tasse

PREPARATEVI AD APRIRE IL PORTAFOGLI: I GRANDI COMUNI IN DIFFICOLTA' POTRANNO RISANARE I CONTI AUMENTANDO LE TASSE AI CITTADINI - IL GOVERNO HA INSERITO INFATTI NEL DECRETO ENERGIA UNA NORMA SALVA-CITTA' CHE PERMETTE AI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA CON UN DISAVANZO PRO-CAPITE SUPERIORE AI 500 EURO DI SOTTOSCRIVERE UN ACCORDO PER EVITARE IL DISSESTO IMPEGNANDOSI A UNA SERIE DI MISURE DI EQUILIBRIO FINANZIARIO. FORTUNATAMENTE I ROMANI POSSONO TIRARE UN SOSPIRO DI SOLLIEVO PERCHE'...

Luca Cifoni per il Messaggero
 

tasse sul reddito

Più tasse ai cittadini per risanare i conti, con l'aiuto del governo. I grandi Comuni in difficoltà potranno sottoscrivere un accordo per il ripiano del disavanzo ed evitare il dissesto. Ma solo a condizione di impegnarsi ad attuare una serie di misure di equilibrio finanziario, che vanno dall'incremento dello 0,2 per cento dell'aliquota dell'addizionale Irpef alla riduzione delle posizioni dirigenziali, con l'obiettivo finale di utilizzare al meglio i fondi del Pnrr e migliorare la qualità dei servizi.
 

TASSE

Dunque si tratta di uno scambio offerto a queste amministrazioni, che nelle prossime settimane dovranno decidere se imporre ai propri cittadini un aggravio - certo non gradito - in nome di un bilancio in ordine.
 
IL CAPITOLO La norma salva-città (riguarda in realtà i capoluoghi di Provincia) è stata inserita nel capitolo del decreto energia dedicato proprio al sostegno agli enti territoriali e rappresenta la prosecuzione di misure analoghe alle quali al Mef ha lavorato la vice ministro Laura Castelli. Si tratta di un'opzione che i sindaci avranno a disposizione e che in prima battuta tocca essenzialmente 14 Comuni, quelli che nel 2020 hanno avuto un disavanzo pro capite superiore ai 500 euro.
 

tasse

Sono dislocati principalmente nel Centro e nel Mezzogiorno: a parte Alessandria, si tratta infatti di Rieti, Frosinone, Chieti, Salerno, Avellino, Andria, Lecce, Brindisi, Potenza, Vibo Valentia, Catanzaro, Agrigento e Nuoro. Il disavanzo da prendere in considerazione è quello del 2020 definitivamente approvato e trasmesso al 30 aprile alla Banca dati delle amministrazioni pubbliche presso il Mef.
 
Si trovano al di sopra della soglia dei 500 euro per abitante anche Napoli, Reggio Calabria, Torino e Palermo che però, in quanto capoluogo di area metropolitana, rientrano in una normativa ad hoc inserita nell'ultima legge di Bilancio. Non è interessata invece Roma Capitale, che oltre ad avere regole a sé stanti ha un deficit pro capite più basso.
 

tasse

L'ELENCO Quali impegni dovranno prendere i Comuni, se vorranno aderire all'offerta del governo? L'elenco è lungo e dettagliato. Si parte come detto dall'incremento dell'addizionale Irpef: 0,2 per cento in più, anche in deroga al tetto fissato a livello nazionale allo 0,8 per cento.
 
Poi altre misure che ottengano un miglioramento pari ad almeno il 20 per cento del disavanzo da ripianare, da scegliere in un menu che comprende aumento di canoni di locazione e di concessione, incremento della riscossione anche tramite rateizzazione delle somme dovute, riduzione del 2 per cento delle spese generali e di gestione, piena attuazione delle misure di razionalizzazione delle società partecipate, riorganizzazione della struttura amministrativa con obiettivo prioritario di snellire le posizioni dirigenziali, riordino degli uffici per evitare doppioni, gestione unitaria dei servizi strumentali, contenimento della spesa per il personale in base alla riduzione delle posizioni, razionalizzazione degli spazi per risparmiare sugli affitti, nonché ulteriori misure decise dallo stesso Comune.
 

tasse

Ma non finisce qui: è richiesto un incremento degli investimenti da realizzare anche attraverso l'utilizzo dei fondi del Pnrr. E il miglioramento della qualità, della quantità e della diffusione su tutto il territorio comunale dei servizi erogati alla cittadinanza andrà certificato attraverso un'apposita relazione annuale.
 
Tutti gli impegni dovranno essere garantiti in anticipo, nel senso che la loro realizzazione, da verificare presso un apposito tavolo tecnico al ministero degli Interni, è condizione necessaria per poter sottoscrivere l'accordo. Al tavolo, cui partecipano anche rappresentanti del ministero dell'Economia e dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, potranno poi essere proposte opportune variazioni delle misure proposte dal Comune interessato.
 

tasse

IL CANALE Insieme all'avvio del percorso di ripiano del disavanzo, i sindaci potranno usufruire anche della sospensione per due anni dell'eventuale dichiarazione di dissesto, con tutte le sue conseguenze. Il decreto - che deve ancora essere pubblicato in Gazzetta ufficiale e quindi potrebbe subire ancora qualche modifica - prevede un canale alternativo per accedere alla procedura di ripiano: in questo caso il parametro non è più il disavanzo ma il debito, che deve essere superiore a 1.000 euro pro capite.
 

la strada senza tasse

Sono ugualmente richiesti l'incremento dell'addizionale Irpef e le altre misure di miglioramento dei conti. Come accennato, sono 18 i Comuni italiani che hanno un disavanzo maggiore di 500 euro per abitante. E 8 superano la soglia dei 1.000: si tratta di Napoli, (primatista con 2.674 euro) Reggio Calabria, Salerno, Chieti, Potenza, Rieti, Torino e Vibo Valentia. 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)