") popolarissimo alla fine degli anni 90. Può solo effettuare chiamate, inviare sms e scattare foto[…] il tutto a 80 euro. […]

nokia 2660 flip

 

SEMPLICITÀ

«C'è voglia di semplicità, di relazionarsi dal vivo e di pensare e stare con sé stessi», afferma Lars Silberbauer, Chief Marketing Officer di Hmd Global. Gli fa eco la Cnn, che in un reportage dello scorso gennaio ha fotografato la progressiva ossessione delle nuove generazioni […]per la semplicità del vintage: prima le vhs, poi le macchine fotografiche usa e getta e adesso i "dumbphone", quei cellulari con funzionalità estremamente limitate che vivono nuova vita proprio grazie ai ragazzi della Gen Z.

telefono cellulare 2

 

[…] Il trend dei dumbphone perciò non si riduce a una semplice operazione nostalgia ma risponde a una necessità prettamente funzionale: i giovanissimi si starebbero allontanando dagli smartphone perché oggi sarebbero loro stessi a ritenerli dannosi per la loro salute mentale.

 

telefono cellulare 4

Il tema è controverso, il dibattito imperversa da anni e si combatte sul tavolo dell'opinione pubblica a colpi di report e sondaggi. A cominciare da quel Youth Risk Behaviour ("Comportamenti giovanili a rischio") pubblicato annualmente dal Cdc (l'ente governativo americano responsabile delle principali decisioni in tema di salute pubblica), che di recente ha fotografato un sensibile peggioramento delle condizioni di vita e di salute mentale degli adolescenti tra il 2011 e il 2021. […]

 

LE RAGIONI

telefono cellulare 3

La tesi è semplice: quando i ragazzi controllavano il web da pc, erano loro a scegliere tempi e modi di accesso. Con uno smartphone perennemente in tasca e una carrellata di notifiche pronte a colpire, quella scelta oggi gli sarebbe stata tolta. Il nemico numero uno dei nativi digitali rimane infatti la nomofobia ("no mobile phone fobia", la paura di rimanere senza cellulare), i cui sintomi più comuni includono ansia, irritabilità, problemi di concentrazione e difficoltà nel distogliere lo sguardo dal telefono.

telefono cellulare 7

 

[…] Oltre ai rischi per la salute mentale, tra i ragazzi c'è anche una crescente preoccupazione per la tutela della privacy e della sicurezza online.

 

Non avendo app o browser web, i dumbphone sono meno suscettibili degli smartphone agli attacchi hacker. Certo, qualsiasi tipo di telefono con gli strumenti giusti e un po' di pazienza - può essere violato. Tuttavia, è molto più difficile intrufolarsi in un dumbphone, perché senza accesso al web vengono meno le due forme di hacking più diffuse: i malware, che sempre più popolano le regioni più insidiose del web, e il phishing, cioè le email-truffa con cui gli hacker cercano di carpire le nostre informazioni.

telefono cellulare 1

 

UTILIZZO

Nonostante i numerosi vantaggi, i dumbphone non sembrano però destinati a sostituire gli smartphone. Più realisticamente, riconoscendo la necessità di accesso a internet, app e funzionalità multimediali anche solo per studiare, i ragazzi oggi optano per un uso bilanciato delle due tipologie di device. […]

telefono cellulare 8telefono cellulare 6telefono cellulare 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO