caro bollette

ITALIANI IN BOLLETTA - I RINCARI DELL'ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS ARRIVERANNO A PESARE PER 106 MILIARDI DI EURO NEL CORSO DI QUEST'ANNO E SE IN AUTUNNO LA RUSSIA DOVESSE CHIUDERE ULTERIORMENTE LE FORNITURE DI GAS VERSO L'EUROPA, IL PREZZO POTREBBE SUBIRE UN'ULTERIORE IMPENNATA  - I SEGRETARI DI CGIL, CISL E UIL, SARANNO CONVOCATI MERCOLEDÌ A PALAZZO CHIGI, PER DEFINIRE LE MISURE DEL DECRETO AIUTI BIS...

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

rincaro energia e aumento delle bollette 9

La crisi di governo non possono pagarla famiglie e imprese. Gli sconti in bolletta e i sostegni economici devono essere prorogati e, possibilmente, incrementati. Mario Draghi ne è ben consapevole e, a confermare l'assoluta necessità di nuovi interventi, arrivano anche i calcoli della Cgia di Mestre, secondo cui i rincari dell'energia elettrica e del gas arriveranno a pesare per 106 miliardi di euro nel corso di questo 2022. Una stangata che subiranno, per oltre il 63%, le regioni del Nord, dove è maggiore la concentrazione delle industrie: Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna.

rincaro energia e aumento delle bollette 8

 

Secondo l'ufficio studi dell'associazione degli artigiani veneta, se in autunno la Russia dovesse chiudere ulteriormente le forniture di gas verso l'Europa, è probabile che il prezzo della materia prima subisca un'impennata tale da spingere il costo medio, nell'ultima parte dell'anno, a un livello ancora superiore a quello registrato nei primi sei mesi.

rincaro energia e aumento delle bollette 7

 

CGIL, CISL E UIL DI NUOVO A CHIGI 

Di fronte a questo scenario allarmante, Mario Draghi, tradito dai partiti, riparte dai sindacati. A loro, nella riunione organizzata prima che si consumasse la crisi, aveva annunciato un nuovo decreto Aiuti per sostenere famiglie e imprese. Da loro, subito dopo le dimissioni, ha ricevuto un appello a «dare risposte» all'emergenza economica e sociale, mettendo il nuovo provvedimento al primo posto della lista degli "affari correnti", di cui ora deve occuparsi. 

rincaro energia e aumento delle bollette 6

 

Saranno, dunque, i segretari di Cgil, Cisl e Uil, convocati per mercoledì a palazzo Chigi, i primi con cui il premier si confronterà per definire le misure del decreto Aiuti bis, che verrà varato la prima settimana di agosto. Sarà sviluppato sulla falsariga del primo, rinnovando innanzitutto gli sconti inseriti nelle bollette di luce e gas: la sterilizzazione degli oneri di sistema, il bonus sociale erogato in base all'indicatore Isee (il tetto potrebbe essere alzato), il credito di imposta per le imprese energivore. 

rincaro energia e aumento delle bollette 5

 

Interventi in scadenza il 30 settembre, che verranno prorogati fino a fine anno. Per farlo servono circa 3 miliardi e mezzo, ma le risorse a disposizione sono quasi il triplo. L'ammontare esatto verrà definito nei prossimi giorni, quando in Parlamento verrà votato l'assestamento di bilancio: il buon andamento delle entrate consentirà un margine di manovra da 10 miliardi, che verranno usati per il nuovo decreto Aiuti.

 

bonus 200 euro per le bollette 4

Bonus 200 euro o taglio Iva 

L'altro pezzo forte del provvedimento potrebbe essere la replica del bonus da 200 euro, che entro fine mese verrà versato nelle buste paga di 30 milioni di italiani, lavoratori e pensionati con un reddito inferiore ai 35mila euro. Un sostegno una tantum, che i sindacati vorrebbero fosse garantito anche ad alcune categorie "fragili", ad oggi escluse, dai precari della scuola ai lavoratori agricoli. Il raddoppio del bonus vale poco meno di 7 miliardi, qualcosa in più se verrà effettivamente ampliata la platea. 

bonus 200 euro per le bollette 3

 

È la soluzione più semplice, già delineata, su cui i partiti non solleveranno obiezioni. Anche se in parlamento il governo non può più usare lo strumento della fiducia, è molto improbabile che qualcuno si metta di traverso su un provvedimento che porta beneficio nelle tasche di cittadini e imprenditori. La stessa somma, però, potrebbe essere destinata a un altro intervento, che negli uffici di palazzo Chigi e del ministero dell'Economia viene considerato più efficace per fronteggiare l'inflazione e l'erosione del potere d'acquisto: il taglio dell'Iva sul carrello della spesa, riducendo così il costo di alcuni beni di largo consumo. 

 

bonus 200 euro per le bollette 2

A spingere in questa direzione è il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, deciso a battersi perché si utilizzi «l'extragettito Iva, legato all'aumento generalizzato dei prezzi, per azzerare l'imposta sui prodotti di prima necessità». Ma per procedere in questo senso, bisogna ragionare bene sulle dimensioni e sulle modalità della sforbiciata, esponendosi anche alle valutazioni dei partiti. 

 

Luigi Marattin, deputato di Italia Viva e presidente della commissione Finanze della Camera, spiega: «L'intervento sull'Iva è più immediato, ma bisogna definire il paniere dei beni, su quali aliquote agire, se per ridurle o azzerarle. Insomma, c'è da lavorarci e non mi pare ci sia il clima giusto». 

 

Dello stesso avviso Alessandro Cattaneo di Forza Italia, relatore del primo decreto Aiuti: «A mio parere, si fa prima a estendere il bonus da 200 euro - avverte - che trovo anche più equo come tipo di sostegno economico». In ogni caso, entrambi dubitano che Draghi li consulterà: «Già prima la discussione preventiva sui provvedimenti era limitata, figuriamoci ora». 

 

bonus 200 euro per le bollette 1

Questo non vuole dire che qualcuno non possa chiedere successivamente chiarimenti o modifiche, con il rischio di allungare i tempi di approvazione del nuovo decreto. A palazzo Chigi, del resto, la priorità è portare a casa in tempi brevi il decreto Aiuti bis, senza impiccarsi al taglio dell'Iva, se si rivelasse foriero di dubbi e distinguo tra i partiti, ormai impostati in "modalità" campagna elettorale. -

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...