zingari rom campo

“SE I ROM HANNO LA CITTADINANZA ITALIANA SONO UGUALI A NOI O NO?” - LA DOMANDA CHE FORMIGLI HA POSTO A UN RAGAZZO DI CASAL BRUCIATO A “PIAZZAPULITA” SCATENA “LA VERITÀ”: “NO, NON SONO UGUALI. SE QUESTA UGUAGLIANZA CI FOSSE, CHI ESCE DA UN CAMPO ROM NON OTTERREBBE 18 PUNTI UTILI A SCALARE LA GRADUATORIA DELLE CASE POPOLARI, COME ACCADUTO A CASAL BRUCIATO. E NON SAREBBE TOLLERATA L'ILLEGALITÀ COSTANTE IN CUI ALMENO 26.000 ROM VIVONO NELLE VARIE BARACCOPOLI” - VIDEO

 

Francesco Borgonovo per “la Verità”

 

formigli

«Alcuni rom sono italiani, ma uguali a noi non è il termine più giusto», dice Simone, romano di Casal Bruciato, durante la puntata di Piazzapulita. Il pubblico si scioglie in un applauso, e il conduttore Corrado Formigli non se ne fa una ragione. Prima, durante la diretta, rimprovera i presenti in studio. Poi ribadisce la sua indignazione su Twitter: «L'applauso sul fatto che un rom non è uguale a noi, anche se è cittadino italiano, mi fa paura», scrive. «Cosa sta succedendo? E quanto è pericoloso alimentare questo tipo di pensiero? Non si può applaudire qualcuno che certifica che due esseri umani non sono uguali».

 

CASSONETTI ZINGARI

Il fatto, però, è che c' è poco da sconvolgersi. Formigli, in trasmissione, ha posto una domanda diretta («Se i rom hanno la cittadinanza italiana sono uguali a te o no?») che richiede una risposta diretta. Una risposta brutale, se volete, ma vera. No, purtroppo i rom non sono uguali a tutti gli altri. Se hanno la cittadinanza, ovviamente, sono italiani. Ma, proprio come ha detto con semplicità Simone, «uguali non è il termine più corretto».

 

Attenti: qui il razzismo non c' entra proprio nulla. A certificare la diversità è, tra gli altri, l'Unione europea, che considera i rom «la principale minoranza in Europa». Anzi, è lo stesso popolo romanì a ritenersi diverso. Non per nulla, chi non appartiene alla comunità viene chiamato «gagè», termine che indica la non appartenenza alla «dimensione romanì». Come ha spiegato lo storico Leonardo Piasere, «i gagé sono gli altri per definizione». Il problema sta tutto qui.

 

ZINGARI ELEMOSINA

Si può parlare fino allo sfinimento di «integrazione» e di «uguaglianza», ma è evidente che una minoranza etnica, in quanto tale, tenderà a percepirsi come diversa dagli altri cittadini, e a rivendicare la sua particolare identità. Proprio a tutelare questa identità servono le numerose misure che l'Ue, nel corso degli anni, ha adottato nei confronti della popolazione romanì. Ed è sempre per questioni identitarie che, in Italia, è così difficile risolvere l'enorme disastro rappresentato dai campi rom.

 

CAMPO ZINGARI VIA DI SALONE

Intendiamoci: non c'è niente di male a voler proteggere la propria cultura. Di più: è fondamentale che ogni popolo possa far valere il proprio carattere e possa preservare la propria anima. Santino Spinelli, intellettuale e musicista rom, ha dichiarato in un'intervista qualche tempo fa: «Io sono orgogliosissimo di essere rom poiché appartengo ad un'etnia che è depositaria di una storia, di una lingua, di una cultura, di una letteratura, di un' arte, di una gastronomia, di una ricchezza di tradizioni, di racconti e di proverbi che sono un patrimonio per l'intera umanità. Il mondo culturale e artistico romanò va conosciuto per essere apprezzato».

 

suk degli zingari

Parlando appunto di questo «mondo culturale», Spinelli ha spiegato che si tratta di «una nazione senza Stato e senza territorio. I confini di questa nazione sono delineati dalla diffusione stessa, in tutti i continenti, delle comunità romanes con il loro bagaglio linguistico e culturale». Dunque sì, «i rom non sono uguali a noi». Loro stessi si definiscono «nazione». E, chiaramente, questa nazione non è esattamente la stessa a cui fanno riferimento gli altri italiani. Come dicevamo, hanno tutto il diritto di proteggere la loro originalità, e non vanno certo discriminati in virtù della loro appartenenza.

 

Non vanno giustificati e non si dovrebbero ripetere episodi come quello avvenuto a Napoli, dove sette bambini e due donne rom sono stati presi a sputi e insultati all' uscita di un cinema (dove li avevano accompagnati due operatrici di una cooperativa sociale) da una banda di ragazzini. Come spesso avviene quando si parla di minoranze, tuttavia, la giusta difesa di una identità si trasforma facilmente in vittimismo.

suk degli zingari 4

 

La nostra società è ossessionata dai diritti (o presunti tali) dei gruppi minoritari, che sono sempre descritti - a prescindere - come vittime di persecuzione e di razzismo. Per timore di urtarne la sensibilità e di passare per cattivi, succede che alle minoranze si riservino trattamenti di favore. Ecco perché anche gli italiani «non si sentono uguali ai rom».

 

Se questa uguaglianza ci fosse, chi esce da un campo rom o da un centro di accoglienza non otterrebbe 18 punti utili a scalare la graduatoria delle case popolari, come accaduto a Casal Bruciato. Se l' uguaglianza ci fosse, non sarebbe tollerata l' illegalità costante in cui almeno 26.000 rom vivono nelle varie baraccopoli più o meno riconosciute dalle istituzioni.

 

zingari con neonato

Non esisterebbero le varie forme di assistenzialismo che lo Stato, i Comuni, le Regioni e la Ue garantiscono alle varie comunità romanes. Non sono molti (per usare un eufemismo) gli italiani che vivono in campi a spese della collettività e pretendono, per uscirne, affitti agevolati, magari un lavoro o altri aiuti economici. Dunque no, non siamo uguali. E finché i piagnistei e l' indignazione pelosa continueranno a esistere, non lo saremo mai.

zingara con bambini

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…