danilo endrici

“I SOLDI? A ME LE DONNE SONO COSTATE MOLTO” – I  FLIRT CON BARBARA BOUCHET, MARILÙ TOLO, NADIA CASSINI E LE NOTTE FOLLI DI DANILO ENDRICI, L’ULTIMO DEGLI ITALIENS, IL LEGGENDARIO GRUPPETTO DI PLAYBOY CHE FACEVA STRAGI DI MUTANDE IN COSTA AZZURRA: “PARISI POTEVA SPENDERE. PER RAPETTI VENIVA PRIMA IL GIOCO E POI LA DONNA. PIACENTINI? CI SAPEVA FARE DA BUON ROMANO. ORGANIZZAVA LE CENE E POI ANDAVA VIA D’IMPROVVISO. RIZZI? SI ARRANGIAVA BENE. IL NOSTRO SEGRETO? ERAVAMO BELLI, SPORTIVI, SENZA TATUAGGI, VERI…”

Alessandro Fulloni per www.corriere.it

 

Danilo Endrici

Danilo Endrici, l’ultimo degli italiens — quel leggendario gruppetto di playboy, anzi di amateurs, che tra gli anni Sessanta e Settanta furoreggiava nelle notti della Costa Azzurra— oggi è un saggio ed elegante signore di 78 anni, pazzo per il jazz, che vive a Trento, dove è nato e dove conduce un’attività imprenditoriale che lo porta in giro per tutta Europa. «Produciamo e vendiamo schermi per il cinema e negli anni Ottanta fui il primo a importare i videoproiettori. Poi arrivarono giapponesi e cinesi e compresi che dovevo cambiare settore. Però feci a tempo a vendere bene la mia società». Danilo è stato amico inseparabile di Franco Rapetti — «lo chiamavano “capriccio per signora”: era il più bello di tutti noi..» — e Rodolfo Parisi «al quale ero legatissimo».

 

Danilo Endrici Rodolfo Parisi con amiche

Di Gigi Rizzi ricorda che «mi è morto praticamente tra le braccia. Era tornato dall’Argentina ed eravamo tutti a tavola, in tanti. All’improvviso qualcuno urla: Gigi è caduto! Invece era sulle scale ormai senza respiro, strozzato da un boccone di carne. Nessuno di noi fu in grado di salvarlo... povero Gigi. Era il più simpatico del gruppo, il più charmant: tanto che fu lui ad essere corteggiato da quella donna favolosa che era Brigitte Bardot, e non il contrario».

 

NADIA CASSINI E DANILO ENDRICI

 E Beppe Piroddi, morto venerdì a 82 anni? «Da tempo ci sentivamo meno, una o due volte all’anno, lui a Genova, io a Trento, la vita è un po’ così». Dalla città sull’Adige a Saint Tropez è un attimo: attorno ai vent’anni, Danilo, diplomato al classico, una mattina saluta la madre dicendole «che mi sarei messo a girare l’Europa. Lei annuì e basta. Mio padre era morto dieci anni prima. Aveva un’azienda vinicola che fu rilevata dai suoi fratelli. Mi arrivò così una discreta eredità. Quei soldi mi durarono sino a trent’anni. Dissipati? Direi proprio di no, è stata una grande vita. E poi tutto quello che ho vissuto è ritornato in rapporti, relazioni, facilità di mettere a frutto idee e imprese».

 

i party degli italiens

Le cronache di quegli anni formidabili gli affibbiano una sfilza di flirt lunga così: un’allora sconosciuta Barbara Bouchet, l’affascinante attrice Marilù Tolo, Nadia Cassini «che «allora era il top: quando si seppe in giro della mia storia mi chiamò schiumando invidia anche Franco Califano». Diventare uno dei cinque invidiatissimi italiens è un po’ frutto del caso: «Eravamo bellocci, di modi eleganti, parlavamo tutti le lingue. Francese e inglese li ho appresi bene e facilmente a scuola, lo stesso per il tedesco seconda lingua dalle mie parti».

