pina orlando

PARTO PER L'ALDILÀ - I SOMMOZZATORI CERCANO NEL TEVERE LE DUE GEMELLINE DI QUATTRO MESI CHE LA MADRE AVREBBE UCCISO BUTTANDOSI DAL PONTE. IL MARITO: ''SOFFRIVA MA NON LO AVEVO CAPITO''. LA TERZA FIGLIA ERA MORTA DURANTE IL PARTO, PREMATURO, E LE ALTRE DUE ERANO RIMASTE IN OSPEDALE FINO A POCHI GIORNI FA. FINITO IL RICOVERO, AVEVANO ATTACCATO IL FIOCCO ROSA ALLA PORTA, ''PINA SEMBRAVA SERENA. STANOTTE LA POPPATA ALLE TRE E POI…''

 

 

 

 

 

1. LA MAMMA SUICIDA NEL TEVERE AVEVA PERSO UN’ALTRA FIGLIA - SI CERCANO ANCORA LE GEMELLINE

Rinaldo Frignani per il ''Corriere della Sera''

 

Da Focene e Fiumicino fino a Ponte Testaccio. Ricerche a ritroso nel Tevere dall’alba di venerdì per trovare le due gemelline di quattro mesi probabilmentegettate nel fiume dalla madre Pina Orlando suicida nelle acque gelide nelle prime ore della mattinata di giovedì.

 

sommozzatori sul tevere

Dispiego di forze per Sara e Benedetta

I vigili del fuoco e la polizia hanno messo in campo due elicotteri, specialisti del Nucleo Saf e della Fluviale, sommozzatori con speciali strumenti per scandagliare i fondali fangosi per individuare dove la corrente potrebbe aver trascinato i corpicini delle piccole Sara e Benedetta, nate premature il 24 agosto scorso al Policlinico Gemelli insieme con una sorellina purtroppo deceduta dopo poche ore.

 

Loro sono invece rimaste in ospedale fino a novembre la prima e fino al 17 dicembre scorso la seconda prima di tornare nell’appartamento a Testaccio intestato a un parente del loro papà dove lui, Francesco Di Pasquo, e la moglie Pina abitavano per stare vicini alle bimbe prima del ritorno della famigliola ad Agnone, in provincia di Isernia.

pina orlando

 

Le ultime immagini

Le ricerche proseguiranno per tutta la giornata e se necessario a oltranza. Un’impresa non semplice visto che il Tevere è enorme e il percorso fino alla foce è di alcuni chilometri, senza contare i detriti e la corrente, che non ha lasciato scampo alla mamma delle bimbe ritrovata senza vita a Ponte Marconi.

 

Gli investigatori hanno ormai la quasi certezza che la donna abbia gettato le piccole nel fiume: c’è un video che riprende la donna all’alba di giovedì uscire di casa con le gemelline avvolte in una coperta bianca, la stessa indicata poi dal testimone romeno che l’ha vista lanciarsi nel Tevere. Anche se in quel momento sembrava da sola.

 

 

2. IL MARITO: SOFFRIVA, NON L’HO CAPITO

Rinaldo Frignani per www.corriere.it

 

pina orlando

«Non ho capito che mia moglie aveva qualcosa, che soffriva, non riesco a darmi pace per quello che è successo». Un uomo disperato siede negli uffici del commissariato Celio. Un giovane ingegnere di Agnone, in provincia di Isernia, Francesco Di Pasquo, passato in un attimo dalla gioia di essere diventato padre di due bimbe finalmente sane al dolore inimmaginabile di averle perdute per sempre, insieme con la moglie, suicida all’alba di ieri nel Tevere.

 

Pina Orlando, 38 anni, si è tolta la vita alle 6.15 lanciandosi da ponte Testaccio. Forse stringeva le gemelline Sara e Benedetta, nate premature (erano tre, una non è sopravvissuta) nell’agosto scorso al Policlinico Gemelli ma poi dimesse in buone condizioni. La prima a novembre, la seconda solo il 17 dicembre scorso. Un sogno fortemente voluto diventato realtà. «Io però non le ho viste», avverte un panettiere romeno che ha assistito al suicidio. Passava in auto quando si è imbattuto nella donna.

 

«Era lì, immobile, con una coperta bianca sulle spalle. All’improvviso è salita sul parapetto e mi è sembrato come se scivolasse di sotto. Non ho fatto in tempo ad avvicinarmi», ha aggiunto. Poco prima di mezzogiorno la polizia fluviale e i sommozzatori dei Vigili del fuoco hanno ritrovato il corpo di Pina sotto ponte Marconi.

 

Nessuna traccia fino a tarda sera delle gemelline: il tragico sospetto è che la corrente le abbia portate verso la Magliana o l’Idroscalo di Ostia. È già successo nel 2012, quando Patrizio Franceschelli, poi condannato a 30 anni, uccise il figlio Claudio di 16 mesi gettandolo da ponte Mazzini, a Trastevere, per fare un dispetto alla ex. Questa volta la speranza in un miracolo è difficile da abbattere.

 

pina orlando

«È anche difficile pensare che la madre sia riuscita a salire sul parapetto tenendo in braccio le gemelline, forse però le ha lanciate prima di uccidersi o ha riservato loro un’altra sorte», è l’ipotesi degli investigatori del commissariato che per sicurezza hanno ispezionato ogni angolo di Testaccio (cassonetti compresi) dove la coppia era andata a vivere, dopo la nascita delle bimbe, nell’appartamento di un parente del papà a due passi dallo storico mercato. Un modo per non dover tornare in Molise lasciando le piccole al Gemelli.

 

pina orlando

Francesco e Pina — impiegata in uno studio notarile vicino a Isernia — avevano accantonato il lavoro per stare accanto alle figliolette. Felici per le dimissioni dall’ospedale avevano attaccato il fiocco rosa sul portone. Ieri mattina proprio fra i banchi che aprivano al pubblico il padre delle bimbe si è aggirato disperato con i nonni materni alla ricerca della moglie. Poco prima una vicina di casa, Antonella, lo aveva sentito piangere e gridare.

 

«Ci siamo svegliati alle 3 per la poppata, sembrava tutto normale — ha raccontato l’ingegnere —, ci siamo riaddormentati, o meglio pensavo che anche mia moglie si fosse riaddormentata. Invece si è alzata, ha preso le piccole, le ha avvolte nella coperta bianca sul divano ed è uscita senza chiudere la porta». Pina non voleva che il marito e i genitori si svegliassero. Si è vestita ed è andata via con le bimbe in braccio. Poco prima delle 5 la drammatica scoperta.

 

sommozzatori sul tevere

«Le ho cercate, non c’erano. Poi ho visto la porta socchiusa e ho avuto un colpo al cuore». La sua versione coincide con quella dei suoceri: «Mia moglie era solo molto preoccupata per la salute delle bambine, ma non ricordo una frase, un atteggiamento che potesse far pensare a un gesto simile». La depressione post partum è una delle piste seguite dalla polizia che ha ascoltato anche i genitori dell’ingegnere. «Sono una famiglia unita, lo sono stati sempre, anche fra consuoceri. È una tragedia per tutti», spiega chi indaga.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO