mascherina ffp2

IL COVID RALLENTA, MA NON ABBASTANZA - IERI SONO STATI SUPERATI I 15 MILIONI DI CONTAGI IN ITALIA DALL'INIZIO DELLA PANDEMIA, (UN QUARTO DELLA POPOLAZIONE) - UN DATO CHE, NONOSTANTE LA RECENTE FRENATA DEI CASI, STA SPINGENDO IL GOVERNO A PROROGARE LA FINE DELL'OBBLIGO DI MASCHERINA SUL POSTO DI LAVORO, PREVISTO A FINE MESE - SPERANZA HA ANCHE ANNUNCIATO CHE "L'AIFA HA INIZIATO A LAVORARE PER CONSENTIRE ATTRAVERSO I MEDICI DI FAMIGLIA UN ACCESSO PIÙ DIRETTO AGLI ANTIVIRALI…"

Pa.Ru. per “la Stampa”

 

LAVORATORI CON MASCHERINE

In ufficio come in fabbrica, dietro il bancone di un negozio così come battendo alla cassa, le mascherine continueranno a dover coprire naso e bocca anche dopo il 30 aprile, quando scadrebbe l'obbligo di proteggersi con l'ultimo baluardo rimasto contro il virus. Questo a meno che da qui a fine mese non si verifichi un crollo dei contagi al momento difficile da ipotizzare, perché la curva epidemica è in discesa, ma siamo ben lontani dalle soglie di sicurezza.

mascherine 5

 

A decidere che al lavoro si sta ancora a volto coperto sono stati ieri i Ministeri del Lavoro, della Salute e dello Sviluppo economico, d'intesa con Inail e parti sociali. Un incontro che aveva come oggetto il protocollo di sicurezza anti-Covid, sottoscritto il 24 aprile del 2020 e aggiornato poi esattamente un anno fa, lasciando a protezione dei contagi tanto l'obbligo di mascherina chirurgica che, dove possibile, il distanziamento di un metro.

 

mascherine 6

La nota congiunta dei ministeri specifica però che «si è infine convenuto di aggiornare il tavolo di confronto alla fine di aprile, per verificare l'andamento dei contagi e quali misure mettere in campo per l'aggiornamento dello strumento». Come dire che l'obbligo di mascherina nei luoghi di lavoro anche dopo il primo maggio non è scritto sulla pietra.

 

covid nuovi contagi

Al momento la situazione dei contagi induce sì all'ottimismo, ma non a tal punto da far sparire del tutto ogni misura di contenimento. Ieri i casi sono scesi da 88.173 a 69.278, che hanno comunque consentito di superare l'asticella dei 15 milioni di contagi da inizio pandemia. In pratica un italiano su quattro «ha fatto il Covid». Ossia in qualche misura si è immunizzato. Il che non significa essere al riparo dal pericolo di reinfettarsi, ma da quello di non ammalarsi gravemente in larga parte si.

 

covid nuovi contagi

L'incidenza dei casi settimanali ogni 100 mila abitanti in sette giorni è scesa da 840 a 789, ma siamo lontani da quella «quota 50» che gli esperti considerano la soglia sotto la quale il contact tracing funziona al 100% e il virus resta confinato in qualche focolaio sparso qua e la. Ma pur senza raggiungere quei valori, che con la contagiosità di Omicron appaiono utopistici, un calo deciso dei contagi e soprattutto dei ricoverati potrebbe indurre ad allentare un po' la presa sulle mascherine.

 

mascherine

Non al punto da toglierle ovunque. Ma magari facendone a meno quando non si è seduti al bar o al ristorante, in palestra mentre ci si allena o facendo compere in negozi e supermarket. Mentre difficilmente le tireremo giù così presto al cinema, a teatro, nelle sale da concerto e nei mezzi di trasporto, dove al massimo si potrebbe passare dalle ffp2 alle più economiche chirurgiche. Ieri in audizione Speranza ha annunciato che «l'Aifa ha iniziato a lavorare per consentire attraverso i medici di famiglia un accesso più diretto agli antivirali». Un passo avanti rispetto alla corsa a ostacoli dei fragili per l'accesso alle nuove terapie denunciato proprio ieri da La Stampa.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....