aldo spinelli paolo emilio signorini

SPINELLI, CHE AMICO D'ORO! – NEL LUGLIO 2022 L'EX PRESIDENTE DELL’AUTORITÀ PORTUALE DI GENOVA, PAOLO EMILIO SIGNORINI, CONFIDÒ AD ALDO SPINELLI DI NON AVERE PIÙ SOLDI PER PAGARE IL MATRIMONIO DELLA FIGLIA: “MI RESTA UN BUCO DA 13.200 EURO”. E L'IMPREDITORE, CHE DA SIGNORINI DOVEVA OTTENERE L'OK PER LA CONCESSIONE DEL TERMINAL RINFUSE, LO TRANQUILLIZZÒ: “VIENI A CASA MIA E TE LI DO IO… CERTO, TI COSTA 100MILA EURO QUESTO MATRIMONIO” – L’AMMISSIONE DI SIGNORINI DAVANTI AI PM: “TOTI MI TELEFONÒ PER VELOCIZZARE LA PRATICA DEL RINNOVO TRENTENNALE…”

1 - SIGNORINI E IL MATRIMONIO (DA 100 MILA EURO) DELLA FIGLIA, A SPINELLI DISSE: «ALDO, È UN CASINO: HO UN BUCO E I SOLDI NON LI HO». E LUI: «TE LI DO IO, PAOLO»

Estratto dell’articolo di Alessandro Fulloni per www.corriere.it

 

PAOLO EMILIO SIGNORINI

«Poi lì sinceramente un casino. Oggi parto perché domani c'è il matrimonio di Giulia... devi vedere quanto mi è costato... devo fare un bonifico a saldo per il matrimonio e ho già fatto settantamila euro di spese... resta un "buco" da 3.800 euro e io questi soldi non li ho più». È il 14 luglio 2022. Le 9 di mattina. Paolo Signorini e Aldo Spinelli, come di consueto, cominciano la loro giornata con una colazione al bar «La piazza», delizioso caffè in piazza Marsala dove lavora una delle ragazze in gran confidenza con il Sciò. Il tono è quello di due vecchi amici […]

 

PAGO - ALDO SPINELLI MEME BY EMILIANO CARLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

All'indomani ci sarà il matrimonio della figlia, cerimonia che gli è costata una valanga di soldi. «Belin ragazzi, ma che cosa ci hai fatto», chiede sgranando gli occhi Aldo, uno per cui i quattrini non sono mai stati un problema. Il manager replica sospirando: «La location, tutte le tensostrutture... sai questa qui è una che sta sempre (e poi fa un gesto con la mano, ndr)».

Spinelli: «Eh, lo so ho capito».

Signorini: «Faceva la vittima...».

Spinelli: «Ma i figli servono solo per quello, per mantenerli e dargli i soldi». Signorini: «Non mi ha mai chiesto un euro».

Spinelli: «eh, ho capito... belin, però adesso ti costa quasi 100.000 euro, 'sto matrimonio, è giusto eh, è tua figlia Paolo...». 

 

Aldo Spinelli

[…] Aldo, generosissimo, davanti alle difficoltà di Signorini dice, riferendosi ai soldi che mancano: «Ma te li do io, Paolo», «un regalo da 3.200 euro lo può fare chiunque». Paolo però adesso dettaglia meglio la cifra, forse un istante prima non era stato così chiaro: «13.200 euro».

 

«Tredicimila...  eh Paolo, io te lo faccio ma... 13.000, devi fare un bonifico di 13.200. E tu in banca non c'è lo hai?». «Aldo ho speso tutto». Il Sciò cerca di trovare una soluzione, «a mali estremi  ci vediamo a casa mia a mezzogiorno, all'una ti do i soldi, 15 mila euro, poi trovi te il modo» di versarli, «è pericoloso».

