ilva taranto spioni equalize enrico pazzali carmine gallo

SPIONI D’ACCIAIO – TRA I CLIENTI DELL’EQUALIZE C'ERANO DIVERSI MANAGER DELL’EX ILVA COMMISSARIATA, CHE VOLEVANO NOTIZIE RISERVATE, PREZIOSE PER I PROCESSI IN CORSO RELATIVI ALLO STABILIMENTO DI TARANTO – LE INTERCETTAZIONI TRA ENRICO PAZZALI E L’EX SUPERPOLIZIOTTO CARMINE GALLO: “ILVA VUOLE UNA PIATTAFORMA PER 500 INTERROGAZIONI, GLIELA POSSIAMO FARE PER 80- 89K... E POI VUOLE UN PREVENTIVO SUGLI APPROFONDIMENTI, QUELLI SULL’ASPETTO REPUTAZIONALE...”

Estratto dell’articolo di Chiara Spagnolo per “la Repubblica - edizione Bari”

 

stabilimenti ex ilva a taranto

«Ilva vuole una piattaforma per 500 interrogazioni, gliela possiamo fare per 80- 89K... E poi vuole un preventivo sugli approfondimenti, quelli sull’aspetto reputazionale. Questo pensavo di farglielo a 2K...». Era il 17 dicembre 2022. E a prendere accordi sull’affare tarantino erano Enrico Pazzali e Carmine Gallo, i presunti burattinai di uno dei poderosi sistemi di spionaggio nazionale messi in atto negli ultimi anni.

 

Sistema inventato dal gruppo milanese di via Pattari, che in Puglia aveva vittime e carnefici, spioni e spiati. In quest’ultima categoria c’era fra gli altri Gianluca Jacobini, ex condirettore della Banca Popolare di Bari, pedinato persino durante una trasferta milanese, così come la moglie Amalia Alicino. E poi imprenditori e professionisti, sorvegliati per conto di società concorrenti.

 

ENRICO PAZZALI

I loro dati sensibili (giudiziari ma anche fiscali) finivano nella piattaforma Beyond della società Equalize di Pazzali e Gallo, nei cui report compariva il simbolo di un semaforo verde, giallo o rosso, in base alle criticità riscontrate. Il rosso poteva significare che i soggetti avevano indagini in corso. E in qualche caso – come un paio sui quali avrebbe chiesto approfondimenti proprio Ilva – la notizia era ancora più preziosa perché si trattava di indagini ancora segrete.

 

[…]

 

carmine gallo samuele calamucci

I legami tra manager che hanno avuto un ruolo nell’acciaieria e esponenti del “gruppo di via Patteri” sono stati molteplici. Nell’Ilva nessuno è indagato, è bene precisarlo, ma i carabinieri hanno ricostruito una fitta rete di relazioni per dimostrare come funzionasse il sistema di spionaggio.

 

Uno dei contatti fra la società e gli hacker sarebbe stato l’avvocato (originario di Oria) Pasquale Annichiarico, annotano gli investigatori, che nel processo “Ambiente svenduto” si è battuto per l’incompetenza territoriale dei giudici tarantini e in questa indagine viene definito «attivo con Carmine Gallo per le vicende Ilva».

 

In un’intercettazione tra altri due del gruppo si parla invece di Ermenegildo Costabile, avvocato anche lui come la persona da cui «arriva il contatto di Ilva». E poi ci sono i rapporti di amicizia di Pazzali con Claudio Picucci e Vincenzo Falzarano e contatti avuti dai milanesi con Vincenzo Meles ( tutti hanno avuto ruoli in Ilva in amministrazione straordinaria).

 

sede della Equalize a milano

Proprio leggendo le mail di Meles, la Dda ha scoperto alcuni dei report chiesti da Ilva, sulle società Elios, Bussatori e Fava. E poi su Engea, della quale da Milano spiegavano: « C’è una criticità legata a un’indagine ancora in corso, di cui non ci sono notizie pubblicate ma noi abbiamo contezza». […]

spionaggio - banche dati

ex ilva di taranto - acciaierie d italia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....