chiamami col tuo nome

I PADRI DEL DUEMILA - CAZZULLO SULLE NUOVE FIGURE PATERNE, RASSICURANTI E COMPRENSIVE DAVANTI AL DOLORE E AI TIMORI DEI FIGLI: SI TROVANO NEI FILM DI GUADAGNINO (CHE CAZZULLO STRONCA), BISIO-MICHELE SERRA E IN ‘PERFETTI SCONOSCIUTI’, DOVE È GIALLINI IL CONFIDENTE DELLA FIGLIA CHE STA PER FARE SESSO PER LA PRIMA VOLTA

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

 

luca guadagnino chiamami con il tuo nome

«Soffochiamo così tanto di noi per guarire più in fretta, così tanto che a trent' anni siamo già prosciugati e ogni volta che ricominciamo una nuova storia diamo sempre di meno. Ma renderti insensibile, così da non provare niente, è uno sbaglio». Chi non vorrebbe avere un padre che lo confortasse così dopo una delusione d' amore? «Stai male e ora vorresti non provare nulla, forse non hai mai voluto provare nulla, ma ciò che ora provi io lo invidio». Parole tanto più nobili perché si parla di una delusione d' amore omosessuale; e, diciamo la verità, se uno tra noi padri scoprisse una relazione omosessuale del figlio, difficilmente reagirebbe con altrettanta comprensione.

 

Invece dice proprio queste parole, il padre di Elio, il protagonista dell' ultimo film di Guadagnino, candidato all' Oscar. Non è in discussione la qualità dell' opera, che è ovviamente affidata al giudizio dello spettatore. Chi scrive ad esempio l' ha trovato simile a un brutto film francese, un po' noioso un po' presuntuoso. I dialoghi - scritti in inglese - sono tradotti male: nessun italiano saluta dicendo «Dopo!», nessuno direbbe che la battaglia del Piave è stata la più «letale» della Grande Guerra, semmai la più sanguinosa (il che oltretutto non è vero). Si salvano le inquadrature di un' Italia poco vista al cinema, con la campagna padana e i portici di provincia.

il cast del film call me by your name armie hammer luca guadagnino

 

Ma in fondo a oltre due ore che lo mettono a dura prova, lo spettatore ha un sussulto di fronte al discorso del padre. E magari lo collega a un altro frammento di un film di successo, «Perfetti sconosciuti».

 

Ricordate quando Marco Giallini parla al telefonino con la figlia, mettendo in viva voce come pretendono le regole che i protagonisti si sono dati? Lei ha un appuntamento con un ragazzo, sa che lui tenterà di portarla a letto, ma non l' ha mai fatto e non osa parlarne con la madre, che le urlerebbe proibizioni senza neppure ascoltarla. Il padre invece trova una formula che nell' insieme rassicura e fa riflettere: l' importante non è chiedersi quanto ti amerà per sempre il tuo ragazzo, ma se un giorno vorrai ricordare con piacere che la prima volta è stata con lui.

CHIAMAMI COL TUO NOME IL DISCORSO DEL PADRE AL FIGLIO

 

Torna in mente anche il libro di Michele Serra, «Gli sdraiati», che Claudio Bisio ha portato prima a teatro poi al cinema, aggiungendo al testo l' empatia del grande attore. Il tormentone è l' ascesa all' immaginario colle della Nasca, su cui il padre è stato da giovane come per una prova iniziatica, e dove vorrebbe portare a sua volta il figlio; ignorando che, più insiste, più lui si ribella.

 

Fino a quando il ragazzo non prende l' iniziativa, parte con le scarpe sbagliate, l' abbigliamento poco adatto, troppe sigarette fumate e troppe poche ore di sonno; ma quando il papà si volta per vedere che fine ha fatto, non lo trova più, si accorge troppo tardi che il figlio è già in cima, fa un gesto di saluto e scompare dopo il crinale; e solo allora il padre si dice che finalmente può diventare vecchio.

 

perfetti sconosciuti marco giallini anna foglietta valerio mastandrea paolo genovese kasia smutniak giuseppe battiston edoardo leo alba rohrwacher 1003x0 crop q85

«Diventare vecchi fa schifo» sussurra Virna Lisi in un altro film di molto tempo fa; proprio lei che da vecchia era sempre bellissima. In realtà non abbiamo una percezione piena di quanto la maturità e l' esperienza che senza alcun merito andiamo accumulando possano essere utili ai nostri figli. Rischiamo di smarrire sia la severità sia l' autorevolezza, di non farci né temere né voler bene.

 

Non riusciamo più a parlare con loro, talora usiamo i videogame come baby-sitter proprio come i nostri genitori hanno fatto con la televisione; e non sappiamo più farci piccoli, giovani, freschi come loro, piegarci sul solco delle loro vite, renderci conto che cose che a noi sembrano trascurabili - e magari lo sono - per loro diventano importanti. A volte è indispensabile controllare, giudicare, punire. A volte può essere meglio avvertire, come il padre del film di Guadagnino, che «il cuore e il corpo ci vengono dati una sola volta; e prima che uno lo capisca, il cuore stesso si è già consumato» .

GLI SDRAIATImichele serraGLI SDRAIATI

 

GLI SDRAIATI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....