marco valerio marzia corini

IL GIALLO DI LA SPEZIA - PARLANDO CON UN’AMICA L’ANESTESISTA MARZIA CORINI SI ERA SFOGATA: “MIO FRATELLO MARCO È MORTO PERCHÉ L'HO SEDATO” - I PM SOSPETTANO CHE ABBIA UCCISO PER INCASSARE L’EREDITÀ CHE L’UOMO VOLEVA LASCIARE ALLA FIDANZATA 22ENNE

Alessio Ribaudo per il “Corriere della sera”

 

MARZIA CORINI MARZIA CORINI

«È morto perché l'ho sedato». Marzia Corini, medico anestesista, pronuncia questa frase a fine gennaio scorso mentre si sfoga al telefono con una sua amica. Non sa di essere intercettata dai carabinieri e dalla procura di La Spezia. Racconta le ultime tragiche ore del fratello Marco Valerio, famoso avvocato penalista spezzino, morto il 25 settembre del 2015, a 52 anni, a causa di un tumore allo stomaco.

 

Era malato da anni ma la situazione è precipitata solo la scorsa estate. Una settimana prima della sua fine, secondo Marzia, i due fratelli si sarebbero parlati schiettamente.

«Devi dirmi tu quando non è più tollerabile la tua vita», chiede lei, ma il fratello le risponde che ha «ancora il piacere di vedervi». Il medico però dice all' amica: «In realtà ho deciso io per lui quando non era più tollerabile».

 

MARCO VALERIO CORINIMARCO VALERIO CORINI

E aggiunge: «Non sarebbe mai morto quel giorno... Non ce la facevo più a vederlo stare male... Non aveva senso e lui era troppo attaccato alla vita per dirmi di farlo». Del resto Marco Valerio Corini era un uomo forte che ha vissuto sempre da protagonista. Principe del foro ma con mille interessi come la presidenza dello Spezia calcio, negli anni Ottanta. Non si era sposato, non aveva figli e, da pochi anni, era fidanzato con Isabel, 22 anni, una studentessa universitaria originaria delle Seychelles. Proprio intorno a lei e all' entità del suo lascito ruota gran parte della vicenda che, venerdì, ha portato ai domiciliari Marzia Corini con l' accusa di omicidio volontario aggravato.

 

MARZIA CORINIMARZIA CORINI

Gli inquirenti ritengono che avrebbe iniettato sostanze con una flebo al fratello che seguiva una terapia antidolorifica per attenuare i dolori della malattia. L' anestesista, sempre intercettata con l' amica, spiega di temere che Isabel si possa essere accorta di qualcosa di strano avvenuto quel 25 settembre. «Me la sentivo scivolare che mi avrebbe denunciato per omicidio». Non è così ma va vicino all' epilogo.

 

A ottobre scorso, la sorella di Corini fa pubblicare da un notaio un testamento (stimato in 5 milioni di euro), scritto a mano e firmato da Marco Valerio, in cui lei risulta destinataria di un milione di euro, e 400 mila euro all' avvocato Giuliana Feliciani, che con Corini aveva diviso lo studio per anni.

 

MARCO VALERIO CORINIMARCO VALERIO CORINI

Somme che, secondo le accuse, sarebbero poi state incassate quasi per intero e per questo è stato disposto il sequestro di beni. Altri soldi e beni sono andati alla fidanzata e ad altre persone. Però, La Spezia è una città piccola e l' avvocato Corini avrebbe raccontato ad amici che avrebbe voluto lasciare alla compagna quasi tutta l' eredità. Somme molto diverse da quelle indicate nel testamento poi pubblicato. Per favorirla, avrebbe pensato anche a sposarla.

 

I mugugni sono tanti e le voci si rincorrono, sino a quando alcuni amici dell' avvocato informano la procura che qualcosa non torna in tutta la vicenda. La fidanzata sostiene che ci fosse anche un altro testamento e accusa: «Era stato redatto da Marco a luglio 2015, non l' ho mai letto ma sono stata messa a conoscenza da Marco che aveva escluso Marzia».

 

MARCO VALERIO CORINIMARCO VALERIO CORINI

Per i pm, dopo che il primo testamento era sparito, Marzia, con l' aiuto dell' avvocato Feliciani, indagata per falso e circonvenzione d' incapace, ne avrebbe scritto un secondo.

Accuse respinte da entrambe. «Marzia ha accudito fino all' ultimo il fratello, lo amava, non avrebbe mai potuto ucciderlo», dice il suo legale Alessandro Rappelli. Giallo nel giallo, Marco Valerio il 23 settembre avrebbe preso un appuntamento con un notaio per scrivere un testamento nei giorni successivi. Però, a quell' appuntamento non c' è mai arrivato.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO