amy schumer vino bicchiere

SIETE A CACCIA DI UN BUON VINO BIANCO? CERCATE IN ITALIA – LEGGETE COSA SCRIVE ERIC ASIMOV, CRITICO ENOLOGICO DEL "NEW YORK TIMES", CHE SI SPERTICA IN LODI DEI BIANCHI ITALIANI SOTTO I 25 EURO – UN VIAGGIO DALLA SICILIA ALL’ALTO ADIGE CAPACE DI REGALARE GUSTO NUOVO A OGNI SORSO: “RIUSCIRESTE MAI A IMMAGINARE DI BERE DIECI BIANCHI AMERICANI VARIANDO SEMPRE VITIGNO, MANTENENDO UN'ALTA QUALITÀ E RESTANDO SOTTO I 25 DOLLARI A BOTTIGLIA? IO NON PENSO SIA POSSIBILE…”

Lara De Luna per "www.repubblica.it"

 

la mesma gavi docg del comune di gavi indi 2018

"Oltre il Prosecco, l'identità dell'Italia come terra esclusivamente di vini rossi è restata aggrappata all'immaginazione comune. Non era vero 20 anni fa e non è vero oggi". Così Eric Asimov, critico enologico del New York Times, inizia il suo racconto dei vini bianchi italiani: con un'idea di fondo ben preciso, quasi una battaglia filologica nei confronti della ricchezza vitivinicola del nostro paese.

 

"L'Italia - continua il giornalista nipote del noto scrittore Isaac Asimov - è il Paese che produce più tipologie di vino rispetto a qualsiasi altra Nazione e, anche se potrà sorprendervi, come ha sorpreso me, sono più bianchi che rossi". 

antica tenuta pietramore abruzzo pecorino superiore

 

E il  New York Times celebra i migliori bianchi italiani (sotto i 25 euro)

"Dalla Sicilia fino all'Alto Adige e al Friuli-Venezia Giulia, passando per la Valle d'Aosta a nord-ovest, l'Italia trabocca di affascinanti e distintivi vini bianchi". Una dichiarazione quasi d'amore del critico verso una produzione importante nel nostro Paese, che ha scelto di raccontare con una piccola selezione. Dieci bottiglie da lui acquistate durante il lockdown attraverso i maggiori ecommerce online, "senza avere mai, in nessuna delle bottiglie, la stessa tipologia di uva".

collestefano verdicchio di matelica 2018

 

Trebbiano d'Abruzzo, nella sua selezione, ma anche Carricante, Zibibbo e un Kerner altoatesino e la consapevolezza "che avrei potuto scegliere altre dieci bottiglie, riuscendo a non bere mai lo stesso vino". Una ricchezza che mette al confronto con la produzione statunitense, chiosando così: "Riuscireste mai a immaginare di bere dieci bianchi americani variando sempre vitigno, mantenendo un'alta qualità e restando sotto i 25 dollari a bottiglia? Io non penso sia possibile".

 

E lancia così la sua selezione dei migliori 10 vini italiani (secondo lui) per rapporto qualità prezzo. Un ottimo spunto per rivalutare la ricchezza che abbiamo sempre sotto gli occhi e rileggerla con gli occhi di chi ci guarda (e assaggia) da oltre oceano. 

I vini 

tiberio trebbiano d abruzzo dop 2018

 

Antica Tenuta Pietramore Abruzzo Pecorino Superiore 2016 - $17.99

"Amo molto i vini ottenuti dal Pecorino (il vino, non il formaggio)", dichiara Asimov, scegliendo per la sua selezione questo vino biodinamico la cui età "più vecchio di due anni rispetto alla maggior parte dei Pecorino oggi in commercio" aiuta la resa al calice. "Ricco, di grande struttura e acidità", per lui è il perfetto compagno di un piatto di pasta con alici e pomodorini. 

