surrealisti borghesi figli di papa'

QUEI FIGLI DI PAPÀ DEI SURREALISTI – IL PADRE DI DALÌ SGANCIA I SOLDI PER PRODURRE “UN CHIEN ANDALOU”, QUELLO DI DUCHAMP GLI CONSENTE DI BIGHELLONARE A MONTMARTRE – LANGONE: "ALTRO CHE BOHEME, SEMBRA DI PARLARE DEI GIOVANI DI CONFINDUSTRIA. IL LIBRO DELL’ETOLOGO DESMOND MORRIS RACCONTA LA STORIA DEGLI ARTISTI CHE “DISPREZZAVANO LE CONVENZIONI MA NON IL CONTANTE”

SURREALISTI

Camillo Langone per “il Giornale

 

«Un gruppo di figli di papà», così Giorgio De Chirico definiva i surrealisti ed è una fotografia perfetta perché lui se ne intendeva parecchio: del gruppo surrealista aveva fatto parte ufficialmente, prima di cambiare stile e mettersi a litigare, ed era figlio sia di papà (barone palermitano, imprenditore di successo) che di mammà (baronessa genovese).

DESMOND MORRIS

 

Desmond Morris con Le vite dei surrealisti (Johan&Levi, pagg. 272, euro 30) conferma nei più maliziosi dettagli quell' antica accusa. Che non sia uno storico dell' arte è solo un bene: le storie del surrealismo non mancano, non c' era bisogno di scriverne un' altra.

DESMOND MORRIS - LA SCIMMIA NUDA

 

È invece un etologo, autore de La scimmia nuda, libro talmente famoso da essere precipitato nel testo di una canzone vincitrice del Sanremo 2017: parlo, ovviamente ma non troppo (chi si ricorda più il Sanremo dell' altro anno?) di Occidentali' s Karma cantata da Francesco Gabbani.

 

Il novantenne Morris nella sua remota gioventù ha pure dipinto dei quadri, non molto originali (un misto di Dalì e Tanguy) ma sufficienti per partecipare al tardo surrealismo inglese ed esporre a fianco di Joan Mirò nel 1950.

 

EILEEN AGAR

Queste Vite risultano dunque molto ben informate, a differenza di quelle del predecessore Giorgio Vasari che basandosi su testimonianze di seconda, terza e quarta mano pullulano di svarioni: si parla giustamente male di Wikipedia ma se il grande storico dell' arte italiano l' avesse avuta a disposizione si sarebbe risparmiato un Antonello da Messina allievo diretto di Jan Van Eyck (morto nelle Fiandre quando Antonello era bambino in Sicilia) e non avrebbe fatto uccidere Domenico Veneziano da Andrea del Castagno (morto quattro anni prima di colui che avrebbe assassinato)...

 

Le tanto più precise Vite morrisiane hanno un' impostazione etologica, un gruppo di artisti osservato come si osserverebbe un gruppo di primati, e però non tralasciano il lato economico della faccenda e così si scopre che l' estrazione sociale dei surrealisti era borghese, spesso alto-borghese. Rivoluzionari da galleria d' arte e da salotto.

JEAN ARP

 

Andiamo con ordine. Eileen Agar era figlia di un imprenditore (ramo mulini a vento), la madre era la regina dell' alta società londinese e la faceva accompagnare alla scuola d' arte dall' autista, in Rolls.

 

Jean Arp era figlio di un industriale (ramo tabacco). Victor Brauner era figlio di un industriale (ramo legno). Leonora Carrington era figlia di un industriale (ramo tessile). Wolfgang Paalen era figlio di un industriale (ramo brevetti), talmente ricco da vivere in un castello circondato da quadri di Goya e di Tiziano.

gala salvador dali

 

Altro che bohème, sembra di parlare dei giovani di Confindustria. Posso proseguire: Leonor Fini era figlia di un ricco uomo d' affari, Sebastian Matta di un latifondista, Roland Penrose era un erede di banchieri...

 

Due pesi massimi del movimento, Dalì e Duchamp, erano figli di notai. Il padre del genio catalano sgancia i soldi per vivere a Parigi e per produrre Un chien andalou (1929), il primo e più grande film surrealista.

 

Marcel Duchamp

Il padre del genio francese consente al figlio di bighellonare a Montmartre fra bigliardi e cabaret e quando muore lascia un' eredità utile per continuare la battaglia contro la cosiddetta «arte retinica», considerata sorpassata e tuttavia l' unica apprezzata dai collezionisti del tempo.

 

A forza di provocazioni invendibili anche quei soldi finiscono ma niente paura, l' artefice dell' Orinatoio sposa una donna poco avvenente e molto abbiente, figlia di un industriale dell' automobile: tutti, innanzitutto il suocero, annusano il matrimonio d' interesse.

salvador dali

 

Si potrebbe dire che dietro i capolavori surrealisti o c' è un' eredità o c' è un' ereditiera. Ovvio che le vite dei surrealisti si intreccino continuamente con quella di Peggy Guggenheim, sacerdotessa dell' incontro novecentesco fra arte, lussuria e oro.

 

«Peggy, che aveva scommesso con sua sorella Hazel su chi per prima fosse riuscita ad andare a letto con mille uomini, decise di aggiungere Tanguy al proprio elenco»: il libro di Morris abbonda di episodi simili e anche di più prosaici.

 

peggy stravagante

Peggy compra un quadro a Magritte momentaneamente a corto di quattrini, Peggy organizza le mostre di Paalen a Londra e a New York, Peggy finanzia l' esilio di Breton in fuga dai nazisti, Peggy sposa Ernst per fargli avere la residenza americana...

 

Cosa sarebbe stato di tanti esploratori dell' inconscio senza le miniere d' argento e di rame della famiglia Guggenheim? Gli esponenti del movimento nato nel 1924 come atto di ribellione estetico-morale disprezzavano le convenzioni ma non il contante (Salvador Dalì venne felicemente anagrammato in «Avida dollars»).

 

E se qualcuno (non certo il monarchico Dalì) nella fase iniziale fu anche comunista nessuno fu mai pauperista: sognatori davanti al cavalletto, e per il resto concreti borghesi incravattati.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....