IL MONDO BRUCIA, PENSIAMO A MAGNA’ – IERI A TORINO SI È TENUTA LA CERIMONIA DEL “WORLD’S 50 BEST RESTAURANTS”, LA CLASSIFICA DEI MIGLIORI RISTORANTI AL MONDO – TRIONFA “MAIDO”, A LIMA, DELLO CHEF GIAPPO-PERUVIANO MITSUHARU TSUMURA, DAVANTI AL “ASADOR EXTEBARRI”, NEI PAESI BASCHI, E “QUINTOIL”, DI CITTÀ DEL MESSICO – MASSIMO BOTTURA E LA MOGLIE, LARA GILMORE, VINCONO L’ICON AWARD, IL SUPER PREMIO ALLA CARRIERA – E I RISTORANTI ITALIANI COME SONO ANDATI? MEGLIO DELL’ANNO SCORSO. NELLA GRADUATORIA CE NE SONO SEI, CONTRO I QUATTRO DEL 2024…

 

ristorante maido miglior ristorante al mondo del 2025

Estratto dell’articolo di Alessandra Dal Monte per il "Corriere della Sera"

 

Il miglior ristorante al mondo è «Maido», insegna «Nikkei» (giappo-peruviana) di Lima guidata dallo chef Mitsuharu Tsumura. La World’s 50 Best Restaurants, la classifica nata nel 2002 e curata dalla società britannica William Reed, ha incoronato all’Auditorium Giovanni Agnelli, al Lingotto di Torino — per la prima volta la cerimonia è stata ospitata in Italia, con il gotha dell’impresa e della politica piemontese (e nazionale) a fare gli onori di casa — il locale sulla vetta del podio nel 2025.

 

mitsuharu tsumura

[…] Secondo «Asador Extebarri», nei Paesi baschi, e terzo «Quintoil», di Città del Messico. Un podio latino, tra Sud America e Spagna. Ma all’Italia va il riconoscimento per Massimo Bottura e Lara Gilmore, che vincono l’Icon Award, il super premio alla carriera, oltre ad essere già nel Best of the Best Hall of Fame, il circolo di chef proclamati nel tempo numero uno al mondo. […]

 

Altre buone notizie? Aumentano gli italiani, sei in classifica contro i quattro del 2024: «Uliassi» sale dal 50esimo al 43esimo posto, «Piazza Duomo» di Enrico Crippa dal 39esimo al 32esimo, «Le Calandre» dei fratelli Alajmo dal 51esimo al 31esimo, «Atelier Moessmer» di Norbert Niederkofler dal 52esimo al 20esimo, il «Reale» di Niko Romito dal 19esimo al 18esimo. Perde qualche posizione «Lido84» di Riccardo Camanini, da 12esimo a 16esimo.

 

world’s 50 best restaurants

La serata all’Auditorium comincia con i saluti di John Elkann: «So quanto il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’imprenditore Bruno Ceretto, lo chef Massimo Bottura e il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida abbiano combattuto per portare l’evento a Torino.

Ed eccoci qui, a farvi conoscere la nostra cultura italiana», ha detto il presidente di Stellantis.

 

world’s 50 best restaurants

Un’operazione, quella di ospitare i 50 Best, che è valsa a Torino una vetrina pari a uno spot da 100 milioni di euro: 1.300 ospiti, 250 media specializzati, 100 chef da tutto il mondo che si sono concentrati in città per quattro giorni, tra talk, cene ed eventi. […] «Sono onorato di ospitare il più importante evento food globale — esordisce il governatore Cirio —. Siamo dove è nata l’Italia, nell’antica capitale, siamo nella terra dei tartufi, del Barolo, delle nocciole. Grazie a tutti i produttori di questa regione e agli chef che nel mondo usano le nostre eccellenze».

 

Continua il ministro Lollobrigida: «Per noi italiani la cucina è identità, tradizione, storia, cultura. Questo è un momento difficile per l’umanità ma serate come questa ricordano che stare insieme e riconoscere le differenze come valore è una cosa straordinaria». […]

world’s 50 best restaurants

 

Non mancano le polemiche per il sistema di voto, considerato poco chiaro a causa dell’assenza di criteri di selezione a monte, e dubbi sul significato effettivo di «migliore», lasciato al giudizio dei votanti. In realtà è proprio questo il meccanismo su cui si basa la 50 Best, contrario a quello della guida Michelin, ormai diventata la diretta competitor: un processo di voto basato su un’Academy (questo il nome dei votanti) ampia e priva di parametri di giudizio a priori, chiamata a intercettare nuove tendenze e nuove destinazioni. Con un ampio margine di «spingere», attraverso inviti e pubbliche relazioni, alcuni Paesi e alcune insegne. […]

ristorante maido a limaristorante maido a lima

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."