 

COS Terre Siciliane Ramí 2018 - $24.99

benanti etna bianco 2018

Quasi al limite del range di prezzo che Asimov ha utilizzato come criterio di scelta, questo vino siciliano che lui definisce "quasi un Orange Wine" per il suo colore intenso dato dalla tipologia di vinificazione: "Le uve, Insolia e Grecanico in parti uguali, sono lasciate a macerare con le bucce dai 7 ai 10 giorni". Ma "nonostante questo il vino resta pulito, fresco e di grande struttura e vivacità". 

 

Collestefano Verdicchio di Matelica 2018 - $17.99

"Il vitigno è il verdicchio e l'area quella di Matelica, nelle Marche" non altrettanto conosciuta per questa tipologia di vino come il vicino areale dei "Castelli di Jesi". II vino viene definito "vibrante, energico, dal profumo di fiori e mandorle e dalla tipica, elettrica, acidità data dal territorio della zona di Matelica". 

 

raina umbria grechetto 2018

Benvenuto Calabria Zibibbo 2018 - $24.99

"E' incredibile quanto questo vino sia profumato". Inizia così il giornalista a raccontare questo vino e questo vitigno dalla storia antica che lui conosce nella versione siciliana "ma qui assaggia per la prima volta da uve calabresi" coltivate in maniera organica da Giovanni Benvenuto. "Un vino naturale, diretto, perfetto per l'estate". 

 

Feudo Montoni Sicily Grillo Timpa 2018 - $18.99

Ancora Sud Italia, ancora Sicilia. "Come per lo Zibibbo, il Grillo è conosciuto più per i vini dolci, ma ultimamente io lo amo particolarmente nella sua versione secca e ferma" racconta Asimov, come questo di Feudo Montoni "floreale e armonioso". 

cos terre siciliane rami 2018

 

Raína Umbria Grechetto 2018 - $19.50

"Il vino bianco più famoso dell'Umbria è l'Orvieto Doc, un bland con un'importante componente di Grechetto" che qui è vinificato in purezza. Raìna è un "vino non filtrato, coltivato in maniera biodinamica, dal non comune colore dorato" che potrebbe far pensare, sbagliando, a un'eccessiva ossidazione. "Fresco, secco e speziato". 

 

Benanti Etna Bianco 2018 - $24.99

"Il Carricante è una delle migliori scoperte fatte grazie alla ribalta" recente della regione vinicola dell'Etna, "contraddistinto da una spiccata sapidità, è il compagno perfetto per tutti i frutti di mare". Questa particolare bottiglia, secondo Asimov, "rappresenta al meglio le potenzialità del vitigno, capace di evolvere e invecchiare splendidamente". 

 

feudo montoni sicily grillo timpa 2018

Tiberio Trebbiano d’Abruzzo Dop 2018 - $19.99

"Ho scritto di questo vino molte volte" racconta Asimov, spiegando questa sua passione con il fatto che l'etichetta "è un ottimo ambasciatore delle potenzialità e del carattere del Trebbiano" d'Abruzzo. Per il critico decisamente "superiore rispetto alla variante toscana". "Ne è la prova questo vino, secco, aromatico e dalla grande struttura. Al naso floreale e al palato un'esplosione di sapidità". 

 

La Mesma Gavi Docg del Comune di Gavi Indi 2018 - $24.99

benvenuto calabria zibibbo 2018

"Anni fa, il Gavi era uno dei più famosi vini bianchi italiani, nel tempo sommerso dal peso della cattiva fama di una profusione di vini mediocri", ma oggi in procinto di riprendere il suo ruolo. "La Mesma, cantina condotta da tre sorelle" produce un vino "fragrante, con un accenno di sentore agrumato, di limone, ricco, dalla buona texutre e con un ottimo equilibrio nelle acidità". 

abbazia di novacella alto adige valle isarco kerner 2018

 

Abbazia di Novacella Alto Adige — Valle Isarco Kerner 2018 -  $19.99

L'abbazia del nome è "un monastero dell'ordine Agostiniano che produce fino fin dal XII secolo". In questo caso racconta in bottiglia il "Kerner, un vitigno tedesco che ha trovato casa nella regione italiana del Sud Tirolo, con una grande ricchezza di sentori agrumati, fresco ed equilibrato". 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)