suicidio assistito

“IL DIRITTO ALLA AUTODETERMINAZIONE DI UN MALATO È VIZIATO DAL DOLORE” – QUATTRO PERSONE GRAVEMENTE MALATE SONO STATE AMMESSE ALLA CONSULTA DOVE SI DISCUTEVA DI FINE VITA PER CHIEDERE CHE LA CORTE COSTITUZIONE DICA “NO” ALL’ALLARGAMENTO DELLE MAGLIE SUL SUICIDIO ASSISTITO – PER QUESTI PAZIENTI, I “PALETTI” ESISTENTI FUNGONO COME UN “CORDONE SANITARIO” PER CHI, IN PREDA ALLA SOFFERENZA, POTREBBE DECIDERE DI FARLA FINITA – LA CONSULTA È CHIAMATA A PRONUNCIARSI SUL CONCETTO DI “SOSTEGNO VITALE”…

Estratto dell’articolo di Maria Novella De Luca per "la Repubblica"

 

Una donna malata di cancro sceglie il suicidio assistito

La nuova sentenza della Corte Costituzionale sul suicidio assistito arriverà soltanto tra qualche settimana. Ieri però nell’aula della Consulta, dove si discuteva delle azioni di disobbedienza civile compiute da Marco Cappato, che nel 2022 accompagnò in Svizzera Elena Altamira, paziente oncologica, e Romano Noli, affetto da Parkinson, non “tenuti in vita da trattamenti di sostegno vitale classicamente intesi”, si è verificato un fatto inedito. Quattro persone gravemente malate, rappresentate dai loro legali, hanno chiesto e ottenuto di essere ammesse all’udienza, per affermare il loro “no” al quesito sul quale la Consulta dovrà esprimersi.

 

cappato suicidio assistito regione lombardia

«Togliere quei paletti potrebbe indurci a gesti estremi dettati dalla sofferenza». La questione in discussione alla Consulta riguarda la punibilità «di chi agevola l’altrui suicidio, nella forma di aiuto al suicidio medicalmente assistito di persona non tenuta in vita a mezzo di trattamenti di sostegno vitale». Com’è noto, oggi in Italia il suicidio assistito è legale grazie alla sentenza della Consulta del 2019 sul caso di dj Fabo, purché il malato abbia quattro requisiti: essere affetto da patologia incurabile, vivere sofferenze insostenibili, aver fatto la propria scelta in modo autonomo ed essere tenuto in vita da sostegni vitali.

 

corte costituzionale magistrati

Ecco, è su quest’ultima definizione che si gioca tutta la questione sulla quale dovrà esprimersi la Consulta, che comunque già nel 2024 aveva allargato i requisiti. Che cosa è un sostegno vitale? È solamente essere tenuti in vita da una macchina, dall’alimentazione artificiale, o anche da trattamenti oncologici quando non c’è più speranza, o quando si è dipendenti da manovre sanitarie quotidiane per non soffocare?

 

Sia Elena che Romano, privi del requisito previsto dalla sentenza del 2019, avevano chiesto aiuto a Cappato per andare in Svizzera. Cappato si era autodenunciato, nel 2023 la procura di Milano aveva chiesto l’archiviazione sostenendo che un malato terminale «può essere aiutato a morire anche se non è attaccato a macchine che lo tengono in vita».

suicidio assistito

La Giudice per le indagini preliminari, nel giugno 2024, aveva poi emesso un’ordinanza in cui dichiarava «non infondata la questione di legittimità costituzionale».

Dunque la Corte dovrà decidere se è “legittimo” allargare i criteri di accesso al suicidio assistito.

 

Contro il ricorso si è espresso l’avvocato dello Stato: «Non esiste un diritto al suicidio ». Maria Letizia Russo, preside palermitana, l’unica malata presente in aula, affetta da una malattia neurodegenerativa, ha spiegato che per lei e gli altri pazienti non tenuti in vita da sostegni vitali, quei paletti che vietano loro il suicidio assistito sarebbero «una cintura di sicurezza » contro il desiderio, di farla finita.

suicidio assistito 7

 

«Ci può essere un momento di sconforto e il diritto alla autodeterminazione sarebbe viziato dal dolore e dal peso che si può sentire di avere sulla famiglia. La scelta di morire diventerebbe una decisione viziata». In pratica lo Stato, questo il pensiero di Maria Teresa, dovrebbe aiutarla a proteggersi da se stessa.

PERSONE CHE CHIEDONO IL SUICIDIO ASSISTITO suicidio assistito 6suicidio assistito 3suicidio assistito 5

[…]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....