guy debord - la societa dello spettacolo

50 ANNI FA USCI' IL LIBRO CHE CAMBIO' LA NOSTRA VITA : “LA SOCIETÀ DELLO SPETTACOLO” (IN BARBA A MARX)- NEL 1967 GUY DEBORD HA PREVISTO L’EVOLUZIONE DELLA CULTURA POP, DALLA MUSICA AL POTERE DELLA TELEVISIONE - PROVOCATORE, GIOCATORE D’AZZARDO, DEBORD ERA UN ANARCHICO SITUAZIONISTA CHE POCO AVEVA A CHE FARE CON IL RIVOLUZIONARIO DI PROFESSIONE DEL MAGGIO FRANCESE

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

GUY DEBORD - LA SOCIETA DELLO SPETTACOLOGUY DEBORD - LA SOCIETA DELLO SPETTACOLO

I neo cinquantenni del 2017 possono festeggiare il loro mezzo secolo insieme ad altri importanti anniversari. Nel 1967 debuttano i Doors mentre a San Francisco va in scena la Summer of Love, il chirurgo sudafricano Christiaan Barnard esegue il primo trapianto di cuore e in Italia viene fondata l'Arte Povera. Esce il romanzo capolavoro di García Márquez Cent' anni di solitudine e, tra i film, Il buono, il brutto, il cattivo di Sergio Leone e Bella di giorno di Luis Buñuel.

 

Lo stesso tempo è passato da quando Guy Debord ha pubblicato il testo più famoso, La società dello spettacolo, edito in Italia da Baldini & Castoldi. Un longseller tra sociologia, filosofia, estetica, critica dei massmedia, un libro che molti citano e pochi hanno letto davvero. Complesso e articolato snodo di un pensatore marxista ma eretico, visionario e autodistruttivo, cui va attribuito l'indubbio merito di aver immaginato, da intellettuale rabdomantico qual era, il paesaggio culturale che sarebbe venuto dopo di lui.

 

GUY DEBORDGUY DEBORD

Duecentoventuno tesi enumerate e suddivise in 9 capitoli formano la struttura di un pamphlet non facilmente decodificabile, ma oltre l'esegesi teorica resta impressa, fino ai nostri tempi, la formula contenuta nel titolo: da Debord a oggi, dal 1967 al 2017, noi viviamo immersi nella società dello spettacolo che, pur essendosi adattata alle rapide mutazioni genetiche dei new media, si manifesta come l'ultima rivoluzione culturale del secondo 900.

 

Logico che di Debord si parli soprattutto per le influenze ancora pulsanti, mirabilmente sottolineate dal lungo articolo di Alberto Campo pubblicato sul numero di marzo del Mucchio. Dalla storia della musica, di cui è specialista, il critico torinese ha spaziato tra arte e politica, filosofia e azione, evidenziando l'ambiguità di una figura eterodossa, solo genericamente ascrivibile alla cultura di sinistra, che in realtà appare più credibile come un pensatore anarchico di destra, in un periodo in cui tali categorie avevano ancora un senso.

GUY DEBORD CON LA SORELLASTRA MICHELE LABASTEGUY DEBORD CON LA SORELLASTRA MICHELE LABASTE

 

Nato a Parigi nel 1931, Debord fin da ragazzo è una spugna che assorbe da tutte le direzioni, a cominciare dal Surrealismo e dal suo amato conte Isidore Ducasse de Lautréamont, misterioso autore dei Canti di Maldoror. Lui stesso non sa come definirsi, la migliore formula è quella usata da Pietro Piemontese nel saggio biografico Dottore in niente, pubblicato nel 2001 da Marsilio.

 

Nel '52 Debord è tra i fondatori dell'Internazionale Lettrista, un ensemble mobile di fancazzisti pseudorivoluzionari che non hanno lasciato tracce significative in termini di opere, pur dando la stura a nuovi fenomeni avanguardisti del tutto disarcionati dall'oggetto. Provocatore, giocatore d' azzardo, impossibile da addomesticare, Debord incarna la figura del flâneur che poco ha a che fare con il rivoluzionario di professione del Maggio francese, di cui gli è stata attribuita paternità teorica.

 

GUY DEBORD GUY DEBORD

Quello slogan scritto sui muri, «il est interdit d' interdire» (vietato vietare) suona piuttosto come il ribellismo individuale e non l'ansia di conquiste sindacali sessantottine. Dionisiaco e dannunziano, gli piace molto di più il '77, quando lo si vede spesso in Italia, da dove fu peraltro espulso. Prima di morire suicida nel 1994 fa in tempo a girare un film in cui compare la frase palindroma latina tradotta all'incirca «giriamo in tondo nella notte e veniamo consumati dal fuoco» e avvicinarsi al pensiero di Nietzsche.

GUY DEBORDGUY DEBORD

 

Nel frattempo è esploso il punk (altro anniversario di oggi, il quarantennale) che molto deve alle intuizioni di Debord, come già aveva sottolineato Greil Marcus nel memorabile saggio Tracce di rossetto (Odoya in italiano).

 

In generale tutto l'ambito situazionista risulta fondamentale nello sviluppo delle sottoculture, sottolinea Campo, dalle Zone Temporaneamente Autonome di Hakim Bey alle esperienze dei rave; dal Culture Jamming, metodo di sabotaggio intellettuale degli anni '80 al movimento Occupy Wall Street; dai Flash Mob alle azioni artistiche di Banksy. Funziona meglio dove il pretesto è velleitario e anarcoide, meno nella politica.

 

Guy Debord Guy Debord

Debord preconizza che, alla fine del 900, l'industria pesante, di stampo fordista, sarebbe stata completamente soppiantata da una nuova forma ben più leggera, la società dello spettacolo appunto. Intuizione che ha funzionato persino meglio nel mainstream che nell'alternative: dallo strapotere della televisione a partire dagli anni '80, utilizzata come strumento di consenso politico alle attuali forme social dove si insegue la presunta democrazia partecipata della rete, vince l'effetto spettacolo.

 

Prima Silvio Berlusconi, poi Beppe Grillo, infine Jorge Bergoglio, che in questi stessi giorni trionfa sulla copertina di Rolling Stone come «Papa Pop», sembrano davvero i discepoli ideali di Debord: spettacolizzare tutto equivale a pretendere il massimo della libertà, senza condizionamenti, senza nessun freno a mano tirato. Eppure il teorico francese non ha mancato di sottolineare che gli spettatori (cioè noi) «non trovano quello che desiderano ma desiderano quello che trovano».

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO