fumio kishida esercito

I TEDESCHI SI STANNO RIARMANDO E I GIAPPONESI PURE: VI RICORDATE COM’È FINITA L’ULTIMA VOLTA? – COME BERLINO, ANCHE TOKYO ROMPE IL TABÙ DELLA SICUREZZA. TE CREDO: DOPO LA GUERRA IN UCRAINA SONO TERRORIZZATI DALLA CINA DI XI JINPING, CHE POTREBBE INVADERE TAIWAN E SCATENARE LA PROSSIMA GUERRA MONDIALE SUL PACIFICO – LE MOSSE DEL DEFUNTO ABE SHINZO E QUELLE DEI SUCCESSORI...

Articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

FUMIO KISHIDA ESERCITO

Se si trascorre abbastanza tempo nelle basi militari giapponesi e negli uffici dei politici, alla fine si incontra la stessa insolita mappa. Rappresenta l'Asia orientale ruotata di 90 gradi in senso antiorario, come se volesse mostrare la regione dalla prospettiva di Pechino, guardando il Mar Cinese Orientale.

 

L'arcipelago giapponese, e in particolare la catena di isole Nansei che si estende da Kyushu a Taiwan, sembra formare un muro. Le ambizioni della Cina per un maggiore ruolo globale, suggerisce la mappa, passano proprio attraverso il Giappone.

 

shinzo abe

Negli ultimi anni questa posizione precaria ha incoraggiato il Giappone a fare di più per garantire la propria sicurezza. Quando il defunto Abe Shinzo era primo ministro, il Giappone ha rafforzato le sue Forze di autodifesa (Sdf) - come vengono chiamate le sue forze armate, in ossequio alla sua costituzione pacifista - e ha allentato le leggi che limitano la loro capacità di usare la forza. Tuttavia, questi passi sono stati incrementali e anche controversi. Molte persone in Giappone temevano un ritorno al militarismo.

 

xi jinping

Nell'ultimo anno i cambiamenti si sono accelerati. A dicembre il governo ha aggiornato la Strategia di sicurezza nazionale e due importanti quadri di politica di difesa. Il Giappone spenderà molto di più per la difesa e acquisirà nuove armi potenti. La bellicosità della Cina, sotto la guida di Xi Jinping, ha contribuito ad alimentare questa tendenza.

 

Ma l'invasione dell'Ucraina da parte di Vladimir Putin ha giocato un ruolo ancora più importante. "L'assunto di base per anni è stato che non avremmo dovuto combattere una guerra", afferma Sasae Kenichiro, un ex diplomatico che ha presieduto un consiglio di consulenza sulle nuove politiche di sicurezza.

 

"Ora, per la prima volta, i giapponesi percepiscono la possibilità di un conflitto armato in questa regione e si chiedono cosa significhi per il Giappone" – scrive The Economist.

 

FUMIO KISHIDA ESERCITO 1

I cambiamenti nell'opinione pubblica hanno permesso al governo di compiere passi che erano tabù solo pochi anni fa. Mantenere la spesa per la difesa a circa l'1% del PIL è una regola informale ma inviolabile dal 1976. Ora il Giappone prevede di aumentare la spesa al 2% del PIL entro il 2028 e di sborsare altri 43 miliardi di yen (326 miliardi di dollari) nei prossimi cinque anni.

 

esercitazioni militari taiwan

I leader giapponesi si sono a lungo astenuti dall'acquistare missili a lungo raggio, anche se il governo ha concluso, già nel 1956, che farlo non avrebbe violato la Costituzione. Ora il Giappone intende acquistare centinaia di missili da crociera dall'America e sviluppare i propri missili a lungo raggio. Mentre le riforme di Abe avevano richiamato decine di migliaia di persone a protestare, gli ultimi cambiamenti hanno ottenuto il sostegno della maggioranza dei giapponesi nei sondaggi.

 

La guerra in Ucraina ha spinto il Giappone a riflettere maggiormente su cosa comporterebbe un combattimento. "Putin l'ha fatto, perché non Xi?", dice un alto funzionario giapponese. "I dittatori non sono sempre razionali".

 

fumio kishida

Il Giappone ha in programma di spendere una grossa fetta dei suoi nuovi fondi per la difesa per rifornirsi di pezzi di ricambio e munizioni, oltre che per rafforzare le strutture militari contro i missili. L'Sdf spera anche di recuperare terreno nella guerra cibernetica, dove è in ritardo. I funzionari ritengono che il Giappone non sarebbe in grado di resistere al tipo di attacco informatico che ha affrontato l'Ucraina; secondo quanto riferito, hanno intenzione di quadruplicare le dimensioni delle forze informatiche giapponesi entro il 2028, fino a circa 4.000 persone. L'Sdf adatterà la sua struttura di comando istituendo un quartier generale congiunto con un'unica figura responsabile della supervisione delle forze terrestri, aeree e di terra.

