wolf houellebecq scurati

I LIBRI DA COLLEZIONE (SPESSO SOLO DI ERRORI): ULTIMO CASO QUELLO DI NAOMI WOLF – TRA GLI AUTORI CHE SONO INCAPPATI IN INESATTEZZE DA MATITA BLU ANCHE GAY TALESE, MICHEL HOUELLEBECQ CHE CONFONDE DUE ALBUM DEI PINK FLOYD E SCURATI – LA CAUSA PRINCIPALE? LA RICERCA DI NUOVI TITOLI ADATTI A SCALARE LE CLASSIFICHE E NON SEMPRE SI TROVANO TEMPO E RISORSE PER IL GIUSTO CONTROLLO…

Riccardo De Palo per “il Messaggero”

 

NAOMI WOLF

L'ultimo caso è quello di Naomi Wolf, il cui ultimo lavoro s'intitola Indignazioni, ma che ha causato sentimenti di sdegno soprattutto per le sue imprecisioni. Un'incalzante intervista alla Bbc è risultata fatale per la stella dell'editoria liberal e femminista: non è vero che in epoca vittoriana ci furono decine di esecuzioni capitali di omosessuali, come le era capitato di credere interpretando (male) il termine legale death recorded (ossia, pena sospesa). L'editore Houghton Mifflin Harcourt ha ritirato tutte le trentacinquemila copie già stampate, per emendare il testo, contro la volontà dell'autrice.

 

Il suo caso non è isolato, come sottolinea il New York Times, che ha lanciato l'allarme: soltanto nell'ultimo anno, sono incorsi in errori da penna rossa autori del calibro di Jill Abramson - primo ex direttore donna dello stesso quotidiano americano; il premio Pulitzer Jared Diamond; l'esperto di psicologia comportamentale Paul Dolan; il giornalista Michael Wolff, autore di saggi sulla presidenza Trump.

 

Houellebecq Depardieu

CLASSIFICHE

Cosa è successo? Nell'America dei fact-checker l'editoria è sempre alla ricerca di nuovi titoli adatti a scalare le classifiche, rincorrendo l'attualità del momento; e non sempre si trovano tempo e risorse per andare a controllare. Inoltre, in questi anni la fiction è in crisi, la non-fiction esplode e diventa narrativa; inevitabile che qualcuno ricami un po' troppo sull'accaduto.

 

houellebecq serotonina

Il giornalista Gabriel Sherman ha detto al New York Times che «la linea prevalente degli editori» è quella di fare affidamento esclusivamente sulle capacità dei propri autori; ma è evidente che questo «non basta»; lui stesso ha speso centomila dollari per far controllare ogni singola parola del suo The Loudest Voice in the Room, sugli scandali sessuali di Fox News che hanno travolto il CEO Roger Ailes.

 

Non tutti hanno la possibilità, o l'astuzia, di fare simili investimenti. Jared Diamond ha avuto recensioni terribili, per gli errori contenuti nel suo Upheaval (sconvolgimento) dedicato ai «punti di svolta nelle nazioni in crisi»: malgrado l'idea geniale (applicare la psicoterapia alla geopolitica), l'autore di Armi, acciaio e malattie non azzecca l'anno del referendum sulla Brexit; sostiene (sbagliando) che all'epoca di Ronald Reagan non ci furono serrate governative; e che Lee Kuan Yew è l'attuale premier di Singapore (peccato sia scomparso quattro anni e mezzo).

 

Jill Abramson ha ammesso gli errori contenuti nel suo Merchants of Truth dedicato alla storia del media, dopo che molti utenti di Twitter hanno cominciato a elencarli; ma ci metterà una toppa soltanto nelle future edizioni. Michael Wolff è stato accusato di diverse inesattezze per il suo ultimo saggio, Assedio, dedicato a The Donald: «Anche se mi fossi sbagliato, non verrò certo a dirlo a voi», ha tagliato corto in un'intervista. Ma i suoi scivoloni sono innegabili: un documento da lui citato è stato definito inesistente dal procuratore speciale del Russiagate, Robert Mueller; e la procuratrice Rachel Brand è stata nominata da Trump, non da Obama.

 

GAY TALESE TOM WOLFE

Il fenomeno è ormai endemico da qualche anno. Gay Talese è un'altra grande firma che si è fidata troppo di una fonte. Il suo Motel Voyeur (uscito nel 2016) si basa sulle confidenze del proprietario di un albergo del Colorado, che ha confessato di avere spiato i suoi clienti per trent'anni. Peccato che l'autore non si sia preso la briga di controllare: scartabellando nei dati catastali, risulta che il guardone in questione ha venduto l'hotel molti anni prima di quanto dichiarato. Morale: l'ultima parte del libro - e chissà cos'altro - potrebbe essere un fake. Completamente fabbricata era l'autobiografia di Herman Rosenblat, la cui toccante storia d'amore e Olocausto - che commosse fino alle lacrime Oprah Winfrey - era in gran parte frutto della sua immaginazione.

 

Il problema non è soltanto americano. In Serotonina, Michel Houellebecq confonde due album dei Pink Floyd, Ummagamma e Atom Heart Mother. M, il romanzo di Antonio Scurati sulla vita di Benito Mussolini contiene diversi errori, elencati da Ernesto Galli della Loggia, come il numero di morti italiani nel corso della Prima guerra mondiale; questo non ha impedito all'autore, che nel frattempo ha emendato i passi incriminati, di vincere il Premio Strega.

ANTONIO SCURATI

 

MANCANZA

Il problema è certamente la mancanza di tempo, che va a incidere sulla fase di editing (e di verifica dei fatti): in Italia si pubblicano, in media, oltre sessantamila titoli all'anno. Di certo, non sono esenti da errori anche i recensori, costretti dalla fretta a letture molto laterali. Giorgio Manganelli ricorda ne Il rumore sottile della prosa il caso di Rosetta Loy, che si lamentò di abbagli clamorosi in un articolo che la riguardava. Ci sono anche refusi che diventano oggetti da collezione, come l'edizione di Tocca l'acqua, tocca il vento di Amos Oz che arrivò in libreria con il nome storpiato: Amoz. Su eBay una copia di quel volume, subito ritirato da Feltrinelli, arriva a costare 69 euro.

GAY TALESENAOMI WOLF - COVER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…