marcello dell'utri silvio berlusconi

“I SOLDI FURONO VERSATI PER PAGARE IL SILENZIO” – I PM DI FIRENZE, CHE HANNO AVVIATO PER LA QUARTA VOLTA LE INDAGINI SUI MANDANTI DELLE STRAGI DEL 1993, SONO CONVINTI CHE IL FIUME DI DENARO PARTITO DA SILVIO BERLUSCONI E ARRIVATO SUI CONTI DI MARCELLO DELL’UTRI E DELLA SUA FAMIGLIA SIA SERVITO PER SILENZIARE L'EX SENATORE: “E' LA CONTROPARTITA PER LE CONDANNE PATITE E IL SUO SILENZIO NEI PROCESSI PENALI”  - LA TELEFONATA DEL 2020 IN CUI LA MOGLIE DI DENIS VERDINI PARLAVA DELLA NECESSITÀ DI RICATTARE BERLUSCONI CON LA MOGLIE DI DELL’UTRI E…

Estratto dell'articolo di Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

SILVIO BERLUSCONI MARCELLO DELL'UTRI

A volerne fare un’estrema sintesi, l’accusa è tutta racchiusa in una frase. Pronunciata in carcere, otto anni fa, dal boss mafioso Giuseppe Graviano che parlava di Silvio Berlusconi con un altro detenuto, registrato da microspie e telecamera: «Lui mi disse, dice, “ci volesse una bella cosa”», e con le mani mimò il gesto di un’esplosione.

 

Quell’intercettazione fece riaprire per la terza volta l’indagine sull’ex presidente del Consiglio ipotetico mandante delle stragi del 1993 assieme a Marcello dell’Utri, suo plenipotenziario in Sicilia. Nuovamente archiviata dopo un paio d’anni. Finché ulteriori elementi non convinsero la Procura di Firenze (e il giudice che l’autorizzò) ad avviare la quarta inchiesta.

berlusconi dell'utri

 

Rimasta a carico del solo Dell’Utri dopo la morte di Berlusconi, e che come si legge nel decreto di perquisizione del luglio scorso continua a ruotare intorno alla frase di Graviano. Alla quale si sono aggiunte acquisizioni che i procuratori aggiunti Luca Tescaroli e Luca Turco, con il sostituto Lorenzo Gestri, considerano riscontri. Compresi i versamenti milionari del fondatore di Forza Italia all’ex senatore, avvenuti prima, durante e dopo i sette anni di pena scontati dal 2014 al 2021, dopo la condanna definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa.

 

MARCELLO DELL'UTRI

«L’analisi dei flussi finanziari di Berlusconi verso Dell’Utri e i suoi familiari», hanno scritto i pubblici ministeri, unita alle dichiarazioni di alcuni collaboratori dell’ex premier, «induce a ritenere che le erogazioni costituiscano la contropartita a beneficio di Dell’Utri per le condanne patite e il suo silenzio nei processi penali che lo hanno visto e lo vedono coinvolto, così corroborando l’ipotesi del suo coinvolgimento in strage».

 

Gli investigatori hanno registrato conversazioni «nelle quali veniva fatto riferimento alla necessità di ricattare Berlusconi»; ad esempio quella del 2020 tra la moglie di Denis Verdini e quella di Dell’Utri.

 

berlusconi dell'utri

«Se uno non lo ricatta, figlia mia...», dice la prima; «è quello il punto», risponde la seconda. Parole che per i pm «aiutano a delineare la causa illecita che ha indotto Berlusconi a elargire enormi quantitativi di denaro a Dell’Utri».

 

Usato pure per pagare gli avvocati, che secondo lo stesso ex senatore intercettato nel 2021 con un parlamentare tesoriere di Forza Italia, servivano alla difesa «non solo di Dell’Utri, ma anche di Forza Italia, per dire, anche del presidente, non è una cosa da sottovalutare... Forza Italia è immischiata in questa storia... come il presidente», e l’altro annuiva.

 

[…]

dell'utri

Il silenzio dell’ex senatore anche durante gli anni del carcere, lautamente ripagato, avrebbe coperto nella ricostruzione dell’accusa un patto segreto siglato con Giuseppe Graviano, «rappresentante di Cosa nostra»: le stragi sul continente del 1993 e l’appoggio elettorale alla neonata Forza Italia in cambio «della promessa da parte di Dell’Utri, tramite Berlusconi, di indirizzare la politica legislativa del governo verso provvedimenti favorevoli a Cosa nostra in tema di trattamento carcerario, collaboratori di giustizia e sequestro dei patrimoni». Fino al fallito attentato allo stadio Olimpico di Roma del 23 gennaio 1994 che, a Camere già sciolte dal capo dello Stato, «avrebbe costituito uno strumento di pressione di straordinaria portata nei confronti di tutte le forze politiche attive nella fase di transito alla nuova legislatura».

 

DELL'UTRI

Considerazioni di tipo storico-politico che unite al resto […] compongono un quadro d’accusa forse suggestivo, ma che finora non ha prodotto nulla di concreto sul piano giudiziario. E che dopo le perquisizioni e ora il sequestro dei beni, sta per giungere al vaglio finale: nuova archiviazione o richiesta di un faticoso processo a carico di un indagato che ha già compiuto 82 anni?

Marcello Dell'UtriMARCELLO DELL'UTRI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....