 

Tutto questo ha entusiasmato gli esperti di politica estera in America. "Raramente ho provato un tale senso di euforia per la celebrazione delle relazioni tra Stati Uniti e Giappone", ha commentato Kurt Campbell, responsabile degli affari indo-pacifici alla Casa Bianca, dopo che il 13 gennaio Kishida Fumio, primo ministro giapponese, ha incontrato Joe Biden.

 

proteste funerali shinzo abe 4

Per i pianificatori americani, le dimensioni, il peso economico, la geografia strategica e il potenziale militare del Giappone lo rendono l'alleato più importante dell'Indo-Pacifico quando si tratta di controbilanciare la Cina. Il Giappone è diventato essenziale, in particolare, per i piani americani di risposta alle crisi intorno a Taiwan. Negli anni '90 "il nostro atteggiamento era: bene, faremo da soli", dice Michael Green, ex alto funzionario americano. "Oggi non è più così: non possiamo farlo senza il Giappone".

xi jinping

 

L'America ha annunciato l'intenzione di fare di Okinawa, nel sud del Giappone, la base di uno dei tre nuovi "reggimenti marini litoranei", progettati per sparpagliarsi lungo la catena di isole, evitare di essere scoperti e cercare di chiudere i passaggi marittimi alle navi cinesi.

 

I due Paesi hanno anche dichiarato che la loro alleanza si estende allo spazio e hanno concordato di espandere l'addestramento congiunto e l'uso di strutture militari. Sebbene il Giappone non abbia un comando congiunto con l'America (a differenza della Corea del Sud o della Nato), avrà bisogno dell'aiuto americano per il puntamento e l'intelligence per utilizzare i nuovi missili che desidera. Ciò richiederà "un sistema di comando e controllo più integrato che mai", ha affermato Oue Sadamasa, un generale dell'aeronautica giapponese in pensione, durante un recente seminario a Tokyo.

 

FUMIO KISHIDA

Nonostante la simpatia, anche i dubbi sulla capacità di sopravvivenza dell'America stanno contribuendo alle riforme del Giappone. I funzionari sono giunti alla conclusione, osservando la guerra in Ucraina e il ritiro dell'America dall'Afghanistan, che l'America verrà in aiuto solo di coloro che sono pronti a combattere da soli.

 

Il Giappone sta cercando di rafforzare i legami con gli altri partner: nel suo viaggio verso l'America, Kishida si è fermato a Londra per firmare un accordo con la Gran Bretagna che facilita l'addestramento e l'operatività dei soldati nei rispettivi territori. Il Giappone sta inoltre pianificando lo sviluppo di un jet da combattimento di nuova generazione con la Gran Bretagna e l'Italia. Il Giappone, come altri, si preoccupa del possibile ritorno di Donald Trump o di uno dei suoi accoliti. "Dobbiamo pensare a un piano B", dice un autorevole studioso.

shinzo abe si accascia al suolo dopo lo sparo

 

Molti in Giappone si chiedono se le nuove politiche funzioneranno. Kishida non ha ancora chiarito come finanzierà la nuova spesa; il Partito Liberal Democratico al governo è diviso se aumentare le tasse, tagliare la spesa o emettere più titoli di Stato. I piani richiederanno più personale, ma la popolazione giapponese si sta riducendo e l'Sdf fa già fatica a raggiungere gli obiettivi di assunzione. Inoltre, non è ancora chiaro come reagirebbe l'opinione pubblica se i soldati giapponesi venissero effettivamente inviati in combattimento.

 

Il Giappone deve anche comunicare chiaramente le sue intenzioni, per evitare che i suoi cambiamenti finiscano per alimentare il conflitto. Una più stretta collaborazione in materia di sicurezza con la Corea del Sud, altro alleato americano, contribuirebbe a scoraggiare la Cina. Ma il rafforzamento giapponese rende diffidenti molti a Seul.

esercitazioni militari cinesi taiwan

 

La stessa Cina è stata caustica: "Questo ci ricorda l'ultima volta che il Giappone ha preso una strada sbagliata e ha portato un terribile disastro in Asia", ha titolato il Global Times, un tabloid cinese. Il rischio è che la Cina non veda un muro che viene fortificato, ma una forza che si avvicina. Il Giappone sta cercando di offrire qualche rassicurazione: la sua nuova strategia di sicurezza si riferisce alla Cina come a una "sfida", ma non la etichetta come "minaccia", come avevano cercato di fare alcuni falchi. Il Giappone, nel bene e nel male, non può cambiare il suo posto sulla mappa.

Tetsuya Yamagami 4proteste funerali shinzo abe 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO