burioni gismondo

“IL CORONAVIRUS NON È LA PESTE MA NEANCHE UN’INFLUENZA” - BURIONI A ‘CIRCO MASSIMO’ ABBASSA LE PENNE E CHIEDE SCUSA “PER I TONI” ALLA GISMONDO. “MA LEI HA RIPORTATO MALE UN DATO”. ECCO QUALE – ''L’ITALIA SI MUOVE BENE, OK SCUOLE CHIUSE. VIROLOGI DELLA DOMENICA PIU' PERICOLOSI DI NO-VAX. BATTUTA SULLA ROMA? VOLEVO SDRAMMATIZZARE, IL GOVERNO HA SCELTO COME CONSULENTE WALTER RICCIARDI. FARÀ UN LAVORO SICURAMENTE MIGLIORE DI QUELLO CHE AVREI FATTO IO. ED E' ROMANISTA…”

Da Circo Massimo - Radio Capital

 

ROBERTO BURIONI

Burioni spegne le polemiche con "la signora del Sacco". Il virologo aveva criticato le posizioni sul coronavirus di Maria Rita Gismondo, direttrice del laboratorio Diagnostica Bioemergenze dell'ospedale milanese. Lei oggi gli risponde: "Lasciamolo alla sua gloria". A Circo Massimo, su Radio Capital, Burioni chiede scusa per i toni: "Mi dispiace per la mia frase in cui ho definito la collega Gismondo 'la signora del sacco', è stata una frase sfortunata.

 

La collega ha sbagliato a riportare un dato, che per me poteva generare pericolo: ha preso un numero, la mortalità generale al giorno in 19 città campione, pari a 217 morti, e l'ha attribuita all'influenza", spiega il professore dell'Università San Raffaele, "Questo vorrebbe dire 80mila morti all'anno, è evidente che non è vero. Uno può avere il proprio punto di vista personale sul fatto che una certa cosa sia grave o no, ma alla fine ci sono i numeri".

 

maria rita gismondo

A questo proposito, Burioni ribadisce la sua posizione: "Ho sempre invitato a non avere panico, ho sempre detto con chiarezza che non c'era motivo di perdere il controllo, e sono rimasto stupito quando ho visto i supermercati depredati. Allo stesso momento, questo virus non è come un'influenza: è un virus contagioso, che può essere pericoloso. Non è la peste nera, ma non è un'influenza. Dobbiamo combatterlo, va arrestato il contagio nel più breve tempo possibile. E non è il momento delle polemiche: bisogna essere tutti uniti nell'affrontare questo problema". Il virologo poi avverte: "Per i calcoli più accurati, la mortalità è l'1%. Ma quello che rende pericolosa la malattia per la nostra sanità è che non è irrilevante, rispetto all'influenza, il numero di persone che finiscono in terapia intensiva. Questo potrebbe saturare il nostro sistema sanitario e aumentare la mortalità per altre malattie. Pensiamo a una persona colpita da infarto che non trova posto in rianimazione. I numeri ci dicono che siamo di fronte a un contagio che va interrotto. E credo che su questo nessuno possa essere in disaccordo".

 

roberto burioni by lughino

Eppure, il disaccordo regna, in particolare sulle misure previste. Misure che Burioni promuove: "Io non penso che l'Italia stia sbagliando. Penso che abbia avuto un approccio molto severo a questa malattia. L'unico rammarico è che l'Europa poteva muoversi in un modo omogeneo e non l'ha fatto. È stato un peccato". Promossa anche la chiusura delle scuole: "Credo che sia stata una buona idea. I bambini non sono particolarmente in pericolo, perché in loro sembra che questa malattia sia particolarmente lieve. È una cosa molto positiva, però allo stesso tempo questa notizia ha un lato negativo: se i bambini si ammalano in maniera lieve, magari vanno a scuola ugualmente e il contagio potrebbe diffondersi in maniera incontrollata.

 

roberto burioni

Si può pensare a una rinuncia dolorosa, ma io penso che sia una scelta che ha senso". Burioni poi nota come "le notizie più brutte non siano arrivate: temevo che ci fossero altri focolai, e invece sono sostanzialmente due. L'aumento dei casi in questo momento non ci deve preoccupare: le malattie di oggi sono i contagi di sei giorni fa, vedremo gli effetti dei nostri sacrifici fra qualche giorno. Ma il fatto che non ci siano altri focolai diffusi è un dato molto positivo. Sottolineamolo, perché vuol dire che forse il sistema sta funzionando".

 

Per le sue posizioni, Burioni ha attirato molte critiche, e in molti lo tacciano di arroganza: "Ho sempre tentato di fare capire alle persone che numeri e fatti hanno una loro forza. 2+2 fa 4, chi lo dice conosce la matematica, non è arrogante", dice, "Per me la vera arroganza è quella di persone che parlano di argomenti complicati come la virologia senza aver studiato. Di virologi della domenica ce ne sono tanti anche adesso. E forse sono più pericolosi degli antivaccinisti. Tento di proporre il valore dello studio, della competenza, del fatto che io stesso quando devo montare una presa elettrica chiamo l'elettricista, perché fare l'elettricista è una cosa complicata e io non lo so fare".

ROBERTO BURIONI

 

Critiche anche per il tweet in cui il professore, tifoso laziale, ha scritto "se avessi pieni poteri, per prima cosa scioglierei l'AS Roma": "Sono giorni difficili e siamo tutti sotto tensione, ho fatto questa battuta per sdrammatizzare. Non voglio pieni poteri: il governo ha scelto come consulente Walter Ricciardi, un amico e una persona capace, una scelta ottima. Farà lavoro ottimo, sicuramente migliore di quello che avrei fatto io. E anche Ricciardi è della Roma... fra l'altro, è il momento in cui alcune partite vanno giocate a porte chiuse e per noi tifosi è un sacrificio, ma in questi momenti qualche sacrificio è necessario".

ROBERTO BURIONIROBERTO BURIONI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....