nazismo arte

ANCHE I NAZISTI AVEVANO I “MONUMENTS MEN” - LO RACCONTA IL LIBRO “IL FASCIO E LA RUNA”: SI TRATTAVA DEL GRUPPO ORGANIZZATO NEL 1943 PER PORTARE IN SALVO LE OPERE D’ARTE ITALIANE CHE RISCHIAVANO DI ESSERE DISTRUTTE DALLE BOMBE AMERICANE

IL FASCIO E LA RUNAIL FASCIO E LA RUNA

Simone Paliaga per “Libero Quotidiano”

 

Nel 2014 le sale cinematografiche italiane hanno ospitato un kolossal con George Clooney e Matt Damon intitolato Monuments men. Se nel 1945 le sorti della Seconda Guerra Mondiale fossero state diverse probabilmente la pellicola avrebbe recato il nome di Kunstschutz Abteilung, Ufficio per la protezione dell' arte.

 

E avrebbe narrato le vicende del reparto della Wehrmacht organizzato dopo il 1943 per portare in salvo le opere d' arte distribuite sul territorio italiano, da Venezia a Milano, da Roma a Firenze. Naturalmente non si trattava di proteggerle dai voli della Luftwaffe ma dai bombardamenti angloamericani che in Italia, anche se con gli anni ce ne siamo scordati, lasciano sul terreno 70 mila vittime, prevalentemente civili, e interi centri storici. Si ricordi, tra i monumenti bersagliati dall' aria dai quadrimotori alleati, l' inutile devastazione dell' abbazia di Montecassino.

 

HIMMLERHIMMLER

A raccontare in parte le vicende del Kunstschutz Abteilung ora troviamo Il fascio e la runa. Studi e ricerche della SS Ahnenerbe in Italia, un godibilissimo libro di Marco Zagni appena pubblicato da Mursia (pp. 324, euro 19) ricco anche delle traduzioni, in appendice, di documenti inediti e sconosciuti ai lettori.

 

Dopo Gli archeologi di Himmler e La svastica e la runa, lo scrittore e viaggiatore milanese indaga le ricerche archeologiche e artistiche condotte in Italia da quel particolare gruppo di studiosi, antichisti, filologi afferenti alle SS chiamato Ahnenerbe, ovvero Eredità degli Antenati.

I NAZISTI E LE OPERE D ARTEI NAZISTI E LE OPERE D ARTE

 

Dal 1935 le loro ricerche li portano in tutto il mondo, dalla Libia all' Abissinia, dall'Amazzonia fino al Tibet. E anche in Italia, dove gli studi sulla preistoria latitano perché allora al centro dell'interesse degli studiosi c'è Roma.

 

«Gli italiani non nutrono alcun interesse per le ricerche preistoriche» scrive nel 1937 Himmler a Walther Wust «sembrano del tutto disinteressati a capire da dove sono venuti, il che dal punto di vista politico può essere per loro forse corretto. Pertanto le conferisco l'incarico di costituire una sezione dell' Ahnenerbe allo scopo di studiare Italia e Grecia nelle loro relazioni con l'arianesimo indogermanico. Bisogna dimostrare che i romani, come i sanniti, gli umbri, i volsci, i latini, gli etruschi, i siculi sono venuti al sud come migrazione di tribù indogermaniche».

 

HITLERHITLER

Dalla decisione di Himmler di avviare delle ricerche in Italia nascono tra le altre le spedizioni in Val Camonica di uno dei maggiori storici tedeschi del Novecento, Franz Altheim. Dalle fatiche, sue e della sua futura moglie, Erika Trautmann, emerge una datazione dei petroglifi e graffiti camuni diversa da quella comunemente accettata.

 

Risulterebbero infatti contemporanei a simili rappresentazioni presenti in Svezia, avvalorando così l' ipotesi di essere tutti prodotti di una medesima civiltà, che dal nord dell'Europa ha migrato fino quasi a lambire il Mediterraneo. Studiosi dell'Ahnenerbe si spingeranno poi a studiare i trulli di Alberobello per raggiungere infine Cosenza alla ricerca della tomba del condottiero dei visigoti Alarico, dove secondo la tradizione, alla confluenza tra i fiumi Busento e Crati, sarebbe stato sepolto con i tesori predati durante il sacco di Roma del 410.

LE FOTO DEL NAZISMO A COLORI LE FOTO DEL NAZISMO A COLORI

 

Il legame tra archeologia e politica è dunque strettissimo. A Himmler preme soprattutto portare alla luce il contributo dei popoli germanici alla nascita della civiltà latina. Missione non facile se è lo stesso Hitler a irridere il capo delle SS perché, con la sua passione per l'archeologia, sciorina davanti agli occhi di tutti la condizione di minorità storica del popolo tedesco rispetto agli italiani eredi della Roma imperiale. Per il Führer infatti non si sbaglia a pensare che Roma costruiva ponti, strade e acquedotti mentre i germani vivevano ancora nelle capanne e tra i boschi.

 

LE FOTO DEL NAZISMO A COLORI LE FOTO DEL NAZISMO A COLORI

Le ricerche però non si arrestano solo al campo dell'archeologia. A partire dal 1938 il latinista dell' università di Monaco Rudolf Till, accolto nei ranghi dell' Ahnenerbe con il grado di Obersturmführer, viene inviato in Italia alla ricerca del Codex Aesinas, il più antico manoscritto della Germania di Tacito, ritrovato nel 1906 in una biblioteca privata di Jesi.

 

Doveva verificare che il testo non fosse un falso di epoca umanistica ma riproducesse l'originale di Tacito. Le ricerche di Till, che reggono ancora oggi, ne appureranno l'autenticità. Un piccolo messaggio per le anime belle, che a Natale impazzano: i contributi alla scienza e alla società non provengono sempre e solo dall'Impero del bene.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO