marco valerio marzia corini

IL GIALLO DI LA SPEZIA - PARLANDO CON UN’AMICA L’ANESTESISTA MARZIA CORINI SI ERA SFOGATA: “MIO FRATELLO MARCO È MORTO PERCHÉ L'HO SEDATO” - I PM SOSPETTANO CHE ABBIA UCCISO PER INCASSARE L’EREDITÀ CHE L’UOMO VOLEVA LASCIARE ALLA FIDANZATA 22ENNE

Alessio Ribaudo per il “Corriere della sera”

 

MARZIA CORINI MARZIA CORINI

«È morto perché l'ho sedato». Marzia Corini, medico anestesista, pronuncia questa frase a fine gennaio scorso mentre si sfoga al telefono con una sua amica. Non sa di essere intercettata dai carabinieri e dalla procura di La Spezia. Racconta le ultime tragiche ore del fratello Marco Valerio, famoso avvocato penalista spezzino, morto il 25 settembre del 2015, a 52 anni, a causa di un tumore allo stomaco.

 

Era malato da anni ma la situazione è precipitata solo la scorsa estate. Una settimana prima della sua fine, secondo Marzia, i due fratelli si sarebbero parlati schiettamente.

«Devi dirmi tu quando non è più tollerabile la tua vita», chiede lei, ma il fratello le risponde che ha «ancora il piacere di vedervi». Il medico però dice all' amica: «In realtà ho deciso io per lui quando non era più tollerabile».

 

MARCO VALERIO CORINIMARCO VALERIO CORINI

E aggiunge: «Non sarebbe mai morto quel giorno... Non ce la facevo più a vederlo stare male... Non aveva senso e lui era troppo attaccato alla vita per dirmi di farlo». Del resto Marco Valerio Corini era un uomo forte che ha vissuto sempre da protagonista. Principe del foro ma con mille interessi come la presidenza dello Spezia calcio, negli anni Ottanta. Non si era sposato, non aveva figli e, da pochi anni, era fidanzato con Isabel, 22 anni, una studentessa universitaria originaria delle Seychelles. Proprio intorno a lei e all' entità del suo lascito ruota gran parte della vicenda che, venerdì, ha portato ai domiciliari Marzia Corini con l' accusa di omicidio volontario aggravato.

 

MARZIA CORINIMARZIA CORINI

Gli inquirenti ritengono che avrebbe iniettato sostanze con una flebo al fratello che seguiva una terapia antidolorifica per attenuare i dolori della malattia. L' anestesista, sempre intercettata con l' amica, spiega di temere che Isabel si possa essere accorta di qualcosa di strano avvenuto quel 25 settembre. «Me la sentivo scivolare che mi avrebbe denunciato per omicidio». Non è così ma va vicino all' epilogo.

 

A ottobre scorso, la sorella di Corini fa pubblicare da un notaio un testamento (stimato in 5 milioni di euro), scritto a mano e firmato da Marco Valerio, in cui lei risulta destinataria di un milione di euro, e 400 mila euro all' avvocato Giuliana Feliciani, che con Corini aveva diviso lo studio per anni.

 

MARCO VALERIO CORINIMARCO VALERIO CORINI

Somme che, secondo le accuse, sarebbero poi state incassate quasi per intero e per questo è stato disposto il sequestro di beni. Altri soldi e beni sono andati alla fidanzata e ad altre persone. Però, La Spezia è una città piccola e l' avvocato Corini avrebbe raccontato ad amici che avrebbe voluto lasciare alla compagna quasi tutta l' eredità. Somme molto diverse da quelle indicate nel testamento poi pubblicato. Per favorirla, avrebbe pensato anche a sposarla.

 

I mugugni sono tanti e le voci si rincorrono, sino a quando alcuni amici dell' avvocato informano la procura che qualcosa non torna in tutta la vicenda. La fidanzata sostiene che ci fosse anche un altro testamento e accusa: «Era stato redatto da Marco a luglio 2015, non l' ho mai letto ma sono stata messa a conoscenza da Marco che aveva escluso Marzia».

 

MARCO VALERIO CORINIMARCO VALERIO CORINI

Per i pm, dopo che il primo testamento era sparito, Marzia, con l' aiuto dell' avvocato Feliciani, indagata per falso e circonvenzione d' incapace, ne avrebbe scritto un secondo.

Accuse respinte da entrambe. «Marzia ha accudito fino all' ultimo il fratello, lo amava, non avrebbe mai potuto ucciderlo», dice il suo legale Alessandro Rappelli. Giallo nel giallo, Marco Valerio il 23 settembre avrebbe preso un appuntamento con un notaio per scrivere un testamento nei giorni successivi. Però, a quell' appuntamento non c' è mai arrivato.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO