roma degrado

ROMA, IL DORMITORIO PER FANTASMI - ANCHE I SENZATETTO NON VOGLIONO I SENZATETTO: “QUI I NEGRI POSSONO STARE SOLO SE PAGANO ALTRIMENTI LI SPEDIAMO ALL'INFERNO” - I ROMANI SONO STUFI DELLA CONVIVENZA FORZATA CON BARACCOPOLI, SBANDATI E DEGRADO: “BASTA UMANITARISMO STERILE, CI VOGLIONO SOLUZIONI PRATICHE E RIGOROSE”

Mario Ajello per ‘Il Messaggero’

 

TENDOPOLI SAN LORENZO 10TENDOPOLI SAN LORENZO 10

Roma è il dormitorio dei fantasmi. Si aggirano di notte, sono i senza tetto e i senza dimora, le anime perse di una città che non sa gestirle e non sa né accoglierle né cacciarle. E l'Accampamento Capitale si distende ovunque, come giungla e favelas. Le banchine del Tevere sono una distesa di cartoni e materassi laceri, di coperte e stoviglie sporche, di mutande stese sui fili ad asciugare e gli ultimi le rubano ai penultimi o viceversa, in una guerra civile tra derelitti indegna della maestà di Roma ridotta ad albergo dei poveri che si diffonde a macchia d'olio (santo?).

 

TENDOPOLI SAN LORENZO 8TENDOPOLI SAN LORENZO 8

Due cani grossi e arrabbiati, sotto il ponte Amedeo di Savoia, al Santo Spirito, lì dove passeggia Jep Gambardella nel film di Sorrentino e si bea di «questi costanti sprazzi di bellezza» (ma costanti evidentemente non sono), presidiano una tendopoli lacera di slavi e napoletani e chi prova ad avventurarsi in questo pezzo di città corre il pericolo di venire sbranato all'ombra del Cupolone. Le masse di disperati che vagano nella notte, come quelle dei tempi medioevali, hanno paura, talvolta. Mettono paura, spesso. Quasi non c'è angolo che non sia un ricovero da sotto-mondo: da Piazza Mancini a Piazza Vittorio, da villa Celimontana alle aiuole di Piazza Bologna, da Colle Oppio a Monte Antenne. E il colonnato di Bernini?

 

roma baraccopoli   foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 2roma baraccopoli foto di alessia mastropietro e ALESSANDRO LISCI 2

Qui il barocco è diventato un campo di sfollati. E un napoletano che dorme con la sua famiglia a due passi, sotto il Ponte Sant'Angelo in mezzo agli sposini che si fanno le foto nuziali (la scena è di ieri pomeriggio) con in cornice gli zingari o i clochard, ogni tanto sale verso San Pietro e così racconta lui, Raffaele, 48 anni di cui 23 passati in carcere per omicidio: «Capita che qualcuno ci dia un panino, e poi scappa». E se non scappa, può rischiare.

 

A piazza dei Cinquecento, l'altra sera, parte una zuffa sotto l'orrida statua di Papa Wojtyla, quasi che il mantello spalancato del pontefice possa fungere da lenzuolo, per conquistarsi qualche metro dove dormire. Sono slavi, italiani, africani. Vola qualche bottigliata come spesso accade in questi contesti e in questa città che si volta da un'altra parte, che non sa più come pretendere sicurezza, che sembra rassegnata ma cova rabbia. I tre si stanno ancora accapigliando per lo spazietto della notte, scene simili si staranno svolgendo in decine o centinaia di altri posti, e il tutto racconta tra l'altro il fallimento del multiculturalismo anche nella sua versione più stracciona.

baraccopoli teverebaraccopoli tevere

 

E ha ragione Regis Debray, che è uomo di sinistra, il quale spiega che a tenere culture diverse troppo vicine - senza tetto né legge - si finisce per fare come due polsi sfregati l'uno contro l'altro: a lungo andare si crea l'eczema. L'Accampamento Capitale è un eczema gigantesco. Non c'è Caritas che tenga in tutta la zona della stazione Termini. Nel sottopasso davanti all'Hotel NH, al Pinciano, c'è una sorta di buco nero in cui dormono a turno una cinquantina di persone tra miasmi e fetori. «Vai via!», grida un tizio in canotta a chi va a curiosare quasi all'ora di cena. Gli altri restano accasciati sui pagliericci.

 

accampamenti in vaticano 16accampamenti in vaticano 16

Qui sotto sono un'umanità derelitta che sembra innocua nella sua disperazione ma se emergono, vagando nella zona di Villa Borghese, contribuiscono - come si sa - a rendere Roma quella che è. Un posto di cui non ci si può fidare. Le sterpaglie di fronte alla nuova stazione Tiburtina sono un rigurgito di primitivismo in cui i rami degli alberi marci fungono da appendiabiti, i piloni della tangenziale sono latrine, e il viadotto serve a riparare dalla pioggia ma non dalle ortiche e dai topi. E' uno dei luoghi più ambiti per i vagabondi della notte e la notte d'inverno comincia alle diciassette, quando ancora i romani sono in giro e incappare in un accampamento per loro è un'inquietudine che andrebbe capita, rispettata, risolta. E invece, no.

 

accampamenti in vaticano 14accampamenti in vaticano 14

Il Papa fa il Papa, dice «non rassegnamoci mai alle persone scartate». Ma quello a cui non bisogna abituarsi è la convivenza forzata con forme di vita primordiali che una capitale del mondo, una vetrina di cultura non può tollerare voltandosi dall'altra parte o scappando o rifugiandosi in un umanitarismo sterile se non prende soluzioni pratiche e rigorose nell'affrontare l'accampamento continuo. Uno slavo, che dice di chiamarsi Claudio e vive tra i punkabbestia che hanno requisito la zona sotto ponte Duca D'Aosta - quello del Foro Italico - racconta: «Qui i negri possono stare solo se pagano. Se non pagano, li spediamo all'inferno». Ma è l'inferno che è arrivato da noi. 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO