no green pass in parlamento

DIS-ONOREVOLI - I PARLAMENTARI CHE NON VOGLIONO VACCINARSI E SONO CONTRARI AL GREEN PASS SONO CIRCA 90-100, I SENATORI 40-50 - TRA GLI ONOREVOLI, DUE SIEDONO ADDIRITTURA DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI - NON C'E' UN ELENCO DI NOMI, ANCHE SE TRA NELLA LEGA LA POSIZIONE DI ALCUNI E' NOTA - ALTRI INDIZIATI SONO I GRILLINI, DA SEMPRE "ALLERGICI" AI VACCINI - MA TRA LA PATTUGLIA DEI NO VAX C'E' UNA SORPRESA...

Pasquale Napolitano per "il Giornale"

 

deputati di fratelli d italia contro il green pass

Le stime sono al ribasso. La percentuale di parlamentari no vax, no pass, si attesta tra il 15 e il 20%. Un numero che oscilla tra i 90/100 deputati a Montecitorio e 40/50 senatori a Palazzo Madama. Tra gli onorevoli, no vax, no pass, due siedono addirittura nell'ufficio di presidenza della Camera dei Deputati che mercoledì ha approvato all'unanimità la delibera che introduce l'obbligo green pass per accedere agli uffici di Montecitorio.

 

no green pass in parlamento

A rivelare al Giornale la stima sulla quota dei no vax presenti a Montecitorio è una fonte interna dell'ufficio di presidenza della Camera dei Deputati. «Il 10% è no vax o no pass? Beh. Ora vedremo quanti sono sprovvisti di passaporto vaccinale. Secondo le nostre informazioni almeno il doppio», sorride la fonte. Non c'è alcun elenco di nomi: vanno rispettate le norme sulla privacy. Si rincorrono voci e spifferi sul partito trasversale dei no vax: da Leu al Pd. Però nessun pare ne sia immune.

 

Salvini Pillon

Dunque, non solo la Lega. A cui va riconosciuto il merito di metterci la faccia. Un esempio? Ieri a Palazzo Madama il senatore del Carroccio Simone Pillon, tra i più critici sul certificato verde, non ha dato la fiducia al governo Draghi, in occasione della votazione per l'estensione del passaporto anti-covid alle scuole: «Ringrazio Matteo Salvini che ha garantito un sano e rispettoso dibattito interno sul green pass» - ha spiegato Pillon, tra i 5 leghisti, con il segretario Salvini, e i colleghi Sbrana, Siri e Ferrero, a non essere stato inserito tra quelli in missione.

 

SIMONE PILLON

«Spero ha aggiunto il vicepresidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza - che le condizioni pandemiche permettano presto di dimenticare questa misura, che in Europa è adottata con tale invadenza solo da noi. In ogni caso mi pare il minimo garantire tamponi salivari gratis a chi non se la sente o non può vaccinarsi», ricordando quanto chiesto dal collega Paolo Augussori, intervenuto in Aula per le dichiarazioni di voto prima della fiducia.

 

Archiviato il voto in Senato scatta la caccia all'onorevole no vax. Chi sono? Gli indiziati sono i grillini, da sempre «allergici» ai vaccini. Ma si scava anche nei gruppi di Fdi e Lega. Secondo i calcoli fatti dalla fonte di Montecitorio, la percentuale di deputati e senatori, che hanno scelto di non sottoporsi alla doppia dose di vaccino, sfiora il 20 %. Tradotto in numeri: 100 alla Camera e 40/50 al Senato.

 

sara cunial conferenza no vax alla camera

Dal 15 ottobre, per l'onorevole no vax la vita si dura. Con una serie di obblighi e limitazioni. Senza green pass non potranno prendere parte ai lavori di commissioni e Aula. Gli irriducibili no vax saranno costretti al tampone (almeno due a settimana). Il costo dei tamponi sarà scalato dal fondo per assistenza sanitaria integrativa: i deputati versano mensilmente 526,66 euro per la copertura sanitaria.

 

C'è sempre l'altra opzione: rinnegare le battaglie no vax e no pass e correre a vaccinarsi. Non è un mistero che tra i parlamentari no vax ci sia Sara Cunial, la deputata che ha scatenato il putiferio in Aula due giorni fa con le sue parole in cui ha paragonato l'obbligo green pass ai campi di sterminio nazisti. Ma pare però che il primato dei no pass sia detenuto dal gruppo l'Alternativa c'è: il movimento politico nato dalla scissione (corrente Di Battista).

 

gianluigi paragone

Ma tra la pattuglia dei no vax c'è una sorpresa: le voci di Montecitorio segnalano la presenza di un gruppetto di deputati Pd. Cosa dirà Letta? Ovviamente il portabandiera dei parlamentari che si sono battuti fino alla morte contro l'introduzione del green pass a Montecitorio è il leghista Claudio Borghi. La battaglia è persa. Ma va avanti quella ideologica. Al Senato si scaldano Gianluigi Paragone e Marinella Pacifico. Tutti insieme, appassionatamente, nel partito no pass.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)