RODOLFO PARISI FRANCO RAPETTI BEPPE PIRODDI E GIGI RIZZI

 

Proprio il tedesco lo avvicina inizialmente a Rodolfo (Parisi, ndr) «la cui famiglia aveva una ditta di spedizioni a Trieste, ci incrociammo a Bologna, a qualche festa: fu simbiosi». Poi si «aggregò Franco (Rapetti, ndr) i cui genitori avevano delle terre da quelle parti» e in seguito arrivò Gigi (Rizzi, ndr) che era di Piacenza». Nelle «puntate» in Riviera fu «inevitabile incontrare Beppe» e infine si inserì Piacentini «che però operava su Roma, a contatto con attori e attrici di mezza Hollywood». Eccoli qui, gli italiens: fare gruppo fu «una cosa naturale: ognuno di aveva caratteristiche diverse ma assieme stavamo bene». Il collante erano le donne, «una passione ossessiva, forse esagerata».

beppe piroddi

 

Il segreto di questi seduttori da leggenda? «Eravamo belli, sportivi, senza tatuaggi, veri direi». I soldi contavano? «El bel de Trent» — così lo chiamano ancora — ridacchia: «A me le donne son sempre costate molto... Anche a Rodolfo, ma lui poteva spendere. Per Rapetti era diverso: veniva prima il gioco e poi la donna: se vinceva a carte poteva fare ogni follia. Piacentini? Altro genere: non spendeva mai una lira in nessun posto... ci sapeva fare da buon romano. Lui organizzava le cene, andava al ristorante e poi andava via d’improvviso. Quante volte lo ha fatto... Chi pagava il conto? Mah. Roma allora era questo». E Rizzi? «Gigi si divertiva ed era uno sportivo: si arrangiava bene. Quando capì che per lui tirava una brutta aria, con tutte quelle storie di droga attorno al suo locale, il Number One di Milano, si eclissò in Argentina».

ODILE RODIN BEPPE PIRODDI BRIGITTE BARDOT

 

Due di questi playboy sono morti neanche quarantenni, «come se il destino avesse presentato loro un conto salato per una vita corsa all’impazzata. Ho comunque tanti dubbi su come finì Franco, caduto dall’undicesimo piano di un grattacielo a New York: la polizia archiviò tutto parlando di suicidio. Ma lui non aveva alcun motivo per uccidersi, era sereno, non faceva uso di droghe. Si era messo a commerciare nell’arte, ma ad alto livello. La moglie di Heini Thyssen, l’erede della famiglia tedesca dell’acciaio, perse la testa per lui. Heini lo sapeva ma non era un problema e Franco divenne un suo importante fornitore di opere. Non credo al suicidio, piuttosto un affare andato male... Forse gli tirarono un bidone, forse lo tirò lui. Non lo sapremo mai».

 

BEPPE PIRODDI

Assurda, poi, la fine di Parisi «che se ne andò a 36 anni, colpito alla testa dal deflettore dello specchietto di un autobus mentre scendeva dal marciapiede a Londra...». Morti che posero inevitabilmente fine al dominio dei playboy sulla Costa Azzurra. Ma in quelle incursioni tra la Mandrague di Brigitte Bardot e le feste epocali organizzate a Saint Tropez sapevate di essere gli italiens? Il «bel Danilo» replica così: «Neanche tanto tempo fa ero a Ischia, a tavola con amici in un ristorante. A un tratto un signore napoletano, simpaticissimo, si avvicina e mi dice: “Ma io la conosco...” . Poi racconta, con modi da attore, che lui e i suoi amici si appostavano regolarmente fuori dalle ville che affittavamo per attendere l’uscita delle invitate “e qualcosa rimediavamo...”».

RIZZI BARDOT PIRODDI

 

 Si ricordava persino «di quella volta che invitammo i Gipsy Kings, all’epoca erano musicisti da strada e non li conosceva nessuno: ma erano travolgenti finimmo tutti a ballare in strada».

Tutti gli italiens, chi in un modo e chi in un altro, si diedero alla stessa attività: aprire locali à la page. «Piroddi gestiva l’Esquinade, io il Bobo a Riccione, il Bobino a Cortina e Porto Rotondo e infine lo «Josephine» a Monaco di Baviera».

BEPPE PIRODDI 1

 

Oggi la vita è più tranquilla?» «Sono single» sorride l’ultimo degli italiens che nel parlare di un amore recente «durato otto anni» mostra la foto di una bionda — bellissima — che si chiama Ursula e non aggiunge altro. Poi chiude così: «Ogni giorno ascolto uno stesso brano di Oscar Peterson, jazzista fuoriclasse. Si chiama Tenderly: sì, tenerezza...».

BEPPE PIRODDI 6BEPPE PIRODDI 5BEPPE PIRODDI COVERPiroddi BEPPE PIRODDI BEPPE PIRODDI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....