migranti andalusia

NON SOLO LAMPEDUSA - I MIGRANTI IN PARTENZA DALL’AFRICA SFIDANO LO STRETTO DI GIBILTERRA PER APPRODARE ANDALUSIA CON I CANOTTI A REMI È LA ROTTA ALTERNATIVA A QUELLA ITALIANA: NEL 2017 GLI SBARCHI  SONO RADDOPPIATI E SOLO A GIUGNO SONO ARRIVATI 1900 DISPERATI DA GUINEA, COSTA D' AVORIO, GAMBIA E CAMERUN

Niccolò Zancan per “la Stampa”

 

MIGRANTI IN ANDALUSIAMIGRANTI IN ANDALUSIA

Non vedi altro che mare. Luce. Riflessi argentati a perdita d' occhio. Raffiche di vento a 70 chilometri all' ora spazzano il cielo. Ma c'è qualcosa, laggiù, fra le onde. Latitudine Nord, 35 gradi, 15.970. Quando l'elicottero della Sociedad de Salvamento e Seguridad Marítima si abbassa, il pilota nota una macchia sfuggita a tutti i radar. Non è una barca. Nemmeno un gommone.

 

Bisogna arrivare a bassa quota per mettere a fuoco quell' oggetto non identificato. È un canotto da bambini verde e giallo. A bordo ci sono dodici migranti sbattuti dalla corrente. Stanno cercando di raggiungere l'Europa a remi. Questo è il paradiso dei surfisti e dei pescatori di tonni. Il mare dove finisce il continente, l' estremo lembo sud-occidentale dell'Unione Europea. Le coste africane si stagliano nitide all' orizzonte.

 

Quello è il Marocco, la città di Tangeri. Ma qui siamo ancora in Spagna, Andalusia, turisti, case bianche, piscine e spiagge affollate. «Ti sembra di poter arrivare da questa parte con un semplice salto», dice con un sorriso triste Adolfo Serrano Solìs, il capo della centrale operativa della guardia costiera di Tarifa. «Ma non è così. È un mare molto insidioso. Fortissime correnti si formano dove il Mediterraneo e l' Atlantico si incontrano, subito dopo lo stretto di Gibilterra. Ieri la motovedetta ha recuperato il cadavere di un ragazzo africano. Non sappiamo niente di lui».

 

MIGRANTI IN ANDALUSIAMIGRANTI IN ANDALUSIA

Per la prima volta, questo tratto di mare sta diventando anche il mare dei migranti. Gli sbarchi in Spagna nel 2017 sono più che raddoppiati rispetto al 2016. Non tentano solo di saltare le cancellate che difendono le enclave spagnole in terra d' Africa di Ceuta e Melilla. Adesso cercano di arrivare direttamente sulle coste. Forse si sta aprendo una rotta alternativa a quella che dalla Libia porta in Italia. Dieci giorni fa, un gommone con 52 migranti è rimasto schiacciato sotto il peso di un' onda enorme. Solo tre persone sono state tratte in salvo.

 

L'agenzia dell' Onu per i rifugiati ha definito quanto accaduto «la peggiore tragedia nel Mediterraneo spagnolo negli ultimi dieci anni». Quando Adolfo Serrano Solìs ha messo piede per la prima volta nella centrale operativa di Tarifa, che della collina domina il canale, era il 1995. Quell'anno i migranti sbarcati in questo tratto di costa erano stati 62. Oggi siamo già a quota 2326. Quasi 7 mila in tutta la Spagna.

MIGRANTI SBARCANO IN ANDALUSIAMIGRANTI SBARCANO IN ANDALUSIA

 

Più di quanti ne erano arrivati nell' intero 2016. Anche il New York Times ha notato questa nuova tendenza: «A giugno, 1900 migranti, la maggior parte di loro giovani dalla Guinea, dalla Costa d' Avorio, dal Gambia e dal Camerun, hanno raggiunto le coste dell' Andalusia, quadruplicando il dati dello stesso mese del 2016».

 

«È un fatto nuovo» dice il signor Solìs osservando il mare dalla centrale radio.

