professore studentessa molestie

I LICEI DI ROMA HANNO IL VIZIETTO: DOPO IL “VIRGILIO” ANCHE IL “TASSO” NELLA BUFERA - AL CLASSICO PIÙ BLASONATO DI ROMA, UNO STIMATO PROFESSORE DI STORIA E FILOSOFIA FINISCE SOTTO INCHIESTA PER MOLESTIE: INVIAVA MESSAGGINI HOT ALLE SUE STUDENTESSE - COMMENTI ZOZZONI, PROPOSTE SESSUALI E AMMICCAMENTI PORCELLI...

Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera - Roma”

 

molestie

Apprezzamenti al confine con la decenza. Avance al limite dell'oscenità. Pressante e seriale un docente di storia e filosofia del Tasso - la scuola in cui hanno studiato da Paolo Gentiloni a Ignazio Visco, per capire - è sotto inchiesta per aver molestato le sue studentesse con messaggi insistenti e apertamente erotici.

 

Tre ragazze, due delle quali minorenni, hanno denunciato l'episodio alla magistratura. I genitori si sono consultati fra loro. I vertici scolastici sono nell' imbarazzo: lo scandalo potrebbe pregiudicare la reputazione dell' istituto.

 

Sfumature diverse ma la versione delle ragazze coincide: lui, un uomo di mezza età, brillante, preparato, con pubblicazioni al suo attivo, invia messaggi hard alle sue allieve nel tempo libero. A volte un commento boccaccesco, altre una proposta a sfondo sessuale, tutto decisamente fuori dal perimetro di un comune (per quanto inopportuno) flirt. Le ragazze che, in qualche caso, hanno risposto al messaggio manifestando sbalordimento, hanno confidato disagio, paura e imbarazzo.

molestie

 

Quell' uomo decide le loro sorti. Promossa? Bocciata? In che modo questi inviti potrebbero pesare? Cosa lo autorizza a simili comportamenti? La denuncia di una di loro, nei giorni scorsi, ha impresso un'accelerazione a tutta la vicenda. Il tappo è saltato. Altre si sono fatte avanti. La convinzione è che il professore sia seriale e che utilizzi ambiguamente il proprio ruolo. È in ballo il percorso formativo delle studentesse ma soprattutto quello emotivo.

 

Ci sono giovani che potrebbero aver subito i suoi comportamenti senza denunciare. É ragionevole pensare, anzi, che lui conti proprio su questo. Se vuoi la promozione, allora silenzio. Un ricatto perfezionato in altri ambienti (vedi quello dello show business) che, dopotutto, può aver funzionato anche in un liceo.

PROF MOLESTIE 3

 

Se l'insegnante punta a gratificarsi facendo rimbalzare le sue oscenità in chat allora è verosimile che le sue strategie siano state affinate nel tempo. Non si possono escludere altre vittime ma, se così fosse, la scuola verrebbe travolta. Possibile che nessuno abbia vigilato?

 

L'inchiesta procede con grande prudenza. Dopo aver ascoltato le studentesse e una volta acquisito lo screenshot delle chat, il pubblico ministero Francesca Passaniti ha iscritto il professore sul registro degli indagati con l'accusa di molestia. Un atto di garanzia che potrebbe preludere all'avviso di garanzia nei suoi confronti.

 

molestie prof

L'insegnante potrebbe anche essere ascoltato a breve: ha il numero di cellulare delle sue allieve ma questa non è un'anomalia nella scuola al tempo dell' iPhone. Potrebbe descrivere le ragazze come complici, parlare di atteggiamenti condivisi, ma la serialità dei suoi comportamenti è tutta da spiegare.

 

Proverà a dire che, in concreto, non è accaduto nulla, che non ha mai messo le mani addosso alle sue allieve ma, intanto, le sue parole serviranno a pesare meglio il tentativo di manipolazione nei confronti delle studentesse. In queste circostanze diventa complicato immaginare iniziative da parte della scuola. Molto dipenderà dai risultati investigativi.

 

Nell'anno che ha cambiato la percezione dell'abuso sessuale la domanda è: che accade se l'insegnante utilizza il proprio ruolo per interferire con le emozioni delle sue allieve? Nei mesi scorsi era affiorato il caso di manipolazione seriale fra le studentesse della scuola di karate di Brescia.

 

PROF MOLESTIE 2

Un insegnante di 43 anni che abusava delle sue allieve, tutte minorenni. Una di loro appena dodicenne. In quel caso si era arrivati alla violenza sessuale. L'inchiesta aveva fotografato la sofferenza delle ragazze. Solo alcune di loro, con l'aiuto di una terapia, erano riuscite ad ammettere di essere vittime del loro istruttore. Ma questa è una storia che potrebbe segnare in profondità il destino del Tasso. Artisti, intellettuali, politici e uomini delle istituzioni: gli ex allievi del liceo sono rimasti affezionati alla sua storia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…