ebrahim raisi ali khamenei iran ian bremmer

“LA PORTATA DELLA MORTE DI RAISI È MINORE DI QUANTO CI SI POTREBBE ASPETTARE” – IL POLITOLOGO AMERICANO IAN BREMMER, VICINO A BIDEN, MINIMIZZA LA SCOMPARSA DEL PRESIDENTE IRANIANO: “IL POTERE È NELLE MANI DI KHAMENEI, CHE ORA HA LA POSSIBILITÀ DI TROVARE QUALCUNO MIGLIORE” – “IL REGIME NON INCOLPERÀ UN ATTORE ESTERNO A MENO CHE CI SIANO PROVE CERTE. L’IRAN IN QUESTO MOMENTO NON VUOLE AUMENTARE LE TENSIONI E NON VUOLE UNA GUERRA” - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Samuele Finetti per il “Corriere della Sera”

 

IAN BREMMER

«La notizia dell’incidente e dell’eventuale morte di Ebrahim Raisi è certamente di grande impatto […]. Ma la sua portata è minore di quanto ci si potrebbe aspettare», spiega il politologo Ian Bremmer, capo e fondatore del think-tank Eurasia.

 

Perché?

«[…] é in Iran il potere non è nelle mani del presidente, ma in quelle del leader supremo e del Consiglio dei Guardiani della Costituzione. Perciò la sua scomparsa non avrebbe conseguenze significative sulla stabilità del governo. E poi perché Raisi non è molto popolare: i cittadini non lo considerano capace.

 

EBRAHIM RAISI

La scarsa affluenza alle elezioni di marzo, per molti un referendum sulla sua figura, lo ha dimostrato. Ora il regime avrebbe la possibilità di trovare qualcuno migliore per quella carica. E il regime, ieri, ha fatto una brutta figura».

 

Ovvero?

«La domanda che sorge spontanea è: in quelle condizioni, perché far decollare l’elicottero del presidente? E perché far volare con lui anche il ministro degli Esteri? L’impressione è che sia stata una scelta da irresponsabili».

 

Quindi è da escludere a priori qualsiasi ipotesi diversa da un incidente?

«Direi di sì, mi sembra estremamente improbabile che non si tratti di un incidente.

 

ALI KHAMENEI IN PREGHIERA PER LA FINE DEL RAMADAN

E credo che anche il regime non incolperà un attore esterno, che sia Israele o gli Stati Uniti, a meno che ci siano prove certe. È molto semplice: in questo momento l’Iran non vuole aumentare le tensioni con i suoi nemici storici perché non vuole una guerra».

 

Il regime potrebbe essere indebolito? Raisi era tra i favoriti per la successione a Khamenei, che ha 85 anni.

«Potrebbe renderlo più fragile, anche se di certo non subirà pressioni simili a quelle che seguirono l’uccisione di Mahsa Amini. […]».

 

L’opposizione interna potrebbe beneficiare in qualche modo di ciò che è successo?

L ELICOTTERO DI EBRAHIM RAISI

«Bisogna sempre tenere a mente quanto è feroce la repressione del regime iraniano. È probabile che qualcuno festeggerà per quello che è successo: come risponderanno le autorità? Li puniranno per dare un esempio o lasceranno correre?  […] sarei molto sorpreso di vedere nuove manifestazioni di massa. Gli iraniani sanno bene quali sono le conseguenze per chi protesta apertamente».

 

Con Raisi morto, verrebbero convocate nuove elezioni entro 50 giorni. Che profilo potrebbe scegliere Khamenei come nuovo presidente?

«Punterebbe senza dubbio su una figura ultra-conservatrice, che sia fedele a lui e che sia in grado di garantirsi la fiducia delle Guardie della rivoluzione: i pasdaran diventano ogni giorno più potenti».

 

IAN BREMMER

 

Khamenei terrà anche conto della propria successione?

«Certamente. Non solo il leader supremo è molto vecchio, ma circolano voci attendibili che sia malato da tempo di cancro. […] ».

MEME SULLA MORTE DI EBRAHIM RAISI ricerche dell elicottero di ebrahim raisi khamenei nelle vignette di charlie hebdo 13ricerche dell elicottero di ebrahim raisi 1ricerche dell elicottero di ebrahim raisi ebrahim raisi in elicottero recep tayyip erdogan ebrahim raisi vladimir putin ricerche dell elicottero di ebrahim raisi 2l elicottero di ebrahim raisi 1 l incidente all elicottero di ebrahim raisi il ministro degli esteri iraniano hossein amirabdollahian Vladimir Putin Ali Khamenei Ebrahim Raisi IL MINISTRO DEGLI ESTERI IRANIANO HOSSEIN AMIRABDOLLAHIAN E UN ALTRO FUNZIONARIO NELL ELICOTTERO DI RAISIali khamenei

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....