«Ma quando sono molto stressato per il mio lavoro, penso ai problemi che avete in Italia. Qui la situazione, per fortuna, è ancora molto diversa. Assistiamo a due generi di tentativi. Ragazzi dell' Africa subshariana stanno prendendo il mare su barchette gonfiabili e canoe in direzione della Spagna. L' altra grande novità sono i viaggi tentati dai ragazzi marocchini. È un boom di partenze.

 

MIGRANTI 1MIGRANTI 1

Spesso si imbarcano dalle spiagge della costa atlantica e puntano il faro di Capo Trafalgar. Servono dieci ore di navigazione. Salpano di notte per non essere intercettati dalla guardia costiera marocchina, dai nostri mezzi e da nessun altro». Non facile, in un tratto di mare che conta il passaggio di più di 100 mila navi commerciali all' anno.

Eppure, la notte di sabato scorso, sono arrivati quasi davanti alla spiaggia di Barbate. Al porto i marinai stavano lavorando i tonni. Un peschereccio ha lanciato l' allarme. Le motovedette sono partite Erano due piccole barche di legno, con dentro 154 migranti marocchini.

 

MIGRANTIMIGRANTI

Quando sono stati intercettati, molti sono scoppiati a piangere. E non erano lacrime di felicità. «Sapevano che li avremmo rifocillati» racconta Ivan Lima, il medico della Croce Rossa intervenuto al porto. «Ma sapevano anche che li avremmo rimpatriati entro 48 ore». Il loro sogno era sbarcare e scappare dalla Spagna, restando invisibili per tutto il tempo. «Sono stati rispediti indietro, ma ritenteranno», dice un poliziotto della Guardia Civil.

 

«Invece di andare subito in Libia, un posto ormai temuto da tutti, provano prima da qui», dice Helena Maleno Garzon della Ong Caminando Fronteras. «È una rotta più breve, più economica. Giudicata meno pericolosa. Ma oltre ai migranti dell' area subsahariana, si aggiungono molti ragazzi marocchini che scappano della regione del Rif, dove sono in corso proteste come non si vedano da 50 anni. Anche questo è una novità. E poi, ci sono diversi gruppi di algerini che cercano l' Europa. Ne abbiamo soccorsi alcuni alle Isole Baleari». I prezzi dei trafficanti sono scesi fino a 900 euro a passaggio.

MIGRANTIMIGRANTI

 

Oggi lungo la costa di Barbate il termometro segna 43 gradi, tira un vento bollente da est. Le spiagge sono piene di appassionati di kitesurf e turisti inglesi. Il tabloid Sun ha subito lanciato l' allarme con la consueta moderazione: «Migranti fra i turisti scioccati che fra di loro ci possano essere terroristi dell' Isis». Eppure, potete chiedere a chiunque. Nei bar e al mercato della «Vecchia eroica Ciudad di Tarifa». Nonostante l' incremento degli sbarchi, nessuno ha mai visto un migrante in spiaggia. Per il semplice fatto che non gli fanno mettere nemmeno un piede a terra.

migranti nel mediteraneomigranti nel mediteraneo

 

C' è la vecchia garrita sull' isola De Las Palomas. Zona militare, divieto d' accesso. Lì vengono tenuti i marocchini in attesa del rimpatrio entro 48 ore, come previsto dall' accordo fra i rispettivi governi. Mentre tutti i richiedenti asilo vengono immediatamente smistasti nei centri di identificazione. Ad esempio, quello di Algeciras. Chiuso come una prigione. Senza nulla. Dove si può essere trattenuti fino ad un massimo di 60 giorni. Sono lì, in questo momento, i dodici migranti del canotto verde e giallo. È l' approccio spagnolo al fenomeno.

 

All' improvviso si è alza una nebbia spessa dal mare. Al bar «El Mirador del Estrecho» i turisti scattano foto alla terra africana che spunta dalla foschia come un miraggio. «Quanto è bella, come è vicina», dicono due turiste inglesi. Nel giro di un' ora un traghetto della compagnia HSC Tarifa Jet, tutto coperto, le porterà dall' altra parte.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...