tasse

SIAMO I PIU’ TAR-TASSATI D’EUROPA! IN ITALIA LA PRESSIONE FISCALE È AL 48,2% (È TORNATA A CRESCERE DELLO 0,7% DOPO UN PERIODO DI TREGUA CHE È DURATO CINQUE ANNI) - I COMMERCIALISTI RICALCOLANO L'INDICATORE, ESCLUDENDO L'ECONOMIA SOMMERSA. E SONO IN ARRIVO ALTRI AUMENTI...

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

tasse

Una lista di buone ragioni per mettere mano al fisco italiano, quindi fare quella riforma che invece sembra scivolare, giorno dopo giorno, fuori dall' agenda del governo. La pressione fiscale sui contribuenti italiani è più alta di quanto dicano le statistiche ufficiali. E non è un problema di percezione.

 

Uno studio del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti («Analisi della pressione fiscale in Italia, in Europa e nel mondo.

 

Struttura ed evoluzione dei principali indicatori di politica sociale») ha stimato che se si sottrae l' economia sommersa (215 miliardi all' anno pari al 12% del Pil) la pressione fiscale raggiunge il 48,2 per cento. È il 5,8% in più rispetto alla stima ufficiale, che è calcolata con un semplice rapporto tra entrate complessive e ricchezza prodotta, senza calcolare l' effetto distorsivo dell' evasione.

tasse

 

Il 48,2% è quindi quanto pesa il fisco sui contribuenti che pagano le tasse. Altro dato per nulla scontato che emerge da Fondazione e dal Consiglio dei commercialisti guidato da Massimo Miani, la pressione fiscale l' anno scorso è tornata a crescere dello 0,7% dopo un periodo di tregua che è durato cinque anni.

 

Dopo l' ultimo pesante choc del 2012-2013 (+2,1% con il governo Monti), «nel quinquennio 2014-2018 si è verificato un significativo rientro (-1,7%), che ha riguardato, però, prevalentemente le imprese, dal momento che la pressione fiscale sulle famiglie, il cui gettito totale è pari a 323 miliardi di euro su un totale di 758,6 miliardi», è aumentata.

 

 

tasse

Gli interventi sulle imprese non hanno modificato il primato negativo italiano che riguarda il cuneo fiscale, quindi la differenza tra il costo lordo del lavoro e quanto un dipendente si mette in tasca al netto di fisco e previdenza. L' indicatore Ocse che misura il cuneo pone l' Italia ai primi posti in Europa: terzo posto per dipendente single con il 48% e primo posto per dipendente sposato con due figli con il 39,2%.

 

La conferma che il fisco italiano penalizza le famiglie e il lavoro. Il confronto con le economie analoghe alla nostra, mostra una pressione fiscale «sbilanciata dal lato del lavoro rispetto al consumo. Infatti, nell' ultimo anno con dati disponibili per un confronto, il 2018, l' Italia si pone al 7° posto nel primo caso e al 21° posto nel secondo.

 

tasse

In particolare, per il gettito Iva in rapporto al Pil, l' Italia si colloca al 26° posto nella graduatoria Eu27, mentre per il gettito dell' imposta personale sul reddito, l' Italia si colloca al 5° posto». Il Totale Tax Rate, indicatore di pressione fiscale sui profitti societari calcolato dalla Banca mondiale, in Italia «sfiora il 60%, risultando tra i più elevati in Europa».

 

Male anche l' efficienza del sistema fiscale. Anche in questo caso l' indice citato dai commercialisti è della Banca mondiale e precisamente nel rapporto Paying taxes 2020, secondo il quale l' Italia è al 128° «posto gravata dai tempi lunghi stimati per gli adempimenti fiscali e per le fasi successive di gestione dei rimborsi e delle verifiche fiscali».

 

TASSE

Il futuro non riserva niente di buono per i contribuenti italiani. Nella Nadef (la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza) approvata da poco, il governo ha ammesso che la pressione fiscale aumenterà anche quest' anno dello 0,1 per cento. Poi nel 2021 ci sarà un' impennata di 0,5 punti percentuali che porterà la pressione fiscale ufficiale (sempre nella versione che non tiene conto del sommerso) al 43%. Nel 2022 e nel 2023, ci sarà una ulteriore crescita dello 0,4% complessivo.

 

Il tutto in anni che saranno cruciali per risollevare l' economia colpita dal Coronavirus.

Tempi che dovrebbero essere impiegati a rendere più competitivo il Paese. Magari abbassando le tasse.

TASSE

Ultimi Dagoreport

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”