 

paolo emilio signorini

C'è da inventare una motivazione per quel conto, Aldo suggerisce «il catering». Ma Signorini è sconfortato: «È un casino, ma come ho fatto a entrare in un casino». Alle nozze, l'informativa delle Fiamme Gialle riserva una sessantina di pagine.

 

Per pagare la cerimonia l'ex presidente dell'Autorità comincia a chiedere soldi a destra e a manca e va anche detto che lunedì Signorini,  assistito dagli avvocati  Enrico e Mario Scopesi, ai pm che lo hanno interrogato ha fornito le sue spiegazioni. Per l'accusa, i soldi provenienti dal Sciò sono l’ennesimo regalo dell’imprenditore per ottenere in cambio aiuti sulle pratiche portuali che gli interessavano.

 

E IO PAGO - MEME BY EMILIANO CARLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA

«Non è così, un’amica mi ha dato 15 mila euro e glieli ho restituiti con le vincite al casinò, che ammontavano 40 mila», è la linea di Signorini. Spinelli però lo ha già contraddetto durante l’interrogatorio di garanzia davanti alla giudice Paola Faggioni, ammettendo la consegna del denaro e l’attesa della restituzione dopo un premio di produzione.

 

È vero però che Signorini ridà i soldi alla sua ex compagna, sia pure dilazionando la consegna e lasciando comunque piuttosto perplessa la donna. Che si confida con l'amica del cuore alla quale «sembra impossibile che una persona, farabutto con le donne, però con la testa sulle spalle, si sia messo a fare il c. in questa maniera». Un riferimento alla vita con Spinelli, «un giro di uscite», «che l'ha cambiato tantissimo» dicono le due donne. […]

 

2 - E SIGNORINI SPIEGA AI PM: «TOTI MI TELEFONÒ PER VELOCIZZARE LA PRATICA»

Estratto dell’articolo di Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

PAOLO EMILIO SIGNORINI - GIOVANNI TOTI

«Toti mi telefonò per velocizzare la pratica del rinnovo trentennale del Terminal Rinfuse, ma tutti mi chiamavano per le pratiche». Era normale al porto di Genova chiamare Paolo Emilio Signorini per spingere su questo o quel dossier. Davanti ai pm del capoluogo ligure l’ex presidente dell’Autorità portuale, oggi ad di Iren sospeso dalle funzioni, generalizza.

 

Lo chiamava Toti, lo chiamava Spinelli , lo chiamava Vianello. Chiamavano tutti quelli che cercavano di portare avanti delle pratiche. E quella del Terminal Rinfuse era la più importante perché lì si decideva il futuro della logistica che vedeva in prima linea l’imprenditore Aldo Spinelli. «Era stata aperta nel 2019, è normale che sollecitassero… ma io non ho favorito nessuno», ha detto nella sostanza Signorini. La Procura ritiene invece che il favore a Spinelli ci sia stato: il rinnovo di 30 anni della concessione.

PAOLO EMILIO SIGNORINI - GIOVANNI TOTI

 

Cosa che l’imprenditore avrebbe ricambiato con generosità: denaro, viaggi, soggiorni a Montecarlo, borse di Chanel e bracciali Cartier, fiches per il casinò. Secondo l’accusa Signorini è il grande corrotto di questa inchiesta, il solo a essere finito in galera.

 

Nelle due ore e mezza d’interrogatorio davanti ai pm, assistito dagli avvocati Enrico e Mario Scopesi, ha respinto quell’accusa: «Ho avuto dei comportamenti poco opportuni con Spinelli, al quale sono legato da amicizia, ma nessuna corruzione. Io ho sempre agito negli interessi del porto, non per fini privati».

 

Gianluigi Aponte, Paolo Signorini e Alfonso Lavarello

La Procura vede un comun denominatore con la difesa di Toti. La stessa telefonata a Signorini era stata infatti contestata anche al governatore. «Volevo comprendere la situazione in cui si trovava la pratica… Me lo aveva chiesto Spinelli. È doveroso per la pubblica amministrazione evadere le richieste velocemente». […]

paolo emilio signorini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....